Allegato A
Fac-simile  della  domanda  Alla  Segreteria giuridico amministrativa
dell'Autorita'  di  bacino  del  fiume Tevere - Via Bachelet, n. 12 -
00185     Roma         ...l...     sottoscritt.     nat...    a    il
........................... domanda di essere ammess... a partecipare
al concorso per esami ad un posto D3, profilo professionale avvocato,
indetto  dall'Autorita'  di  bacino del fiume Tevere pubblicato nella
Gazzetta Ufficiale - 4a serie speciale - n. 3 dell'11 gennaio 2000.
    A  tal  fine  ...l...  sottoscritt...  dichiara  sotto la propria
responsabilita'  e nella consapevolezza che le dichiarazioni mendaci,
la  falsita' negli atti e l'uso di atti falsi nei casi previsti dalla
legge 4 gennaio 1968, n. 15, sono puniti ai sensi del codice penale e
delle leggi speciali in materia:
      a)  di essere cittadino italiano o equiparato; ovvero di essere
cittadino del seguente stato membro dell'Unione europea;
      b)  di  essere  iscritto  nelle  liste elettorali del comune di
..............  ;  (1) ovvero di godere dei diritti civili e politici
nello stato di provenienza ;
      c)  di  non  aver/aver riportato condanne penali e di non avere
procedimenti penali in corso; (2)
      d) di essere in possesso del seguente titolo di studio: diploma
di       laurea       in      giurisprudenza,      conseguito      il
................................. presso .......................; gli
estremi  dei  provvedimenti  di  equiparazione  o  equivalenza, per i
titoli conseguiti all'estero, sono ;
      e)  di  essere  abilitato  all'esercizio  della  professione di
avvocato dal ;
      f) di essere iscritto all'albo professionale dal (3);
      g)  di  essere, nei riguardi degli obblighi imposti dalle leggi
sul reclutamento militare, nella seguente posizione ;
      h)  di  non  essere  stato destituito o dispensato dall'impiego
presso  una  pubblica  amministrazione  per persistente insufficiente
rendimento (la dichiarazione va resa soltanto dai candidati che hanno
avuto precedenti rapporti di pubblico impiego);
      i)  di  non  essere  stato  dichiarato  decaduto  da un impiego
statale ai sensi dell'art. 127, comma 1, lettera d), del testo unico,
concernente  lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato
con  decreto  del  Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3,
per  averlo  conseguito  mediante  la produzione di documenti falsi o
viziati  da  invalidita'  insanabile,  ovvero  di  non essere cessato
dall'impiego   presso  una  pubblica  amministrazione  a  seguito  di
procedimento  disciplinare  o di condanna penale (la dichiarazione va
resa  soltanto  dai  candidati che hanno avuto precedenti rapporti di
pubblico impiego);
      l) di non essere stato interdetto dai pubblici uffici in base a
sentenza  passata in giudicato (la dichiarazione va resa soltanto dai
candidati che hanno avuto precedenti rapporti di pubblico impiego);
      m)  di  essere  fisicamente  idoneo al servizio continuativo ed
incondizionato  all'attivita'  da svolgere; per i candidati portatori
di  handicap:  di  avere  necessita'  dei  seguenti  ausilii  e tempi
aggiuntivi  per  lo  svolgimento  del colloquio, a causa del seguente
handicap ;
      n) di voler sostenere il colloquio nella lingua straniera .
      o)  per  i  cittadini  dell'Unione  europea:  di avere adeguata
conoscenza della lingua italiana;
      p)  il  domicilio  o  recapito  presso  il quale desidera siano
trasmesse  le  eventuali  comunicazioni relative alla selezione e' il
seguente:   codice   di   avviamento   postale   recapito  telefonico
..........................;
    I  candidati  cittadini  degli  Stati  membri dell'Unione europea
devono  rendere  tutte  le  dichiarazioni  richieste adeguandole, ove
necessario, alla nazionalita' di appartenenza.
    (1) Coloro  che non siano iscritti alle liste elettorali dovranno
indicare i motivi della mancata iscrizione o della cancellazione.
    (2) In  caso  contrario,  indicare  le  eventuali condanne penali
riportate,  gli  estremi  delle  relative  sentenze  e i procedimenti
penali eventualmente pendenti.
    (3) Tale  dichiarazione  non  deve  essere resa per gli aspiranti
gia' dipendenti di pubbliche amministrazioni.