MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI

DECRETO 20 novembre 1987 

Autorizzazione alla  Cassa  di  risparmio  di  Genova  e  Imperia  ad
avvalersi della facolta' di cui all'art. 25  della  legge  4  gennaio
1968, n. 15, in ordine ai documenti contabili di cassa decorrenti dal
1° gennaio 1987. (87A10702) 
(GU n.285 del 5-12-1987)

 
            IL MINISTRO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI 
 
  Visto l'art. 25 della legge 4 gennaio 1968, n. 15; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  dell'11
settembre 1974, recante norme sulla fotoriproduzione sostitutiva  dei
documenti d'archivio e di altri atti delle pubbliche amministrazioni; 
  Visto il proprio decreto di concerto con il Ministro del  tesoro  e
con il Ministro dell'industria, del commercio e  dell'artigianato  in
data  29  marzo  1979,  con  il  quale  sono   state   approvate   le
caratteristiche  della  pellicola  destinate  alla   fotoriproduzione
sostitutiva dei documenti d'archivio e di altri atti delle  pubbliche
amministrazioni; 
  Visto l'art. 8  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica  3
dicembre 1975, n. 805; 
  Vista la richiesta della Cassa di risparmio di Genova e Imperia del
23 aprile 1987; 
  Considerato che gli atti e documenti oggetto  della  richiesta  non
sono  compresi  nelle  categorie   escluse   dalla   fotoriproduzione
sostitutiva ai sensi dell'art.  2  del  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei Ministri dell'11 settembre 1974; 
  Udito  il  comitato  di  settore  per  i   beni   archivistici   in
sostituzione della commissione di cui all'art.  12  del  decreto  del
Presidente della Repubblica 30 settembre 1963, n. 1409; 
  Sentito il Ministro del tesoro; 
 
                              Decreta: 
 
                           Articolo unico 
 
  La Cassa di  risparmio  di  Genova  e  Imperia  e'  autorizzata  ad
avvalersi della facolta' di cui all'art. 25  della  legge  4  gennaio
1968, n.  15  per  gli  atti  decorrenti  dal  1°  gennaio  1987  che
costituiscono la categoria «documenti contabili di cassa» e che  sono
contraddistinti come di seguito indicato: 
  A) Documenti: 
    mod. 83 CC; mod. 21 CS; mod. 53 FI; mod. 240  ME;  mod.  289  ME;
mod. 297 ME; mod. 11 A OD; mod. 19 B OD; mod. 57 PI; mod. 53 SC; mod.
53 bis SC; mod. 54 SC; mod. 55 SC; mod. 55 bis SC; mod. 56  SC;  mod.
59 SC; mod. 6 B TI; mod. 107 TI; mod. 111 TI; mod. 116 TI; mod. 104 A
Con; mod. 118 Con; mod. 134 Con; mod. 134 A Con; mod. 135  Con;  mod.
136 Con; mod. 141 Con; mod. 142 Con; mod. 11 Seg; mod. 11 A Seg; mod.
22 A Tes; mod. 22 B Tes; mod. 34 A Tes; mod. 34 D Tes; mod.  53  Tes;
mod. AS CE 0003 0060; mod. AT CE 0161 0160; modd. DE  CE  0009  1070;
mod. MU CE 0025 0870; mod. SP CE 0102 0100; mod.  SV  CE  0003  3160;
mod. TP CE 0003 0052; mod. TP CE 0003 0090; mod.  TP  CE  0004  0052;
mod. TT CE 0002 0390; mod. TT CE 0003 0310; mod.  TT  CE  0004  0310;
mod. TT CE 0006 0310; mod. TE CE 0002 0052; mod.  TE  CE  0002  0195;
mod. TP CE 0002 0052; mod. TP CE 0002 0600. 
  B) Allegati: 
    mod. 5 AS (a modd. 135 Con. 136 Con); mod. 12 bis CC (a mod.  135
Con); mod. 53 CC (a modd. 22 A Tes, 135 Con); mod. 193 FI (a mod. 136
Con); mod. 227 ME (a mod. 136 Con); mod. 1 C OD  (a  mod.  136  Con);
mod. 2 OD, 2 A OD, 2D OD, 2 F OD, (a mod. 136  Con);  mod.  9  OD  (a
tutti i moduli); mod. 15 OD (a modd. 135 Con, 22 A Tes); mod.  29  OD
(a mod. 135 Con); mod. 46 OD (a mod. 22 A Tes); mod. 7  PI  (a  modd.
136 Con, 135 Con, 134 Con); mod. 11 PI (a mod. 136 Con); mod.  30  PI
(a mod. 136 Con, 135 Con, 134 Con); modd. 54 PI, 54 A PI (a modd. 135
Con, 22 A Tes); mod. 58 PI (a modd. 135 Con, 57 PI); mod. 48 SC modd.
134 Con, 141 Con); mod. 36 TI (a mod. 136 Con); modd. 68 TI, 68 A  TI
(a mod. 136 Con); mod. 92 Con (a mod. 136 Con); mod. 138 Con (a  mod.
136 Con); mod. 143 Con (a mod. 136 Con); mod. 144  Con  (a  mod.  136
Con); mod. 21 Tes (a modd. 136 Con, 141 Con); mod. 34  Tes  (a  modd.
134 Con, 134 A Con, 135 Con, 136 Con, 141 Con, 22 a Tes); deleghe  di
addebito in conto corrente per l'esecuzione di operazioni  rilasciate
su carta intestata del cliente (a modd. 135 Con, 118  Con,  134  Con,
134 A Con); DM 10, DM 20 (a modd. 135  Con,  22  A  Tes);  bollettini
diversi di versamenti di c/c postale (a modd. 135 Con, 136 Con, 22  A
Tes); avvisi di quote associative (a mod.  22  A  Tes);  avvisi  rata
mutuo Istituto credito fondiario della Liguria (a modd. 22 A Tes, 135
Con); avvisi rata mutuo del Medio credito ligure (a modd. 22  A  Tes,
135 Con); avvisi di mutuo altri istituti di credito  (a  modd.  22  A
Tes, 135 Con);  ordini  di  pagamento  Eurocard  (a  mod.  136  Con);
distinte di accompagnamento T/C (a mod. 289 ME). 
  Le modalita' di riproduzione ed  i  procedimenti  tecnici  dovranno
essere corrispondenti a quelli previsti dal  decreto  del  Presidente
del Consiglio dei Ministri dell'11 settembre 1974,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 306 del 25 novembre 1974. 
  La pellicola da usare,  fermo  restando  che  sara'  costituito  un
originale negativo di sicurezza per sostituire ai  sensi  e  per  gli
effetti dell'art. 25 della legge 4 gennaio 1968, n. 15,  i  documenti
riprodotti, dovra' possedere le caratteristiche  tecniche  prescritte
dal decreto ministeriale 29 marzo  1979,  pubblicato  nella  Gazzetta
Ufficiale n. 206 del 28 luglio 1979. 
  Gli originali cartacei dei documenti, di cui e' stata effettuata la
fotoriproduzione  sostitutiva,  possono  essere   distrutti   se   si
riferiscono ad un periodo anteriore all'ultimo anno. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, addi' 20 novembre 1987 
 
                                                 Il Ministro: Vizzini