REGIONE TOSCANA

ORDINANZA 12 maggio 2000 

Emergenza  ambientale  nella  laguna  di  Orbetello.  Acquisto  n. 50
formulari di identificazione per i rifiuti. (Ordinanza n. F/860).
(GU n.203 del 31-8-2000 - Suppl. Straordinario)

                         IL VICE COMMISSARIO
(Art.   5   Legge   24.02.1992  n.  225  -  Ordinanza  del  Ministero
dell'Interno delegato per il coordinamento della Protezione Civile n.
   2807 del 14.07.1998 e successive modificazioni e integrazioni)

   VISTA  l'ordinanza  del  Ministero  dell'Interno  delegato  per il
coordinamento  della  Protezione  Civile n. 2807 del 14.7.1998 con la
quale  il  Presidente  della Giunta Regionale e' nominato commissario
delegato  ai  sensi  dell'art. 5 della legge 24.2.1992 n. 225, per il
completamento  degli  interventi di emergenza urgenti e indifferibili
necessari  per  il  risanamento  della  laguna  di  Orbetello nonche'
ricondurre  la  gestione straordinaria degli stessi all'interno delle
competenze ordinarie degli enti territoriali;

   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/489  del 18.7.1998 con la
quale  il  sottoscritto  e'  stato nominato Vice Commissario ai sensi
dell'art. 2 della predetta ordinanza DPC n. 2807/98;

   CONSIDERATO  che con ordinanza DPC n. 2975 del 15 aprile 1999 sono
stati   stanziati   ulteriori  22  miliardi  per  l'esecuzione  degli
interventi infrastrutturali necessari al completamento del sistema di
collettamento   e   di  depurazione  dell'areale  Orbetello  -  Monte
Argentario,  nonche' agli interventi urgenti per il superamento della
situazione di crisi ambientale della laguna;

   VISTA  la  ordinanza  DPC  n.  3037 del 9 febbraio 2000 con cui e'
stato  prorogato  l'incarico  del  Commissario  al  31 dicembre 2001,
termine  entro  il  quale  e'  delegato  a provvedere e completare le
procedure  degli  interventi  attinenti al sistema di collettamento e
depurazione  nel comprensorio di Orbetello - Monte Argentario nonche'
al superamento della situazione di crisi ambientale della laguna;

   VISTA  l'ordinanza  commissariale  n.  F/859 del 10.05.2000 con la
quale  il  sottoscritto e' stato confermato vice commissario ai sensi
dell'art.   2  della  predetta  ordinanza  DPC  n.  2807/98  fino  al
31.01.2001;

   CONSIDERATO  che,  come emerge dal Piano strutturale per la Laguna
di  Orbetello  approvato  con  ordinanza  commissariale  n. F/703 del
02.08.1999,  le  operazioni  di  raccolta delle alghe rientrano negli
interventi  urgenti  per  il  risanamento  ambientale della Laguna di
Orbetello  e sono finalizzate ad evitare i fenomeni di proliferazione
che,  specialmente  nel  periodo  estivo,  potrebbero essere causa di
crisi ambientali con relativa moria di fauna ittica;

   RICHIAMATE  le  ordinanze  commissariali  n.  F/799, F7829, F/834,
F/835,  F/836,  F/842  con cui sono state approvate le perizia per la
raccolta, e stoccaggio provvisorio delle biomasse algali nella Laguna
di  Orbetello  e  si affidata la prestazione per il servizio di guida
degli automezzi commissariali;

   VISTO   che,   nelle   more  dell'ultimazione  della  stazione  di
stoccaggio e stabilizzazione delle biomasse algali in Loc. Patanella,
in  considerazione  della  necessita'  di provvedere con urgenza alla
raccolta  delle  alghe,  e' possibile utilizzare per queste ultime le
vasche  site  in  localita'  Patanella,  opportunamente attrezzate ed
impermeabilizzate  dal  Commissario  in conformita' a quanto previsto
dall'ordinanza  n. F/557 del 5.02.1999, e autorizzate allo stoccaggio
provvisorio,  ai sensi dell'art. 13 D.lgs. 22/1997, con ordinanza del
Sindaco  del  Comune  di  Orbetello  n. 8 del 22.01.1999 prot. 1878 e
successive reiterazioni;

   CONSIDERATO  che  il  Vice  commissario  delegato  per l'emergenza
ambientale,  con  ordinanze  n.  F/546  del  19.01.1999  e  F/577 del
16.03.1999, ha acquistato mezzi idonei al trasporto delle alghe;

   RICHIAMATA  la  nota della Amministrazione Provinciale di Grosseto
del 22.10.1999 agli atti dell'ufficio in cui si specifica che qualora
il trasporto dei rifiuti venga effettuato dallo stesso produttore non
sussiste   per   il  medesimo  l'obbligo  della  iscrizione  all'Albo
Nazionale  delle  imprese  esercenti  servizi di smaltimento rifiuti,
fermi  restando  gli  obblighi  previsti  dall'art.  30 del D.lgs. n.
22/1997;

   CONSIDERATO pertanto che, ai sensi dell'art. 15 del D.lgs 22/1997,
durante  il  trasporto  effettuato  da  enti o imprese i rifiuti sono
accompagnati  da  un  formulario  di  identificazione che deve essere
redatto in quattro esemplari;

   RITENUTO pertanto di acquistare n. 50 formulari di identificazione
dei  rifiuti  modello  Buffetti  6619C4  per  fronteggiare  l'intensa
attivita'   di   trasporto  delle  alghe  connessa  all'attivita'  di
raccolta;

   VISTA   la  richiesta  di  preventivo  avanzata  dall'Ufficio  del
Commissario  Delegato  per  l'Emergenza  Ambientale  nella  Laguna di
Orbetello  alla  societa' "L'ufficio Moderno dell'Etruria" s.n.c., in
data 30.03.00, agli atti dell'ufficio;

   VISTO  il  preventivo presentato dalla societa' "L'ufficio Moderno
dell'Etruria" s.n.c. di Grosseto per l'acquisto di n. 50 formulari di
identificazione  dei  rifiuti  modello  Buffetti  6619C4  un  importo
complessivo  di  Lit. 517.500 (cinquecentodiciassettemilacinquecento)
(euro  267,27),  compresa  IVA, allegato alla presente ordinanza come
parte integrante e sostanziale sotto la lettera "A";

   RICHIAMATE  le  deroghe  previste dalle ordinanze DPC n. 2807/98 e
DPC  n.  2975/99,  e  confermate  dall'art.  3  dell'ordinanza DPC n.
3037/2000;

                               ORDINA

1. di affidare la fornitura di n. 50 formulari di identificazione dei
   rifiuti  modello  buffetti  6619C4,  per un importo complessivo di
   Lit. 517.500 (cinquecentodiciassettemilacinquecento) (euro 267,27)
   compresa  IVA,  come  risulta da preventivo allegato alla presente
   ordinanza   sotto   la   lettera  "A"  quale  parte  integrante  e
   sostanziale;

2. di      imputare      la      spesa      di      Lit.      517.500
   (cinquecentodiciassettemilacinquecento)  (euro  267,27)  ai  fondi
   stanziati con ordinanza DPC n. 2975/1999;

3. di  Incaricare  il P.I. Dario Viti dell'Ufficio del Commissario di
   Grosseto  di  svolgere  gli  adempimenti  connessi alla esecuzione
   della  fornitura  ed in particolare di inviare l'ordine alla ditta
   sopra  indicata  con  l'indicazione  dei  tempi  di  consegna  del
   materiale, nonche' di verificare la corretta fornitura;

4. di provvedere alla liquidazione del predetto importo alla societa'
   "L'Ufficio  moderno  dell'Etruria"  s.n.c.  di Grosseto tramite la
   Prefettura di Grosseto, su presentazione della fattura;

5. di  comunicare  il  presente atto alla societa' "L'Ufficio Moderno
   dell'Etruria"  s.n.c.  e  alla  Prefettura  di  Grosseto  per  gli
   adempimenti  di competenza nonche' di pubblicarlo per estratto sul
   Bollettino ufficiale della Regione Toscana.

Firenze, 12 maggio 2000

                                  Il vice commissario: GINANNESCHI