AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Atorvastatina Aurobindo» (18A02486) 
(GU n.89 del 17-4-2018 - Suppl. Ordinario n. 19)

 
 
          Estratto determina n. 485/2018 del 28 marzo 2018 
 
    Medicinale: ATORVASTATINA AUROBINDO. 
    Titolare  A.I.C.:  Aurobindo  Pharma  (Italia)  S.r.l.,  via  San
Giuseppe n. 102 - 21047 Saronno (VA), Italia. 
    Confezioni: 
      «40 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC-Al - A.I.C. n. 042978054 (in base 10); 
      «80 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC-Al - A.I.C. n. 042978066 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compresse rivestite con film. 
    Composizione: 
      ogni compressa rivestita con film contiene: 
        principio attivo: 
          40 mg atorvastatina (come atorvastatina-calcio triidrato); 
          80 mg atorvastatina (come atorvastatina-calcio triidrato); 
        eccipienti: 
          nucleo  della  compressa:  mannitolo,   copovidone,   sodio
carbonato anidro, croscarmellosa sodica,  cellulosa  microcristallina
silicata   (contiene   silice   colloidale   anidra    e    cellulosa
microcristallina), lattosio monoidrato, sodio  laurilsolfato,  silice
colloidale anidra, magnesio stearato; 
        rivestimento   della   compressa:   polivinile    alcool    -
parzialmente idrolizzato, titanio diossido (E  171),  talco, lecitina
(soia), gomma xantana. 
    Produzione principio attivo:  
      Aurobindo Pharma Limited, Unit I, Survey Nos. 385, 386,  388  &
389, Borpatla Village, Hatnoora Mandal, Medak District Telangana, 502
296, India. 
      Zhejiang  Jiangbei  Pharmaceutical  Co.Ltd.,  Dongdai   Zhangan
street, Jiaojiang district, Taizhou City, Zhejiang  Province,  318017
Cina. 
    Rilascio  lotti,  controllo  lotti  (Physical/Chemical   testing,
Microbiological  testing)   confezionamento   secondario: APL   Swift
Services (Malta) Limited, HF26, Hal Far Industrial Estate,  Hal  Far,
Birzebbugia, BBG 3000, Malta. 
    Rilascio lotti: Milpharm Limited - Ares Block,  Odyssey  Business
Park, West End Road, Ruislip HA4 6QD - Regno Unito. 
    Controllo  lotti  (Physical/Chemical   testing,   Microbiological
testing): Astron Research Limited - 2nd & 3rd Floor, Sage House,  319
Pinner Road, Harrow, HA1 4HF - Regno Unito. 
    Controllo  lotti  (Chemical   /Physical   Testing   Only):   Zeta
Analytical Limited - Colonial Way, Unit  3,  Watford,  Hertfordshire,
WD24 4YR - Regno Unito. 
    Confezionamento secondario, confezionamento primario, produzione:
Aurobindo Pharma Limited - UNIT VII (SEZ) - SEZ TSIIC,  Plot  No.  S1
(Part), Survey.Nos. 411, 425, 434, 435, 458, Green  Industrial  Park,
Polepally  village,  Jedcherla  Mandal,  Mahaboob   Nagar   District,
Telangana State, 509302, India. 
    Confezionamento secondario, confezionamento primario, produzione:
Aurobindo Pharma Limited - UNIT XV, Plot no-17A, E Bonangi (Village),
Parawada (Mandal), Visakhapatnam (District), Andhra Pradesh,  531021,
India. 
    Confezionamento secondario: Silvano Chiapparoli Logistica  s.p.a.
- via delle Industrie snc, 26814 Livraga, Lodi - Italia. 
    Confezionamento secondario: DHL Supply Chain (Italy)  SPA,  viale
Delle Industrie, 2-20090, Settala (MI), Italia. 
    Indicazioni  terapeutiche:  ipercolesterolemia:  e'  indicato  in
aggiunta alla dieta per ridurre  i  livelli  elevati  di  colesterolo
totale  (total-C),  colesterolo  LDL  (LDL-C),  apolipoproteina  B  e
trigliceridi in adulti, adolescenti e  bambini  dai  10  anni  in  su
affetti da  ipercolesterolemia  primaria  inclusa  ipercolesterolemia
familiare (variante eterozigote) o iperlipemia mista  (corrispondente
ai Tipi IIa e IIb della classificazione  di  Fredrickson)  quando  la
risposta  alla  dieta  e  ad  altre  misure  non  farmacologiche   e'
inadeguata. 
    «Atorvastatina  Aurobindo»  e'  anche  indicato  per  ridurre  il
colesterolo  totale  ed  il   colesterolo   LDL   in   pazienti   con
ipercolesterolemia  familiare  omozigote   in   aggiunta   ad   altri
trattamenti ipolipemizzanti (ad  esempio,  LDL  aferesi)  o  se  tali
trattamenti non sono disponibili. 
    Prevenzione della  malattia  cardiovascolare:  prevenzione  degli
eventi cardiovascolari in pazienti adulti  ad  alto  rischio  per  un
primo evento cardiovascolare, in aggiunta alla  correzione  di  altri
fattori di rischio. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Confezioni: 
      «40 mg compresse rivestite con film» 30  compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC-Al  -  A.I.C.  n.  042978054  (in  base  10);  classe  di
rimborsabilita': «A»; prezzo ex factory (IVA esclusa): € 5,99; prezzo
al pubblico (IVA inclusa): € 11,23; nota AIFA: 13; 
       «80 mg compresse rivestite con film» 30 compresse  in  blister
PVC/PE/PVDC-Al  -  A.I.C.  n.  042978066  (in  base  10);  classe  di
rimborsabilita': «A»; prezzo ex factory (IVA esclusa): € 8,14; prezzo
al pubblico (IVA inclusa): € 15,27; nota AIFA: 13. 
    La  classificazione  di  cui  alla  presente  determinazione   ha
efficacia, ai sensi  dell'art.  11,  comma  1,  ultimo  periodo,  del
decreto-legge  13   settembre   2012,   n.   158,   convertito,   con
modificazioni, dalla legge  8  novembre  2012,  n.  189,  dal  giorno
successivo alla data di scadenza del brevetto o  del  certificato  di
protezione complementare, pubblicata  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico. 
    Sino alla scadenza del termine di cui  al  precedente  comma,  il
medicinale  «Atorvastatina  Aurobindo»  e'  classificato,  ai   sensi
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Atorvastatina Aurobindo»  e'  la  seguente:  medicinale  soggetto  a
prescrizione medica (RR). 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni del medicinale devono essere poste in commercio con
gli  stampati,  cosi'  come  precedentemente  autorizzati  da  questa
Amministrazione, con le sole modifiche necessarie  per  l'adeguamento
alla presente determinazione. 
    In ottemperanza all'art. 80 commi 1 e 3 del  decreto  legislativo
24 aprile 2006, n. 219 e s.m.i. il foglio illustrativo e le etichette
devono  essere  redatti  in  lingua  italiana  e,  limitatamente   ai
medicinali in commercio nella provincia di Bolzano, anche  in  lingua
tedesca. Il  titolare  dell'A.I.C.  che  intende  avvalersi  dell'uso
complementare di lingue estere, deve darne  preventiva  comunicazione
all'AIFA e tenere a disposizione la traduzione giurata dei  testi  in
lingua tedesca e/o in altra lingua estera. In  caso  di  inosservanza
delle disposizioni sull'etichettatura e sul  foglio  illustrativo  si
applicano le  sanzioni  di  cui  all'art.  82  del  suddetto  decreto
legislativo. 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo n. 219/2006 che  impone  di  non  includere
negli stampati quelle parti del riassunto delle  caratteristiche  del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.