REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 16 maggio 2000 

Emergenza  ambientale  nella  laguna  di Orbetello. Ossigenazione del
tratto  iniziale dell'area contaminata di Orbetello Scalo. (Ordinanza
n. F/862).
(GU n.203 del 31-8-2000 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(Art.   5   Legge   24.02.1992  n.  225  -  Ordinanza  del  Ministero
dell'Interno delegato per il coordinamento della Protezione Civile n.
   2807 del 14.07.1998 e successive modificazioni e integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;

   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/489  del 18.7.1998 con la
quale  il  sottoscritto  e'  stato nominato Vice Commissario ai sensi
dell'art. 2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/98;

   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario;

   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione nel comprensorio, di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al  superamento  della  situazione  di crisi ambientale della laguna;
VISTA  l'ordinanza commissariale n. F/859 del 10.05.2000 con la quale
il  sottoscritto  e'  stato  confermato  vice  commissario  ai  sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.01.2001;

   CONSIDERATO  che  con  ordinanza  n.  F/857  del 08.05.00 e' stato
affidato all'Ing. Francesco Martino l'incarico professionale relativo
alla  "Assistenza  tecnica  e progettuale relativa agli interventi di
risanamento della laguna di Orbetello";

   CONSIDERATO  che  il  canale  navigabile,  nel  tratto  che scorre
parallelo  alla  terra  ferma dal centro abitato di Orbetello fino ad
Orbetello  Scalo,  e' separato dalla Laguna da un rilevato arginale e
che  tale  canale  all'altezza  del  depuratore  di Neghelli e' stato
interrotto anche con argine trasversale;

   CONSIDERATO inoltre che sia il depuratore di Terrarossa che quello
di Neghelli attualmente scaricano le loro acque depurate nel canale e
attraverso  di  esso  vengono  convogliate  nella  contaminazione  di
Orbetello  Scalo  e  che  quindi  nel  tratto  di  canale  in oggetto
concorrono piu' fattori a favorirne la carenza di ossigeno, quali gli
scarichi  dei  depuratori,  la  mancanza  di  corrente  idraulica e i
sedimenti nel fondo che alimentano processi di fermentazione;

   RICHIAMATA  la  nota del 09.05.00, agli atti dell'ufficio, con cui
l'Azienda Sanitaria Locale n. 9 di Grosseto richiedeva al Commissario
di  voler  considerare  ulteriori  mirati  interventi lungo il canale
navigabile,  nel  tratto  prospiciente  la  SI.TO.C.O., attivando una
seconda pompa per l'immissione di acqua anche lungo questo tratto del
canale  e  collegando,  ove possibile, la laguna con le particelle di
terreno impaludabili.

   VISTA  la  perizia  redatta  dall'Ing.  Martino  avente ad oggetto
"Ossigenazione   del   tratto   iniziale  dell'area  conterminata  di
Orbetello Scalo", allegata al presente atto sotto la lettera "A" come
parte integrante e sostanziale;

   VISTO  l'importo complessivo del progetto di L. 160.000.000 di cui
L. 58.492.000 per i lavori a base d'asta e L. 101.508.000 per somme a
disposizione,  il  tutto come meglio specificato nel quadro economico
della perizia in oggetto;

   VISTA la nota del 09.05.00, agli atti dell'Ufficio, con cui l'Ing.
Martino,  data  l'estrema  urgenza  di  attivazione  del  sistema  di
ossigenazione  previsto,  propone  di procedere all'affidamento delle
opere civili alla ditta Laurenti Marino, gia' operativamente presente
sull'area  per  i  lavori  di consolidamento dell'arginatura e dotata
della  professionalita'  e  competenza  tecnica  nonche'  di adeguata
attrezzatura per procedere alle prestazioni in oggetto;

   VISTA  la  nota  del  10.05.00,  agli atti dell'ufficio, in cui la
ditta  Laurenti Marino si impegna ad eseguire i lavori in oggetto nel
rispetto  dei  prezzi,  patti  e  condizioni contenute nella perizia,
offrendo  un  ribasso  del  4,50% (quattro e cinquanta centesimi) sui
prezzi di elenco;

   VISTO  lo  schema  di  contratto  tra  il Commissario delegato per
l'Emergenza  Ambientale della Laguna di Orbetello e la ditta Laurenti
Marino,  allegato  al  presente atto sotto la lettera "B" quale parte
integrante e sostanziale;

   CONSIDERATO  che  per  l'esecuzione  dei  lavori  in  oggetto sono
necessari   il   noleggio   dell'attrezzatura  per  la  distribuzione
dell'ossigeno,    e    l'acquisto    di    mezzi   tecnici   per   il
telecontrollo-telecomando, le cui spese sono ricomprese nelle somme a
disposizione del quadro economico della citata perizia;

   VISTA  l'offerta  della  Ditta  SOL  in  data  15.05.00, agli atti
dell'ufficio,  per  un  importo di L. 6.000.000 per il noleggio delle
attrezzature per una durata di 3 mesi, L. 15.950.000 per la fornitura
di   ossigeno   e   L.  6.000.000  per  la  manutenzione  e  gestione
dell'ossigeno;

   VISTA  inoltre  l'offerta  del  11.05.00,  agli atti dell'ufficio,
della  ditta  Chemitec  di  Firenze  per un importo complessivo di L.
23.905.000  oltre  IVA al 20% che non comprende gli oneri per la posa
in  opera  per  la  quale  si prevede una maggiorazione dei lavori in
economia tra le somme a disposizione;

   RITENUTO pertanto di affidare il noleggio dell'attrezzatura per la
distribuzione dell'ossigeno e la relativa manutenzione e fornitura di
ossigeno  alla  Ditta  SOL,  e  di  acquistare i mezzi tecnici per il
telecontrollo-telecomando dalla Ditta CHEMITEC;

   VISTO che il nuovo quadro economico a seguito dell'offerta risulta
essere determinato in complessive L. 150.000.000 di cui L. 55.859.860
per    lavori    e   L.   94.140.140   per   somme   a   disposizione
dell'Amministrazione;

   PRESO  ATTO che ai sensi della perizia in precedenza citata non e'
necessario  procedere  alla  designazione  del  coordinatore  per  la
progettazione  e  la  redazione del piano di sicurezza ex art. 12 del
Decreto   legislativo   n.   494/96,  ma,  trattandosi  di  attivita'
comportanti  particolari rischi e' necessario procedere alla notifica
preliminare di cui all'art. 11 del predetto decreto legislativo;

   CONSIDERATO  che  la  realizzazione  delle opere civili necessarie
all'ossigenazione   del  tratto  iniziale  dell'area  contaminata  di
Orbetello  Scalo  interessa  la porzione di terreno censite al foglio
catastale 90, particella n.59;

   VERIFICATO  pertanto  che  il  Demanio dello Stato per le Opere di
Bonifica  e'  proprietario  della  particella  di  cui  al foglio 90,
mappale  n. 59, e che quindi non sussiste la necessita' di costituire
servitu'  di  passaggio  poiche' il terreno sopraindicato ha gia' una
destinazione pubblica;

   PRESO  ATTO  del  parere  tecnico  favorevole  espresso  dall'ing.
Pierluigi  Giovannini,  in qualita' di responsabile tecnico dell'Area
di  Progetto per il risanamento ambientale della Lacuna di Orbetello,
agli atti dell'Ufficio;

   RICHIAMATE  le  deroghe  alla  normativa  vigente utilizzabili dal
Commissario  delegato  previste  dalle  ordinanze  DPC  n.  2807/98 e
2975/99 e confermate dall'art. 3 della ordinanza DPC 3037/99;

                               ORDINA

1. di  approvare  la  Perizia  per  la prestazione di servizi redatta
   dall'ing.  Francesco  Martino avente ad oggetto "Ossigenazione del
   tratto   iniziale  dell'area  conterminata  di  Orbetello  Scalo",
   allegata  alla  presente ordinanza sotto la lettera "A" come parte
   integrante e sostanziale;

2. di  affidare per le motivazioni sopra indicate alla ditta Laurenti
   Marino  con  sede  in Via Norvegia 12/A Grosseto i lavori previsti
   dalla  citata  perizia  per l'importo complessiva di L. 55.859.860
   (cinquantacinquemilioniottocentocinquantanovemilaottocentosessanta
   ). (Euro 28849,21 )oltre IVA al 10%;

3. di  approvare  la  bozza  di  contratto  tra  il  Commissario e la
   Societa' che si allega al presente atto sotto la lettera "B";

4. di   affidare   alla   Ditta   SOL   di   Grosseto   la  fornitura
   dell'attrezzatura  e la fornitura di ossigeno per un importo di L.
   6.000.000  (seimilioni)  (Euro  3098,74)  per  il  noleggio  delle
   attrezzature  per  una  durata di 3 mesi, la fornitura di ossigeno
   per        un        importo        di        L.        15.950.000
   (quindicimilioninovecentocinquatamila)   (Euro   8237,49)   e   la
   gestione  e  manutenzione  dell'ossigeno  per  un  importo  di  L.
   6.000.000  (seimilioni)  (Euro  3098,74)  e  quindi per un importo
   complessivo di L. 27.950.000 oltre Iva al 20%;

5. di affidare alla Ditta Chemitec la fornitura dei mezzi tecnici per
   il  telecontrollo-telecomando  dalla Ditta CHEMITEC per un importo
   complessivo di L. 23.905.000 (ventitremilioninovencentocinquemila)
   (Euro 12345,9) oltre IVA al 20%;

6. di  dare atto che l'esecuzione dei predetti lavori non comporta la
   costituzione  di  servitu'  per  i  motivi  meglio  specificati in
   premessa;

7. di  imputare  gli  oneri  complessivi  derivanti  dal nuovo quadro
   economico    determinato    in    complessive    L.    150.000.000
   (centocinquantamilioini)  (Euro  77468,53),  di  cui L. 55.859.860
   (cinquantacinquemilioniottocentocinquantanovemilaottocentosessanta
   )     (Euro    28849,21)    per    lavori    e    L.    94.140.140
   (novantaquattromilionicentoquarantamilacentoquaranta)        (Euro
   48619,32)  per  somme a disposizione dell'Amministrazione ai fondi
   stanziati con ordinanza DPC 2975/1999;

8. di  affidare  la direzione e la contabilita' dei lavori nonche' la
   notifica  preliminare  di  cui all'art. 11 comma 1 D.lgs. 494/1996
   all'Ing. Martino;

9. di  comunicare  la  presente ordinanza alla ditta Laurenti Marino,
   alla  SOL,  alla  Chemitec, all'Ing. Francesco Martino, al Demanio
   dello  Stato  per  le  Opere  di  Bonifica,  e  alla Prefettura di
   Grosseto   per   gli  adempimenti  di  competenza  e  disporne  la
   pubblicazione  per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione
   Toscana.

Firenze, 16 maggio 2000

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI