REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 24 novembre 1999 

Emergenza  ambientale nella laguna di Orbetello. Realizzazione di una
stazione  di  stoccaggio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali
raccolte  in laguna. Proroga dei termini per l'occupazione d'urgenza.
(Ordinanza n. F/777).
(GU n.32 del 9-2-2000 - Suppl. Straordinario)

IL  VICE  COMMISSARIO  (art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225 -
Ordinanza  del  Ministero  dell'interno delegato per il coordinamento
         della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998)
    Vista  l'ordinanza  del  Ministero  dell'interno  delegato per il
coordinamento  della protezione civile n. 2807 del 14 luglio 1998 con
la  quale  il  presidente  della  giunta  regionale e' stato nominato
commissario  delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24 febbraio
1992,  n.  225  per  il  completamento  degli interventi di emergenza
urgenti  e indifferibili necessari per il risanamento della laguna di
Orbetello  nonche'  per  ricondurre  la  gestione straordinaria degli
stessi    all'interno   delle   competenze   ordinarie   degli   enti
territoriali;       Vista  l'ordinanza  commissariale  n.  F/489  del
18 luglio  1998  con  la quale il sottoscritto e' stato nominato vice
commissario  ai  sensi  dell'art.  2  della  predetta  ordinanza  del
Dipartimento  della  protezione  civile n. 2807/1998;     Considerato
che  con  ordinanza  n.  F/543  del 18 gennaio 1999 e' stato affidato
all'ing.  Francesco  Martino  l'incarico  professionale relativo alla
"Assistenza   tecnica  e  progettuale  relativa  agli  interventi  di
risanamento della laguna di Orbetello" e in particolare l'incarico di
predisporre  la  soluzione  tecnica  per  lo  smaltimento delle alghe
presenti   in   laguna;       Considerato   che   con  ordinanza  del
Dipartimento  della protezione civile n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati  stanziati  ulteriori  22  miliardi  per  la  esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione   di   crisi   ambientale   della   laguna   ed  e'  stato
conseguentemente    prorogato    l'incarico    commissariale,    come
espressamente  rilevato  dallo  stesso  Dipartimento della protezione
civile con nota n. UL/21043/GRG.17 dell'11 giugno 1999;     Accertato
che  per  la  continuazione  di  raccolta  algale, anche negli anni a
venire, e' necessario provvedere allo stoccaggio di tali masse algali
e  al  loro  definitivo  smaltimento  e  alla  realizzazione  di  una
struttura  fissa  adeguata  allo  stoccaggio delle alghe stesse e che
tale  opera  corrisponde  ad  una  parte  del  progetto  generale  di
risanamento  della  laguna  di  Orbetello;     Richiamata l'ordinanza
commissariale  n. F/692 del 13 luglio 1999 con la quale si approva la
perizia  avente  ad oggetto "Stazione di stoccaggio e stabilizzazione
delle   biomasse   algali  raccolte  in  laguna",  redatta  dall'ing.
Francesco  Martino  su incarico del vice commissario delegato in base
alla  propria  ordinanza  n.  F/543 del 18 gennaio 1999;     Vista la
deliberazione  della  giunta  provinciale  di  Grosseto  n.  361  del
22 settembre  1999 con la quale si approva il progetto e si autorizza
la   realizzazione   degli  interventi;      Tenuto  conto  che  tale
approvazione,  ai sensi della legge regionale n. 25/1998, produce gli
effetti  di  cui  all'art.  27,  comma  5  del decreto legislativo n.
22/1997,  costituendo,  pertanto, dichiarazione di pubblica utilita',
urgenza   ed   indifferibilita'   dei   lavori;       Visto  che  per
l'esecuzione  di  tale opera, con ordinanze n. F/743 del 27 settembre
1999  e  n. F/747 del 1o ottobre 1999 e' stata disposta l'occupazione
d'urgenza del terreno su cui deve essere realizzata;     Atteso che i
lavori  predetti  sono  stati oggetto di sospensione in quanto non si
poteva  procedere  regolarmente  ed  utilmente  a causa delle avverse
condizioni meteorologiche;     Considerato quindi, che in conseguenza
della  loro  sospensione  non e' stato possibile terminare gli stessi
ne'  effettuare  l'espropriazione  del terreno nei termini stabiliti;
    Tenuto conto altresi', dei successivi stralci che dovranno essere
realizzati  per  il  completamento  delle  opere  che  determineranno
conseguentemente  il protrarsi dei lavori;     Ritenuto pertanto, per
le  suddette motivazioni, di prorogare di due anni il termine di fine
lavori,  dell'occupazione  d'urgenza  e  delle pratiche espropriative
previste  nelle  citate  ordinanze  n.  F/743/1999  e  n. F/747/1999;
    Vista  la legge 22 ottobre 1971, n. 865 e successive integrazioni
e   modificazioni;       Vista   la   legge  3 gennaio  1978,  n.  1;
    Richiamate  le  deroghe previste dalle ordinanze del Dipartimento
della  protezione  civile  n.  2807/1998  e  2975/1999  tra  cui,  in
particolare,  quelle  alla  legge  n.  2359/1865,  art.  18, legge n.
1/1978, artt. 3 e 4, legge n. 685/1971, artt. 10 e 20;
                               Ordina:
    1.  di  prorogare  di  anni  2  (due)  per  i  motivi espressi in
premessa,  i  termini  di  fine  lavori,  di occupazione d'urgenza ed
espropriazione,  relativi  alla  "Realizzazione  di  una  stazione di
stoccaggio  e  stabilizzazione  delle  biomasse  algali  raccolte  in
laguna", prevista dalle ordinanze n. F/743 del 27 settembre 1999 e n.
F/747  del  1o ottobre  1999;      2. di provvedere alla notifica del
presente  provvedimento  ai  proprietari  del  fondo asservente sigg.
Convitto  Giovanni, Lupo Franco, Baffigi Monica;     3. di provvedere
alla  pubblicazione  del presente provvedimento all'albo pretorio del
comune  di  Orbetello e al suo inserimento nel F.A.L. della provincia
di  Grosseto;      4.  di  comunicare  la presente ordinanza all'ing.
Martino  e al comune di Orbetello. E' inoltre pubblicata per estratto
nel  Bollettino  ufficiale  della  regione Toscana.       Firenze, 24
novembre 1999
               Il vice commissario: Ginanneschi