MINISTERO DELLA SANITA'

PROVVEDIMENTO 26 luglio 2000 

Rettifica  al  provvedimento  UAC/II/247/99  di variazione di tipo II
all'autorizzazione  secondo  procedura  di  mutuo  riconoscimento del
prodotto medicinale "Extraneal".
(GU n.257 del 3-11-2000)

                        IL DIRETTORE GENERALE
                 del Dipartimento per la valutazione
                dei medicinali e la farmacovigilanza

  Visto   il  decreto  legislativo  n.  29  del  3 febbraio  1993,  e
successive modificazioni;
  Visto il regolamento CE 541/95, e successive modifiche;
  Visto  il provvedimento UAC/II/247/99, a cui e' opportuno apportare
alcune modifiche;
  Visti   gli   atti   di  ufficio  il  suindicato  provvedimento  e'
rettificato come segue:
dove e' scritto:
  Procedura    di    mutuo    riconoscimento    di   riferimento   n.
UK/H/178/001/W003;
leggasi:
  Procedura    di    mutuo    riconoscimento    di   riferimento   n.
UK/H/178/001/W001;
dove e' scritto:
  Vista  la  comunicazione con la quale l'autorita' nazionale inglese
se  per  la  valutazione  dei medicinali dichiara che la procedura di
mutuo  riconoscimento  della  specialita'  medicinali  di riferimento
Icodial si e' positivamente conclusa;
leggasi:
  Vista la notifica di fine della procedura UK/H/178/01/W01 trasmessa
il  7 luglio  1998  dalla competente autorita' inglese in qualita' di
Stato membro di riferimento (RMS);
                              Dispone:
dove e' scritto:
  relativamente  alla  specialita'  medicinale indicata in oggetto ed
alle confezioni sotto elencate:
    1 sacca 1,5 litri; A.I.C. n. 033302011
    1 sacca 2 litri; A.I.C. n. 033302023
leggasi:
  relativamente  alla  specialita'  medicinale indicata in oggetto ed
alle confezioni sotto elencate:
    1 sacca 1,5 litri; A.I.C. n. 033302011
    1 sacca 2 litri; A.I.C. n. 033302023
    1 sacca 2,5 litri; A.I.C. n. 033302035
  Il   presente   provvedimento  ha  effetto  dalla  data  della  sua
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 26 luglio 2000
                                       Il direttore generale: Martini