MINISTERO DI GRAZIA E GIUSTIZIA

DECRETO 19 dicembre 1998 

  Riconoscimento  di  titoli  accademico/professionali  esteri  quali
titoli cumulativamente abilitanti per l'iscrizione in Italia all'albo
degli psicologi.
(GU n.2 del 4-1-1999)

                        IL DIRETTORE GENERALE
           degli affari civili e delle libere professioni
  Visti gli  articoli 1  e 8  della legge 29  dicembre 1990,  n. 428,
recante   disposizioni  per   l'adempimento  di   obblighi  derivanti
dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea;
  Visto il decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, di attuazione
della  direttiva n.  89/48/CEE del  21 dicembre  1988 relativa  ad un
sistema generale di riconoscimento di diplomi di istruzione superiore
che sanzionano formazioni professionali di durata minima di tre anni;
  Vista l'istanza del sig. Cavasin  Pietro, nato a Vedelago (Treviso)
il  12 febbraio  1930, cittadino  italiano, diretta  ad ottenere,  ai
sensi  dell'art.  12  del   sopra  indicato  decreto  legislativo  il
riconoscimento del  titolo e l'esercizio in  Italia della professione
di "psicologo";
  Considerato che il  richiedente e' in possesso  dei seguenti titoli
accademici  conseguiti presso  l'Universita' "Saint-Irenee"  di Mezin
(Francia):
  "Licence-Diplome Maitrise  (seconde cycle)" in "psychologie"  il 30
giugno 1978;
  "Docteur    de   Recherche"    (DESS)    in   "psycotherapie    non
medicalelogotherapie" il 5 settembre 1981;
  "Docteur de Recherche" (DESS)  in "psycodiagnostique" il 5 dicembre
1983;
  "Docteur de Recherche" (DESS) in "psycologie clinique" il 17 luglio
1986;
  Rilevato che  il Cavasin  ha svolto la  libera professione  a tempo
pieno  dal giugno  1987  al  luglio 1990  presso  il "Departement  de
psychologiepsychanalyse-Hopitaux    de    Paris"   con    particolare
riferimento  alla   psicologia  clinica,  psicologia   diagnostica  e
logoterapia, come  risulta dal certificato rilasciato  il 24 febbraio
1994;
                              Decreta:
  Al sig.  Cavasin Pietro, nato  a Vedelago (Treviso) il  12 febbraio
1930,    cittadino    italiano,    sono   riconosciuti    i    titoli
accademico/professionali   di   cui    in   premessa   quali   titoli
cumulativamente   abilitanti   per    l'iscrizione   all'albo   degli
"psicologi" e l'esercizio della professione in Italia.
   Roma, 19 dicembre 1998
                                  Il direttore generale: Hinna Danesi