MINISTERO DELLA SALUTE

DECRETO 10 febbraio 2017 

Conferma ed estensione del riconoscimento del  carattere  scientifico
dell'IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino  Gesu',  nella  disciplina  di
«pediatria»,  nelle  sedi  di  Roma,  Fiumicino  e  Santa  Marinella.
(17A01554) 
(GU n.53 del 4-3-2017)

 
 
 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
  Visto il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, e  successive
modificazioni,  concernente  il  riordino  della   disciplina   degli
Istituti di ricovero e cura a carattere  scientifico  (IRCCS),  e  in
particolare l'art 13, che stabilisce i requisiti  necessari  ai  fini
del riconoscimento del carattere scientifico degli Istituti; 
  Visto,  altresi',  l'art.  15,  comma  1,  del   predetto   decreto
legislativo 16 ottobre 2003 n. 288, il quale  prevede  che  ogni  due
anni le fondazioni IRCCS,  gli  IRCCS  pubblici  non  trasformati  in
fondazioni e quelli privati inviano al Ministero della salute i  dati
aggiornati circa il possesso dei requisiti di  cui  all'art.  13  del
decreto medesimo, nonche' la documentazione necessaria ai fini  della
conferma e che, sulla base della sussistenza dei suddetti  requisiti,
il Ministro della salute,  previa  intesa  con  il  Presidente  della
regione interessata, conferma o revoca il riconoscimento; 
  Visto il decreto del Ministro della salute  14  marzo  2013  e,  in
particolare, l'art. 2, comma  1,  come  modificato  dal  decreto  del
Ministro  della  salute   5   febbraio   2015,   che   individua   la
documentazione necessaria per  la  conferma  del  riconoscimento  del
carattere scientifico degli IRCCS, ai sensi dell'art.  14,  comma  1,
del richiamato decreto legislativo; 
  Visto il decreto del Ministro della salute 8 marzo  2006,  adottato
d'intesa con il Presidente della Regione Lazio, con il quale e' stato
confermato il carattere scientifico dell'Ospedale pediatrico  Bambino
Gesu', istituto con personalita' giuridica di  diritto  privato,  con
sede legale in Roma, piazza S. Onofrio 4, relativamente ai presidi di
Piazza S. Onofrio 4 - Roma, di via Aurelia km 30,200 (ora  denominata
via Torre di Palidoro snc) -  Fiumicino  (Roma)  e  di  Lungomare  G.
Marconi, n. 36  -  Santa  Marinella  (Roma),  per  la  disciplina  di
«pediatria»; 
  Vista la nota del 17 dicembre 2010, con la quale  l'IRCCS  Ospedale
pediatrico Bambino Gesu' ha tramesso al  Ministero  della  salute  la
documentazione necessaria ai fini della conferma  del  riconoscimento
del  carattere  scientifico  nella  suddetta  disciplina,  aggiornata
mediante successive comunicazioni; 
  Visto il verbale della riunione della Conferenza dei servizi del 25
luglio 2012, tra i rappresentanti del  Ministero  della  salute,  del
Ministero dell'economia e  delle  finanze,  del  Coordinamento  della
commissione  salute,  del  responsabile   del   coordinamento   della
mobilita'  interregionale,  della  Regione  Lazio   e   dell'Ospedale
pediatrico Bambino Gesu' di Roma, nel quale si  e'  preso  «atto  che
l'Ospedale pediatrico Bambino Gesu' attivera' un  nuovo  presidio  in
Roma, viale di San Paolo - dove trasferira', dal mese di agosto 2012,
con piena  operativita'  dal  10  settembre  2012,  le  attivita'  di
ambulatorio e ricovero  diurno  attualmente  gia'  svolte  presso  il
presidio del Gianicolo in Roma»; 
  Visto il decreto del Commissario ad acta n. U000475 del 25 novembre
2013, con il quale la Regione Lazio ha espresso la  coerenza  con  la
propria programmazione sanitaria regionale dell'istanza  di  conferma
del riconoscimento  del  carattere  scientifico  dell'IRCCS  Ospedale
Pediatrico Bambino Gesu', per le sedi di piazza S. Onofrio 4 -  Roma,
di Via Aurelia Km 30,200 (ora denominata via Torre di Palidoro snc) -
Fiumicino (Roma) e di Lungomare G. Marconi, n. 36 -  Santa  Marinella
(Roma), nonche' per il presidio di viale San Paolo 15 - Roma; 
  Vista la relazione riguardante la site - visit effettuata, in  data
11 marzo 2015, presso le sedi piazza S. Onofrio  4  -  Roma,  di  via
Torre di Palidoro snc) - Fiumicino (Roma) e di Lungomare G.  Marconi,
n. 36 - Santa Marinella (Roma) e di viale San  Paolo  n.  15 -  Roma,
dagli esperti della commissione di valutazione nominata  con  decreto
del Ministro della salute 9 dicembre 2015; 
  Vista la nota  della  Regione  Lazio  in  data  24  novembre  2015,
concernente l'autorizzazione e l'accreditamento  istituzionale  della
sede di viale di San Paolo 15 - Roma; 
  Visto l'art. 33 della  legge  regionale  10  agosto  2016,  n.  12,
recante «Disposizioni per la semplificazione, la competitivita' e  lo
sviluppo della regione»; 
  Vista la nota della Regione Lazio del 21 settembre  2016,  relativa
al percorso di autorizzazione e  accreditamento  istituzionale  delle
sedi di Lungomare G. Marconi, n. 36 - Santa Marinella (Roma  )  e  di
via Torre di Palidoro snc - Fiumicino (Roma); 
  Accertata la sussistenza dei requisiti previsti dall'art. 13, comma
3, lettere da a) ad h), del decreto legislativo 16 ottobre  2003,  n.
288 e successive modificazioni; 
  Visto il parere favorevole espresso dalla Conferenza Permanente per
i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di  Trento
e Bolzano nella seduta del 19 gennaio 2017; 
  Vista la nota prot. n. 46142 del 30 gennaio 2017, con la  quale  il
Presidente della Regione Lazio ha espresso la propria formale  intesa
ai   fini   dell'adozione   del   provvedimento   di   conferma   del
riconoscimento scientifico dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesu' con
estensione alla sede di viale di San Paolo, 15 - Roma; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. E' confermato il riconoscimento del carattere scientifico, nella
disciplina di «pediatria»,  dell'IRCCS  Ospedale  Pediatrico  Bambino
Gesu', con riferimento alle sedi di piazza San Onofrio n. 4  -  Roma,
di via Torre di Palidoro snc -  Fiumicino  (Roma),  di  Lungomare  G.
Marconi, n. 36  -  Santa  Marinella  (Roma)  ed  e'  riconosciuto  il
carattere scientifico della sede di viale di San Paolo 15 - Roma, per
la medesima disciplina. 
  2. Il riconoscimento e' soggetto a revisione, ai sensi dell'art. 15
del decreto legislativo 16 ottobre 2003 n. 288, all'esito  dell'invio
dei  dati  aggiornati  circa  il  possesso  dei  requisiti  e   della
documentazione necessaria ai fini della conferma. 
    Roma, 10 febbraio 2017 
 
                                                Il Ministro: Lorenzin