COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

DELIBERA 6 novembre 2015 

Regione Sardegna - Fondo per lo sviluppo e la  coesione  2007-2013  -
Riprogrammazione risorse ai sensi del punto 2.4 della  delibera  CIPE
n. 21/2014. (Delibera n. 95/2015). (16A00743) 
(GU n.28 del 4-2-2016)

 
                    IL COMITATO INTERMINISTERIALE 
                   PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 
   Visto  il  decreto  legislativo  31  maggio  2011,  n.  88,  e  in
particolare l'art. 4, il quale dispone  che  il  Fondo  per  le  aree
sottoutilizzate (FAS) di cui all'art.  61  della  legge  27  dicembre
2002, n. 289 (legge finanziaria 2003) e successive modificazioni, sia
denominato Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC) e finalizzato  a
dare unita' programmatica e finanziaria all'insieme degli  interventi
aggiuntivi  a  finanziamento  nazionale   rivolti   al   riequilibrio
economico e sociale tra le diverse aree del Paese; 
  Visto l'art. 7, commi 26 e 27, del decreto-legge 31 maggio 2010, n.
78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n.  122,
il quale attribuisce al Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  la
gestione del FAS (ora FSC)  e  la  facolta'  di  avvalersi  per  tale
gestione del Dipartimento per lo sviluppo  e  la  coesione  economica
(DPS), ora istituito presso la Presidenza del Consiglio dei  ministri
(PCM) e denominato Dipartimento per le politiche  di  coesione  (DPC)
con decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  (DPCM)  15
dicembre 2014, in attuazione dell'art. 10 del decreto-legge 31 agosto
2013, n. 101, convertito con modificazioni  dalla  legge  30  ottobre
2013, n. 125; 
  Visti l'art. 11 della legge 16 gennaio 2003, n. 3, e gli articoli 3
e 6 della legge 13 agosto 2010, n. 136, in materia di codice unico di
progetto (CUP) e le relative delibere attuative  di  questo  Comitato
(n. 143/2002 e n. 24/2004); 
  Vista la delibera di questo Comitato n. 174/2006, con la  quale  e'
stato approvato il Quadro strategico nazionale (QSN) 2007-2013  e  la
successiva delibera n. 166/2007 relativa  all'attuazione  del  QSN  e
alla programmazione del FAS (ora FSC) per il periodo 2007-2013; 
  Viste le delibere di questo  Comitato  n.  1/2009,  n.  1/2011,  n.
41/2012 e n. 78/2012, con le quali sono state definite  le  dotazioni
regionali del FSC 2007-2013 e  i  relativi  criteri  e  modalita'  di
programmazione; 
  Vista la delibera di questo Comitato n. 21/2014 recante  gli  esiti
della ricognizione svolta presso le regioni meridionali in attuazione
della  delibera  n.  94/2013,  con  riferimento   alle   obbligazioni
giuridicamente vincolanti (OGV) assunte a valere  sulle  assegnazioni
disposte da questo Comitato, a favore delle medesime regioni, con  le
delibere n. 62/2011, n. 78/2011, n. 7/2012, n. 8/2012, n.  60/2012  e
n. 87/2012 relative al periodo di programmazione FSC 2007-2013; 
  Visto in particolare il punto 2.4 della citata delibera n. 21/2014,
il quale dispone che, in caso di mancato  rispetto  dei  termini  per
l'assunzione dell'OGV indicati al punto 2.1 della stessa delibera (31
dicembre 2014 ovvero 31 dicembre 2015 per gli  interventi  finanziati
con la delibera n. 60/2012 in  materia  ambientale)  siano  sottratte
alla  disponibilita'  delle  regioni  le   risorse   assegnate   agli
interventi "salvaguardati" ai sensi del punto 2.1, prevedendo inoltre
che le risorse sottratte  possano  essere  riassegnate  alle  Regioni
interessate, al netto di una decurtazione del 15%; 
  Considerato, inoltre, che la  delibera  n.  21/2014  stabilisce  al
punto 6.1 la data del 31 dicembre 2015 quale termine per l'assunzione
di OGV a valere sulle risorse assegnate alle amministrazioni centrali
e regionali per l'intero ciclo di programmazione FSC 2007-2013; 
  Vista la nota n. 6531 del 15 ottobre 2015  del  Sottosegretario  di
Stato alla  Presidenza  del  Consiglio  dei  ministri,  d'ordine  del
Presidente del Consiglio  dei  ministri,  cui  e'  allegata  la  nota
informativa predisposta dal DPC, che - nel riferire gli  esiti  delle
verifiche svolte dallo stesso DPC  in  condivisione  con  la  Regione
Sardegna in applicazione del punto 2.4 della delibera  n.  21/2014  e
concernenti il conseguimento delle OGV secondo le previsioni  di  cui
punto 2.1 della delibera n. 21/2014 - segnala  che  n.  4  interventi
inizialmente "salvaguardati" ai sensi del punto  2.1  della  delibera
CIPE  n.  21/2014  non  hanno  in  effetti   corrisposto   all'attesa
assunzione  di  OGV  nel  previsto  termine  del  31  dicembre  2014,
proponendo pertanto, ai sensi del punto 2.4 della delibera di  questo
Comitato n. 21/2014: 
    - la sottrazione di risorse  alla  disponibilita'  della  Regione
Sardegna per l'importo complessivo di 90.689.677 euro, corrispondente
al valore dei 4 interventi che non hanno raggiunto l'OGV entro il  31
dicembre 2014, di cui un intervento relativo al settore  bonifiche  e
tre interventi relativi al settore della conoscenza; 
    - la contestuale riassegnazione, a  valere  sulla  programmazione
FSC 2007-2013, di un importo di 77.086.225  euro  (pari  all'85%  del
sopracitato importo di 90.689.677 euro, al netto  della  decurtazione
del 15% prevista dal medesimo punto  2.4  della  citata  delibera  n.
21/2014), da destinare al finanziamento di  n.  5  interventi  per  i
quali e' prevista  l'assunzione  di  OGV  entro  il  termine  del  31
dicembre 2015; 
  Considerato che la riprogrammazione proposta prevede che  l'importo
complessivo di 77.086.225 euro da riassegnare alla  Regione  Sardegna
sia ora destinato ai finanziamento di n. 5  interventi,  di  cui  uno
relativo al macrosettore Conoscenza (euro 23.500.000),  uno  relativo
al  macrosettore  Mobilita'  (euro  20.000.000),  due   relativi   al
macrosettore Bonifiche (complessivi euro 29.500.575) e  uno  relativo
al macrosettore Scuola (euro 4.085.650), come indicato  in  dettaglio
nella nota informativa  del  DPC  e  nella  documentazione  regionale
allegata alla proposta; 
  Tenuto conto che la Regione Sardegna e' gia' stata  interessata  da
precedenti  operazioni  di  sottrazione  di  risorse  FSC   2007-2013
disposte - per l'importo complessivo di 558,276 milioni di euro - con
le  delibere  di  questo  Comitato  n.  21/2014  e  n.   27/2015   in
applicazione del punto 2.2 della delibera n.  21/2014,  in  relazione
agli  interventi  di  cui  e'  stata  accertata,  fin   dalla   prima
ricognizione, l'assunzione di OGV oltre i termini previsti  al  punto
2.1 della delibera n. 21/2014 e tenuto altresi' conto che,  a  valere
sulle risorse sottratte, le delibere n. 50/2014 e  n.  27/2015  hanno
disposto riprogrammazioni - con futuro vincolo  sulla  programmazione
del FSC 2014-2020 - per una quota pari all'85%  (complessivi  474,535
milioni di euro), al netto della sanzione del 15% prevista dal  punto
2.3 della delibera n. 21/2014; 
  Tenuto conto dell'esame della proposta svolto ai sensi del  vigente
regolamento di questo Comitato (art. 3 della delibera 30 aprile 2012,
n. 62); 
  Vista l'odierna nota n. 4694-P, predisposta dal Dipartimento per la
programmazione e il  coordinamento  della  politica  economica  della
Presidenza del Consiglio dei ministri; 
  Su proposta del Presidente del Consiglio dei ministri; 
  Prende atto della  ricognizione  svolta  dal  Dipartimento  per  le
politiche di coesione (DPC) in condivisione con la  Regione  Sardegna
ai sensi del punto 2.4 della delibera di questo Comitato n.  21/2014,
in  ordine  al  conseguimento   delle   obbligazioni   giuridicamente
vincolanti (OGV) nei  termini  di  cui  al  punto  2.1  della  stessa
delibera, ricognizione che quantifica in 90.689.677 euro  le  risorse
FSC 2007-2013 da sottrarre alla disponibilita' della Regione Sardegna
in quanto relative ad interventi che non hanno conseguito l'OGV entro
la data del  31  dicembre  2014  e  in  77.086.225  euro  le  risorse
regionali riassegnabili e riprogrammabili a valere sul  FSC  relativo
al periodo 2007-2013, ai  sensi  del  punto  2.4  della  delibera  n.
21/2014, al netto della decurtazione del 15% ivi prevista; 
 
                              Delibera: 
 
  A valere sull'importo di 90.689.677 euro  sopraindicato,  sottratto
alla disponibilita' della Regione Sardegna in applicazione del  punto
2.4 della delibera di questo Comitato  n.  21/2014,  e'  disposta  la
riprogrammazione - a valere sul FSC relativo al periodo  2007-2013  -
di una quota pari all'85%, riassegnata alla  Regione  stessa  per  un
importo complessivo di 77.086.225 euro, in  favore  dei  macrosettori
conoscenza (euro 23.500.000), mobilita' (euro 20.000.000),  bonifiche
(euro 29.500.575) e scuola (euro 4.085.650). 
  Il DPC e' chiamato a relazionare a questo Comitato, entro due  mesi
dalle scadenze previste dalla delibera n. 21/2014 per le  OGV,  sulla
successiva attuazione degli interventi  e  sul  raggiungimento  degli
obiettivi acceleratori di spesa e a tal fine fornira' al Comitato  il
quadro consolidato delle dotazioni finanziarie  di  pertinenza  della
Regione nell'ambito del Fondo sviluppo e coesione. 
  Per quanto non espressamente previsto dalla  presente  delibera  si
applicano  le  disposizioni  normative   e   le   procedure   vigenti
nell'ambito del Fondo per lo sviluppo e la coesione. 
     Roma, 6 novembre 2015 
 
                                                 Il Presidente: Renzi 
Il Segretario: Lotti 

Registrato alla Corte dei conti il 20 gennaio 2016 
Ufficio controllo atti Ministero economia e finanze, reg.ne prev.  n.
105