Art. 18.
    Il  decreto  di  approvazione della graduatoria del concorso e di
dichiarazione dei vincitori sara' pubblicata nel bollettino ufficiale
del  personale  del  Ministero  dell'interno  e di tale pubblicazione
verra' data notizia mediante avviso inserito nella Gazzetta ufficiale
della Repubblica italiana.
    Dalla  data  della  pubblicazione  del suddetto avviso decorre il
termine per eventuali impugnative.
    I  vincitori del concorso saranno nominati allievi vice ispettori
del  ruolo  degli  ispettori  della  Polizia  di  Stato  ed avviati a
frequentare  il  corso  di formazione teorico-pratico della durata di
mesi  diciotto  di cui all'art. 53 della legge 1 aprile 1981, n. 121,
al  termine  del quale saranno assegnati agli uffici della Polizia di
Stato,  nel  rispetto del piano di ripartizione regionale indicato al
precedente  art.  1,  in base all'ordine di graduatoria del concorso,
privilegiando,  fin  quando risulta possibile, le regioni indicate da
ciascun candidato nella domanda di partecipazione al concorso.
    I  candidati  dichiarati  vincitori dei posti riservati di cui al
precedente  art.  1,  terzo comma, lettera D, verranno assegnati come
prima  sede  di  servizio,  una  volta  superati gli esami finali del
predetto  corso  di  formazione, ad uffici della provincia di Bolzano
ovvero della provincia di Trento con competenza regionale.
    Coloro che non si presenteranno, senza giustificato motivo, nella
sede  e  nel termine loro assegnati per la frequenza del corso di cui
al precedente terzo comma, saranno dichiarati decaduti dalla nomina.
                                               Roma, 23 novembre 1999

                          Il capo della polizia
             Direttore generale della pubblica sicurezza
                               Masone