AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

DELIBERAZIONE 27 gennaio 2000 

Rettifica  di errori materiali nelle deliberazioni dell'Autorita' per
l'energia elettrica e il gas 29 dicembre 1999, n. 204/99 e n. 205/99.
(Deliberazione n. 05/2000).
(GU n.24 del 31-1-2000)

                             L'AUTORITA'
                  PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
  Nella riunione del 27 gennaio 2000,
  Premesso che:
    in  data  29 dicembre 1999, l'Autorita' per l'energia elettrica e
il  gas  (di  seguito  l'Autorita)  ha  adottato  la deliberazione n.
204/99,  recante  norme  per  la  regolazione della tariffa base, dei
parametri e degli altri elementi di riferimento per la determinazione
delle  tariffe dei servizi di distribuzione e di vendita dell'energia
elettrica  ai  clienti  del  mercato  vincolato ai sensi dell'art. 2,
comma  12,  lettera  e),  della  legge  14  novembre  1995,  n.  481,
pubblicata  nella Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 306 del 31
dicembre   1999,   supplemento   ordinario   n.   235   (di  seguito:
deliberazione  n.  204/99)  e  la deliberazione n. 205/99, recante la
definizione  delle  tariffe  di  cessione dell'energia elettrica alle
imprese    distributrici,    l'integrazione    della    deliberazione
dell'Autorita'  per l'energia elettrica e il gas 18 febbraio 1999, n.
13/99,   e   la   definizione  dell'ulteriore  componente  di  ricavo
concernente  l'energia elettrica prodotta dalle imprese distributrici
e  destinata  ai  clienti  del  mercato  vincolato,  pubblicata nella
Gazzetta  Ufficiale  -  serie generale - n. 306 del 31 dicembre 1999,
supplemento ordinario n. 235 (di seguito: deliberazione n. 205/99);
    sono  stati  riscontrati  errori  materiali  nel  testo delle due
deliberazioni sopra richiamate;
  Viste:
    la deliberazione n. 204/99;
    la deliberazione n. 205/99;
  Ritenuto che:
    sia  opportuno  provvedere  alla  rettifica  di  errori materiali
riscontrati  nel testo delle deliberazioni dell'Autorita' n. 204/99 e
n. 205/99;
                              Delibera
  Le seguenti rettifiche:
    Nella   tabella   1   allegata   alla  deliberazione  n.  204/99,
l'espressione   "forniture  in  bassa  utilizzazione"  e'  sostituita
dall'espressione "fornitura in bassa tensione".
    Nella   tabella   2   allegata   alla  deliberazione  n.  204/99,
l'espressione  "media  tensione  -  altri  usi  a tariffa multioraria
altissima  utilizzazione" e' sostituita dall'espressione "altri usi a
tariffa non multioraria altissima utilizzazione".
    Nella  tabella 4 allegata alla deliberazione n. 204/99, il valore
1,09  del  parametro  gamma  relativo  alla tipologia di utenza f) e'
sostituito dal valore 1,10.
  Nella  tabella  5  allegata alla deliberazione n. 204/99, il valore
3.588  del  parametro delta 4 relativo alla tipologia di utenza b) e'
sostituito  dal  valore  4.174;  il  valore 197 del parametro delta 4
relativo  alle  tipologie  di utenza c) e d) e' sostituito dal valore
1.181.
    Nell'art.  7,  comma  7.1,  della  deliberazione  n.  204/99,  le
espressioni  "G(e)"  e  "G(n)"  sono sostituite rispettivamente dalle
espressioni "GR(e)" e "GR(n)".
    Nell'art.   15,   comma  15.3,  della  deliberazione  n.  204/99,
l'espressione  "della  tariffa  TV1"  e'  sostituita dall'espressione
"dell'opzione tariffaria TV1".
    Nell'art.  16,  comma  16.2,  lettera  e), della deliberazione n.
204/99,   l'espressione   "l'energia  elettrica  ceduta  alle  utenze
sottese,   nei  limiti  della  loro  spettanza  a  tale  titolo;"  e'
eliminata.
    Nell'art.   17,   comma  17.1,  della  deliberazione  n.  204/99,
l'espressione  "Le  componenti  rho  2 e gli elementi" e' sostituita
dall'espressione "Gli elementi".
    Nell'art.   1,   comma   1.1,  lettera  k),  della  deliberazione
dell'Autorita' n. 205/99, l'espressione "pressione per le consegne ai
clienti  finali"  e'  sostituita  dall'espressione  "tensione  per le
consegne ai clienti finali".
    Nell'art.  2,  comma  2.2,  della deliberazione dell'Autorita' n.
205/99,  l'espressione  "lettera  O"  e'  sostituita dall'espressione
"lettera a)".
      Milano, 27 gennaio 2000
                                                 Il presidente: Ranci