MINISTERO DELLA SALUTE

COMUNICATO

Modifica  dell'autorizzazione   all'immissione   in   commercio   del
medicinale  per  uso  veterinario   «Osphos   51   mg/ml»   soluzione
iniettabile per cavalli. (18A05620) 
(GU n.200 del 29-8-2018)

 
        Estratto del provvedimento n. 542 del 25 luglio 2018 
 
    Procedura europea n. UK/V/0554/001/II/002. 
    Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario  OSPHOS  51  mg/ml
soluzione iniettabile per cavalli. 
    Confezioni e A.I.C.: scatola contenente 1 fiala da 15 ml - A.I.C.
n. 104791013. 
    Titolare A.I.C.: Dechra Limited - Snaygill  Industrial  Estate  -
Keighley Road, Skipton - North Yorkshire - BD23 2RW - Regno Unito. 
    Oggetto    del    provvedimento:     procedura     europea     n.
UK/V/0554/001/II/002. 
    Si  autorizzano,  per  il  medicinale  veterinario  indicato   in
oggetto, le seguenti modifiche: 
      modifiche del riassunto  delle  caratteristiche  del  prodotto,
dell'etichettatura o del foglietto  illustrativo  del  medicinale  al
fine di attuare le conclusioni di un procedimento concernente lo PSUR
b) attuazione di piu' modifiche che il  titolare  dell'autorizzazione
all'immissione in commercio deve suffragare  con  nuove  informazioni
complementari. 
    Per effetto della suddetta variazione, gli stampati devono essere
modificati come segue. 
    Alla sezione «Precauzioni speciali per l'impiego»  -  Precauzioni
speciali per l'impiego negli animali deve essere aggiunta la frase: 
      «Durante l'assunzione del prodotto, deve  essere  garantito  un
accesso adeguato all'acqua potabile. Nel  caso  di  incertezza  sulla
funzionalita' renale, prima  di  somministrare  il  prodotto,  devono
essere valutati i parametri renali. Dopo la somministrazione,  devono
essere monitorati il consumo di acqua e la produzione di urina». 
    La sezione «Reazioni avverse (frequenza e gravita')» deve  essere
modifica come segue: 
    in uno studio clinico di campo  effettuato  su  142  cavalli,  la
somministrazione di acido clodronico a 1,19 mg/kg ha  determinato  le
seguente di reazioni avverse: 
      comuni: nervosismo, leccamento del labbro, sbadiglio e coliche; 
      non comuni: oscillazione della testa, gonfiore transitorio  e/o
dolore nel sito di iniezione, scalpitio, orticaria e prurito. 
    Durante il  periodo  successivo  all'autorizzazione,  sono  stati
riportati,  raramente,  episodi  di  insufficienza  renale,  con  una
frequenza maggiore in animali esposti contemporaneamente ai FANS.  In
questi casi, deve essere istituita un'adeguata fluidoterapia e devono
essere monitorati i parametri renali. 
    La frequenza delle reazioni avverse e'  definita  utilizzando  la
seguente convenzione: 
      molto comuni (piu'  di  1  su  10  animali  trattati  manifesta
reazioni avverse); 
      comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali su 100 animali mostrano
reazioni avverse durante il corso di un trattamento); 
      non comuni (piu' di 1 ma meno di 10 animali  su  1.000  animali
trattati); 
      rare (piu' di 1  ma  meno  di  10  animali  su  10.000  animali
trattati); 
      molto rare (meno di  1  animale  su  10.000  animali  trattati,
incluse le segnalazioni isolate). 
    Alla sezione «Interazione  con  altri  medicinali  veterinari  ed
altre forme d'interazione» deve essere aggiunta la seguente frase: 
      «La somministrazione contemporanea  di  farmaci  potenzialmente
nefrotossici, come i FANS,  deve  essere  affrontata  con  cautela  e
devono essere monitorate le funzioni renali». 
    Alla  sezione  «Sovradosaggio  (sintomi,  procedure  d'emergenza,
antidoti) se necessario» deve essere aggiunta la seguente frase: 
      nella maggior parte dei casi, la ricorrente conduzione  a  mano
degli animali e' stata efficace per alleviare i sintomi. 
    Per effetto della Variazione di tipo C:II.6.a si accetta il nuovo
distributore: Dechra Veterinary Productys  S.r.l.,  via  Agostino  da
Montefalco n. 2 - 10134 Torino. 
    Precedente distributore: Equality S.r.l., Foro Buonaparte n. 12 -
20121 Milano. 
    Per effetto della suddetta variazione gli stampati devono  essere
modificati nei punti pertinenti. 
    I lotti gia' presenti sul mercato possono essere commercializzati
fino alla scadenza. 
    Il presente estratto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana, mentre il  relativo  provvedimento  verra'
notificato all'impresa interessata.