AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Emtricitabina e Tenofovir Disoproxil Aristo». (18A02143) 
(GU n.74 del 29-3-2018)

 
           Estratto determina n. 381/2018 del 9 marzo 2018 
 
    Medicinale: EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL ARISTO. 
    Titolare A.I.C.: Aristo Pharma GmbH 
    Wallenroder Straße 8-10 
    13435 Berlino 
    Germania 
    Confezioni: 
      «200 mg/245 mg compresse rivestite con film»  30  compresse  in
flacone HDPE - A.I.C. n. 045044017 (in base 10); 
      «200 mg/245 mg compresse rivestite con film»  90  compresse  in
flacone HDPE - A.I.C. n. 045044029 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: due anni. 
    Composizione: 
    Principio attivo: 
    emtricitabina, tenofovir disoproxil 
    Eccipienti: 
    Nucleo della compressa: 
    Cellulosa microcristallina (E460) 
    Mannitolo 
    Croscarmellosa sodica 
    Silice colloidale idrofoba 
    Acido stearico 
    Film di rivestimento: 
    Lattosio monoidrato 
    Ipromellosa (E464) 
    Titanio diossido (E171) 
    Triacetina 
    Lacca alluminio indaco carminio (E132) 
    Produttori dei principi attivi: 
    Emtricitabina: 
    Lupin Limited 
    T-142, M.I.D.C 
    Tarapur, via Boisar 
    Maharashtra 401 506 
    India 
    Tenofovir disoproxil fosfato: 
    Lupin Limited 
    T-142, M.I.D.C 
    Tarapur, via Boisar 
    Maharashtra 401 506 
    India 
    Produttore, confezionamento primario e secondario: 
    Lupin Limited 
    15B, Phase IA, 
    Verna Industrial Area, 
    Verna, Salcette, 
    Goa-403722, India 
    Confezionamento secondario: 
    Prestige Promotion Verkaufsförderung & 
    Werbeservice GmbH 
    Lindigstr. 6, 
    D-63801 Kleinostheim 
    Germania 
    Pharmadox Healthcare Ltd 
    KW20A Kordin Industrial Estate, 
    Paola, PLA 3000, 
    Malta 
    Esparma Pharma Services GmbH 
    Bielefelder Str. 1, 
    39171 Suelzetal, 
    OT Osterweddingen 
    Germania 
    Controllo lotti: 
    Eurofins UK 2016 Limited 
    Lochend Industrial Estate, Newbridge, 
    Mid Lothian, EH28 8PL, 
    Regno Unito 
    Zeta Analytical Limited 
    Unit 3, Colonial Way, Watford, Hertfordshire, 
    WD24 4YR, 
    Regno Unito 
    Kennet Bioservices Limited 
    6 Kingsdown Orchard, Hyde Road, Swinton 
    Wiltshire, SN2 7RR, 
    Regno Unito 
    BioCentrum Sp. z o.o. 
    ul. Bobrzynskiego 14 Krakow, 30-348, 
    Polonia 
    ALS Czech Republic s. r. o. 
    Na Harfě 9, Prague 9, 190 00, 
    Repubblica Ceca 
    Pharmadox Healthcare Ltd 
    KW20A Kordin Industrial Estate, Paola, PLA 3000, 
    Malta 
    Meditrial Internationals Ltd 
    3 Charles Darwin Str., Iztok Distr., Sofia 1113, 
    Bulgaria 
    Rilascio lotti: 
    Lupin Europe Ltd 
    Victoria Court 
    Bexton Road, Knutsford 
    WA16 0PF 
    Regno Unito 
    Hormosan Pharma GmbH 
    Wilhelmshöher Str. 106, 
    D-60389, Frankfurt/Main 
    Germania 
    Aristo Pharma GmbH 
    Wallenroder Straße 8-10 
    13435 Berlino 
    Germania 
    Indicazioni terapeutiche: 
    Trattamento dell'infezione da HIV-1: 
      Emtricitabina e Tenofovir disoproxil Aristo e'  indicato  nella
terapia  antiretrovirale   di   associazione   per   il   trattamento
dell'infezione da HIV-1 negli adulti. 
    Profilassi pre-esposizione (PrEP): 
      Emtricitabina e Tenofovir disoproxil  Aristo  e'  indicato,  in
associazione  con  pratiche  sessuali  sicure,  per   la   profilassi
pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione  da  HIV-1
acquisita per via sessuale in adulti ad alto rischio . 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezione: «200 mg/245  mg  compresse  rivestite  con  film»  30
compresse in flacone HDPE - A.I.C. n. 045044017 (in base 10). 
    Classe di rimborsabilita': H. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 77,35. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 127,66. 
    Confezione: «200 mg/245  mg  compresse  rivestite  con  film»  90
compresse in flacone HDPE - A.I.C. n. 045044029 (in base 10). 
    Classe di rimborsabilita': H. 
    Prezzo ex factory (IVA esclusa): € 208,85. 
    Prezzo al pubblico (IVA inclusa): € 344,68. 
    Indicazioni terapeutiche rimborsate dal SSN: 
      Emtricitabina e Tenofovir disoproxil Aristo e'  indicato  nella
terapia  antiretrovirale   di   associazione   per   il   trattamento
dell'infezione da HIV-1 negli adulti. 
    Indicazioni terapeutiche non rimborsate dal SSN: 
    Profilassi pre-esposizione (PrEP): 
      Emtricitabina e Tenofovir disoproxil  Aristo  e'  indicato,  in
associazione  con  pratiche  sessuali  sicure,  per   la   profilassi
pre-esposizione al fine di ridurre il rischio di infezione  da  HIV-1
acquisita per via sessuale in adulti ad alto rischio. 
    Qualora  il  principio  attivo,  sia  in  monocomponente  che  in
associazione, sia sottoposto a copertura brevettuale o al certificato
di protezione complementare, la classificazione di cui alla  presente
determinazione ha efficacia, ai sensi dell'art. 11, comma  1,  ultimo
periodo, del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, convertito, con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
EMTRICITABINA  E  TENOFOVIR  DISOPROXIL  ARISTO   e'   la   seguente:
medicinali soggetti a prescrizione medica  limitativa,  da  rinnovare
volta per volta, vendibili al  pubblico  su  prescrizione  di  centri
ospedalieri o di specialisti (infettivologo-RNRL). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.