MINISTERO DELLA SANITA'

DECRETO 28 aprile 1997

Attuazione dell'art. 37, commi 1 e 2, del decreto legislativo 3 febbraio 1997, n. 52, concernente classificazione, imballaggio ed etichettatura delle sostanze pericolose.
(GU n.192 del 19-8-1997 - Suppl. Ordinario n. 164 )

Direttive UE recepite:

Direttiva Titolo
1996/54 Direttiva 96/54/CE della Commissione, del 30 luglio 1996, recante ventiduesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicata nel n. L 243 del 24 settembre 1996 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 80 del 17-10-1996)
1991/632 91/632/CEE: Direttiva della Commissione, del 28 ottobre 1991, recante quindicesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicata nel n. L 338 del 10 dicembre 1991 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 3 del 13-1-1992)
1992/37 Direttiva 92/37/CEE della Commissione, del 30 aprile 1992, recante sedicesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548//CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicato nel n. L 154 del 5 giugno 1992 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 69 del 3-9-1992)
1993/101 Direttiva 93/101/CE della Commissione, dell'11 novembre 1993, recante ventesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicata nel n. L 13 del 15 gennaio 1994 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 19 del 10-3-1994)
1992/69 Direttiva 92/69/CEE della Commissione, del 31 luglio 1992, recante diciassettesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicata nel n. L 383 del 29 dicembre 1992 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 26 del 1-4-1993)
1993/72 Direttiva 93/72/CEE della Commissione, del 1 settembre 1993, recante diciannovesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicata nel n. L 258 del 16 ottobre 1993 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 91 del 22-11-1993)
1993/21 Direttiva 93/21/CEE della Commissione, del 27 aprile 1993, recante diciottesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura delle sostanze pericolose - Pubblicata nel n. L 110 del 4 maggio 1993 (Pubblicata in G.U. della Repubblica Italiana - 2a Serie Speciale U.E. n. 82 del 18-10-1993)