CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

COMUNICATO

Annuncio di una richiesta di referendum abrogativo (24A01935) 
(GU n.87 del 13-4-2024)

 
    Ai sensi degli articoli 7 e 27 della legge  25  maggio  1970,  n.
352,  si  annuncia  che  la  cancelleria  della  Corte   suprema   di
cassazione, in data 12 aprile 2024, ha raccolto a verbale e dato atto
della dichiarazione resa da tredici cittadini  italiani,  muniti  dei
certificati comprovanti la loro iscrizione nelle liste elettorali, di
voler promuovere la raccolta di  almeno  500.000  firme  di  elettori
prescritte per la seguente richiesta di referendum di cui all'art. 75
della Costituzione: 
    « Volete voi l'abrogazione dell'articolo 8 della legge 15  luglio
1966, n. 604, recante "Norme  sui  licenziamenti  individuali",  come
sostituito dall'art. 2, comma 3, della legge 11 maggio 1990, n.  108,
limitatamente alle parole: "compreso tra  un",  alle  parole  "ed  un
massimo di 6"  e  alle  parole  "La  misura  massima  della  predetta
indennita' puo'  essere  maggiorata  fino  a  10  mensilita'  per  il
prestatore di lavoro con anzianita' superiore ai dieci anni e fino  a
14 mensilita' per il prestatore di lavoro con anzianita' superiore ai
venti anni, se dipendenti da datore di  lavoro  che  occupa  piu'  di
quindici prestatori di lavoro."?». 
Dichiarano di eleggere domicilio presso la sede della CGIL  nazionale
in Roma, Corso d'Italia n. 25, cap 00198, email: referendum@cgil.it.