AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO

COMUNICATO

Autorizzazione all'immissione in commercio  del  medicinale  per  uso
umano «Tramadolo e Paracetamolo Aristo» (18A02492) 
(GU n.89 del 17-4-2018 - Suppl. Ordinario n. 19)

 
 
          Estratto determina n. 495/2018 del 28 marzo 2018 
 
    Medicinale: TRAMADOLO E PARACETAMOLO ARISTO. 
    Titolare A.I.C.: Aristo Pharma  GmbH,  Wallenroder  Straße  8-10,
13435 Berlino, Germania. 
    Confezioni: 
      «37,5 mg/325 mg, compresse rivestite con film» 20 compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580012 (in base 10); 
      «37,5 mg/325 mg, compresse rivestite con film» 30 compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580024 (in base 10); 
      «37,5 mg/325 mg, compresse rivestite con film» 50 compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580036 (in base 10); 
      «37,5 mg/325 mg, compresse rivestite con film» 60 compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580075 (in base 10); 
      «75 mg/650 mg, compresse rivestite con film»  20  compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580048 (in base 10); 
      «75 mg/650 mg, compresse rivestite con film»  30  compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580051 (in base 10); 
      «75 mg/650 mg, compresse rivestite con film»  50  compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580063 (in base 10); 
      «75 mg/650 mg, compresse rivestite con film»  60  compresse  in
blister in PVC/AL - A.I.C. n. 043580087 (in base 10). 
    Forma farmaceutica: compressa rivestita con film. 
    Validita' prodotto integro: tre anni. 
    Composizione: 
      una compressa rivestita con film di «Tramadolo  e  Paracetamolo
Aristo», contiene 37,5  mg  di  tramadolo  cloridrato  e  325  mg  di
paracetamolo; 
      una compressa rivestita con film di «Tramadolo  e  Paracetamolo
Aristo»,  contiene  75  mg  di  tramadolo  cloridrato  e  650  mg  di
paracetamolo. 
    Principio attivo: tramadolo cloridrato e paracetamolo. 
    Eccipienti:    cellulosa    polverizzata,    amido    di     mais
pregelatinizzato, sodio amido glicolato  (Tipo  A),  amido  di  mais,
magnesio  stearato,  ipromellosa  (2910),  titanio  diossido,  talco,
trietilcitrato. 
    Produzione del principio attivo: 
      tramadolo cloridrato: Inogent Laboratoires Private Ltd.,  Plot.
N. 28 A, I.D.A., Nacharam, 500 076 Hyderabad, India; 
      paracetamolo: 
        Anhui Bayi Chemical Industry Co., Ltd, # 1369,  Tushan  Road,
China-233 000 Benghu, Anhui Province, Cina; 
        Taixing Yangzi Pharm  Chemical  Industry  Co.,  Ltd.,  N.  16
Xingang South Road, Economic Development Zone, China-225 442 Taixing,
Jiangsu Province, Cina; 
        Anqiu Lu'an Pharmaceutical Co., Ltd, Workshop n. 1, 3 and  5,
N. 35, Weixu North Road, China-262 100 Anqiu City, Shandong Province,
Cina; 
        Atabay Kimya Sanayi Ve Ticaret AS, Dilovasi  Organize  Sanayi
Bölgesi, 4, Kisim Sakarya Caddesi, N. 24, Gebze, Kocaeli,  Turchia  -
41400; 
        Atabay Kimya Sanayi Ve Ticaret AS, Acibadem, Köftüncü Sok. N.
1, 34718 - Kadiköy, Istanbul, Turchia. 
    Produzione del prodotto finito: 
      Laboratorios Medicamentos Internationales S.A.,  C/Solana,  26,
28850 Torrejon de Ardoz -  Madrid,  Spagna  (produzione  del  «bulk»,
analisi, confezionamento primario e secondario); 
      Unitax Pharmalogistik GmbH, An der Gehren, 1, 12529 Schönefeld,
Germania (confezionamento secondario). 
    Rilascio dei lotti: 
      Laboratorios Medicamentos Internationales S.A.,  C/Solana,  26,
28850 Torrejon de Ardoz - Madrid, Spagna; 
      Aristo Pharma GmbH, Wallenroder  Straße  8-10,  13435  Berlino,
Germania. 
    Controllo  dei  lotti  (con  indicazione   della   tipologia   di
controllo): Laboratorios Medicamentos Internationales S.A., C/Solana,
26, 28850 Torrejon de  Ardoz  -  Madrid,  Spagna  (analisi  su  p.a.,
eccipienti e prodotto finito). 
    Indicazioni  terapeutiche:  «Tramadolo  e  Paracetamolo  Aristo»,
compresse  rivestite  con  film,  e'  indicato  per  il   trattamento
sintomatico del dolore da moderato a severo. 
    L'uso di «Tramadolo e Paracetamolo Aristo» deve essere limitato a
quei pazienti nei quali per il trattamento del dolore da  moderato  a
severo richiede l'associazione di tramadolo e paracetamolo. 
    «Tramadolo e Paracetamolo  Aristo»,  e'  indicato  per  adulti  e
adolescenti di eta' superiore a dodici anni. 
 
            Classificazione ai fini della rimborsabilita' 
 
    Le confezioni di cui all'art. 1 risultano  collocate,  in  virtu'
dell'art. 12, comma 5, del decreto-legge 13 settembre 2012,  n.  158,
convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012,  n.  189,
nell'apposita sezione, dedicata ai farmaci  non  ancora  valutati  ai
fini della rimborsabilita', della classe di cui all'art. 8, comma 10,
lettera c)  della  legge  24  dicembre  1993,  n.  537  e  successive
modificazioni, denominata classe C (nn). 
 
               Classificazione ai fini della fornitura 
 
    La  classificazione  ai  fini  della  fornitura  del   medicinale
«Tramadolo e Paracetamolo Aristo» e' la seguente: medicinale soggetto
a prescrizione medica da rinnovare volta per volta (RNR). 
 
                         Tutela brevettuale 
 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico  e'   esclusivo
responsabile del pieno rispetto dei diritti di proprieta' industriale
relativi al medicinale di riferimento e  delle  vigenti  disposizioni
normative in materia brevettuale. 
    Il  titolare  dell'A.I.C.  del  farmaco  generico   e'   altresi'
responsabile del pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 14 comma
2 del decreto legislativo 219/2006 che impone di non includere  negli
stampati  quelle  parti  del  riassunto  delle  caratteristiche   del
prodotto  del  medicinale  di  riferimento  che  si   riferiscono   a
indicazioni o  a  dosaggi  ancora  coperti  da  brevetto  al  momento
dell'immissione in commercio del medicinale. 
 
                              Stampati 
 
    Le confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in
commercio con  etichette  e  fogli  illustrativi  conformi  al  testo
allegato alla presente determinazione. 
    E' approvato il  riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto
allegato alla presente determinazione. 
 
     Rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza - PSUR 
 
    Al momento del  rilascio  dell'autorizzazione  all'immissione  in
commercio, la presentazione dei rapporti periodici  di  aggiornamento
sulla sicurezza non e' richiesta per questo medicinale. Tuttavia,  il
titolare  dell'autorizzazione  all'immissione   in   commercio   deve
presentare i rapporti periodici di aggiornamento sulla sicurezza  per
questo medicinale se il medicinale e' inserito nell'elenco delle date
di riferimento per l'Unione europea (elenco  EURD)  di  cui  all'art.
107-quater, par.  7  della  direttiva  2010/84/CE  e  pubblicato  sul
portale web dell'Agenzia europea dei medicinali. 
    Decorrenza  di  efficacia  della   determinazione:   dal   giorno
successivo alla sua  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della
Repubblica italiana.