Art. 9.

                        Titoli di preferenza

    I  candidati  che abbiano superato la prova orale e che intendono
far  valere  i  titoli  di preferenza, a parita' di merito, in quanto
appartenenti  ad  una  delle categorie previste dall'art. 5, comma 4,
del  decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487, e
gia'  indicati  nella  domanda,  sono  tenuti  ad  esibire i relativi
documenti  in carta semplice entro e non oltre il quindicesimo giorno
a decorrere dal giorno in cui hanno sostenuto la prova orale. Da tali
documenti  deve  risultare il possesso dei requisiti anche al momento
di  scadenza  del termine utile per la presentazione della domanda di
ammissione al concorso.
    E'  facolta'  dei  candidati presentare, in luogo dei sopracitati
documenti,    dichiarazione   sostitutiva   di   certificazione   e/o
dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorieta'.
    Ai  sensi  dell'art. 3,  comma  7,  della  legge  15 maggio 1997,
n. 127,  se  due  o  piu'  candidati  ottengono,  a conclusione delle
operazioni  di  valutazioni  dei  titoli e delle prove di esame, pari
punteggio, e' preferito il candidato piu' giovane di eta'.
    Si  considerano prodotti in tempo utile anche i documenti spediti
con   raccomandata   con  avviso  di  ricevimento  entro  il  termine
suindicato.  A  tal  fine  fara'  fede  il timbro a data dell'ufficio
postale accettante.
    I    documenti    dovranno    essere    inviati    al   direttore
dell'Osservatorio astronomico di Padova - Vicolo dell'Osservatorio, 5
- 35122 Padova.