Allegato A

                          Sottoprogetto: 1


           MATERIALI E TECNOLOGIE PER DISPOSITIVI AVANZATI

    Numero codice: 21.01.01:
      n. borse 1 (una):
      da  usufruirsi presso: dipartimento di fisica - univ. Roma II -
Via della ricerca scientifica s.n.c. - 00133 Roma;
      nell'ambito    della    seguente    tematica:    "Crescita    e
caratterizzazione  di  multistrati e nanostrutture su GaAs realizzate
da fasci molecolari (MBE)";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.02:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Istituto  di  chimica e tecnologia dei
materiali e dei componenti per l'elettronica C.N.R. (LAMEL) - Area di
ricerca di Bologna - Via P. Gobetti, 101 - 40129 Bologna;
      nell'ambito  della  seguente tematica: "Film di diamante per la
conversione  di  elettroni  retrodiffusi  in  elettroni  secondari in
microscopia elettronica a scansione";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.03:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Istituto per lo studio di nuovi materiali
per l'elettronica - C.N.R. - (IME) - Vira Arnesano - 73100 Lecce;
      nell'ambito    della   seguente   tematica:   "preparazione   e
caratterizzazione  di dispositivi a semiconduttore emettitori di luce
nella regione del blu-verde";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.04:
      n. borse 1 (una);
      da   usufruirsi   presso:   Istituto   materiali  speciali  per
l'elettronica e magnetismo - C.N.R. - Parco area delle scienze - Loc.
Fontanini - 43010 Parma;
      nell'ambito   della   seguente   tematica:   "Sistemi  a  bassa
dimensionalita'";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.05:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Dipartimento di fisica "A. Volta" - univ.
- Via A. Bassi, 6 - 27100 Pavia;
      nell'ambito   della   seguente   tematica:   "Sistemi  a  bassa
dimensionalita'";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.06:
      n. borse 1 (una);
      da    usufruirsi   presso:   Centro   elettronica   quantistica
strumentazione  elettronica  -  C.N.R.  -  Piazzale L. Da Vinci, 32 -
20133 Milano;
      nell'ambito   della   seguente   tematica:   "Sistemi  a  bassa
dimensionalita'";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.07:
      n. borse 1 (una);
      da   usufruirsi   presso:   Istituto  nazionale  metodologie  e
tecnologie   per   la  microelettronica  -  C.N.R.  c/o  St.  Thomson
Microelectronics - Stradale Primosole, 50 - 95121 Catania;
      nell'ambito     della     seguente    tematica:    "Dispositivi
optoelettronici discreti e integrati in silico";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.08:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Istituto  di  elettronica  dello stato
solido - C.N.R. - Via Cineto Romano, 42 - 00156 Roma;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Processi di micro e nano
fabbricazione mediante fotoni, elettroni e scanning probes;
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.09:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento di fisica - univ. - Parco
area delle scienze, 7/A - 43100 Parma;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Studio di eterostrutture
InGaP/GaAs  e  AlGaAs/GaAs  cresciute per epitassia da fase vapore da
composti  metallo-organici  (MOVPE)  per  lo sviluppo di convertitori
fotovoltaici ad alta efficienza per uso spaziale";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.01.10:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi presso: Dipartimento di ingegneria elettronica -
univ. - Via Eudossiana, 18 - 00184 Roma;
      nell'ambito    della    seguente    tematica:    "Sviluppo    e
caratterizzazione di diodi elettroluminescenti nel visibile a base di
silicio   poroso.   Integrazione   con   l'elettronica  di  controllo
realizzata in tecnologia CMOS";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.

                          Sottoprogetto: 2


                   STRUTTURE INTEGRATE AL SILICIO

    Numero codice: 21.02.01:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Dipartimento di elettronica ed automatica
- univ. - Via Brecce Bianche - 60131 Ancona;
      nell'ambito della seguente tematica: "Simulazione statistica di
circuiti integrati avanzati analogici e misti";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.02.02:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Dipartimento di elettronica informatica e
sistemistica (DEIS) - univ. - V.le Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
      nell'ambito   della   seguente  tematica:  "Convertitore  AC/DC
monolitico  in  tecnologia  VIPower  M3,  per  applicazioni consumer,
alimentabile  da  rete  e  conforme  Alle normative di compatibilita'
elettromagnetica";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.02.03:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento di ingegneria elettrica -
univ. - Via Ferrata, 1 - 27100 Pavia;
      nell'ambito  della  seguente tematica: "Convertitori di potenza
commutati   ad  alta  frequenza:  da  circuiti  discreti  a  circuiti
integrati";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.02.04:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Dipartimento di elettronica informatica e
sistemistica  (DEIS)  -  Universita'  - Viale Risorgimento, 2 - 40136
Bologna;
      nell'ambito   della   seguente   tematica:   "Problematiche  di
affidabilita'  e  modellistica  di  strutture parassite in tecnologia
BCD";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.

                          Sottoprogetto: 3


                     ARCHITETTURE E SISTEMI VLSI

    Numero codice: 21.03.01:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Dipartimento di elettronica informatica e
sistemistica (DEIS) - univ. - Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Metodologie, dispositivi
ed applicazioni in Logica Fuzzy";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.03.02:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso: Scuola superiore S. Anna - Via Carducci
n. 40 - 56127 Pisa;
      nell'ambito  della  seguente tematica: "Progettazione integrata
ed   architetture   di   sistemi   di  controllo  motore:  Modelli  e
metodologie";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.03.03:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento  di elettronica - univ. -
Via Ferrata, 1 - 27100 Pavia;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Progetto e realizzazione
di moduli hardware per un sistema di comunicazione personale";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.03.04:
      n. borse 1 (una);
      da    usufruirsi    presso:    Dipartimento    di    ingegneria
dell'informazione: elettronica informatica telecomunicazioni (DEIT) -
univ. - Via Diotisalvi, 2 - 56126 Pisa;
      nell'ambito  della  seguente  tematica:  "Progetto  di circuiti
integrati  VLSI  e  sviluppo di algoritmi innovativi per applicazioni
avanzate  di generazione di audio attraverso la modellazione fisica e
la  sintesi additiva su larga scala finalizzata alla realizzazione di
strumenti musicali elettronici, di nuova generazione";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.03.05:
      n. borse 1 (una);
      da    usufruirsi    presso:    Dipartimento    di    ingegneria
dell'informazione - univ. - Viale delle Scienze - 43100 Parma;
      nell'ambito   della   seguente  tematica:  "Ricevitore  CDMA  a
riduzione  degli  interferenti per sistemi di comunicazione personali
(CIMR)";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.03.06:
      n. borse 1 (una);
      da    usufruirsi    presso:    Dipartimento    di    ingegneria
dell'informazione - univ. - Viale delle Scienze - 43100 Parma;
      nell'ambito   della   seguente   tematica:   "Dispositivi   per
l'elaborazione analogico-digitale di immagini in tempo reale";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.

                          Sottoprogetto: 4


    TECNOLOGIE E MICROSTRUTTURE PER IPERFREQUENZE ED ELETTRONICA

    Numero codice: 21.04.01:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Dipartimento di elettronica informatica e
sistemistica (DEIS) - univ. - Viale Risorgimento, 2 - 40136 Bologna;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Dispositivi di potenza a
microonde ad alta linearita' ed efficienza";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.04.02:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  C.S.  e  laboratori  telecomunicazioni
S.p.a. - CSELT - Via Guglielmo Reiss Romoli, 274 - 10148 Torino;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Realizzazione di laser a
semiconduttore  per  sistemi  di trasmissione a elevata capacita' con
tecniche  WDM (Wavelenght Division Multiplexing) e OTDM (Optical Time
Division Multiplexing)";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.
    Numero codice: 21.04.03:
      n. borse 1 (una);
      da   usufruirsi   presso:   istituto   di  ricerca  sulle  onde
elettromagnetiche "Nello Carrara" - CNR - Via Panciatichi, 64 - 50127
Firenze;
      nell'ambito    della   seguente   tematica:   "Tecnologia   del
QuasiPhase-Matching  in  guida  d'onda  di  LiNbO3  per  processi  di
<$>x<$>2 in cascata e per duplicazione di frequenza nel blu";
      titolo di studio richiesto: laurea in fisica, ingegneria.

                          Sottoprogetto: 5


                             DIAGNOSTICA

    Numero codice: 21.05.01:
      n. borse 1 (una);
      da   usufruirsi   presso:   Istituto   materiali  speciali  per
l'elettronica e magnetismo - C.N.R. - Parco Area delle scienze - Loc.
Fontanini - 43010 Parma;
      nell'ambito  della  seguente  tematica: "Sviluppo di tecnologie
per   la   caratterizzazione   strutturale  di  materiali  e  sistemi
epitassiali per impiego nella micro e optoelettronica";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.05.02:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento  di  fisica - univ. - Via
Vetoio, 10 - 67010 Coppito (L'Aquila);
      nell'ambito  della seguente tematica: "Tecniche non distruttive
e metodologie per lo studio delle proprieta' fisico-chimiche del Si02
e  Si3N4  ultrasottili,  per la valutazione in linea della qualita' e
della affidabilita' dei dispositivi al silicio";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.05.03:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento  di  ingegneria elettrica
gestionale  e  meccanica  -  univ.  -  Via delle Scienze, 208 - 33100
Udine;
      nell'ambito   della   seguente   tematica:   "Affidabilita'  di
dispositivi CMOS in tecnologie da 0,5 a 0,25 um";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.05.04:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento scienze dell'ingegneria -
univ. - Via Campi, 213/B - 41100 Modena;
      nell'ambito  della  seguente  tematica: "Affidabilita' e fisica
dei meccanismi di guasto dei dispositivi elettronici a semiconduttori
composti";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.05.05:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: Consorzio ricerca elettronica industriale
Veneto - c/o Centro innovazione - Corso Spagna, 12 - 35127 Padova;
      nell'ambito  della  seguente  tematica: "Analisi e misura delle
prestazioni   EMC   di   circuiti   integrati,   con   riguardo  alla
realizzazione  dei  riferimenti  di  tensione  a livello di chip e di
package";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.

                          Sottoprogetto: 6


                       SENSORI E MICROSISTEMI

    Numero codice: 21.06.01:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi presso: Dipartimento di ingegneria dei materiali
- univ. - Via Mesiano, 77 - 38100 Trento;
      nell'ambito della seguente tematica: "Elettronica integrata per
sensori";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.06.02:
      n. borse 1 (una);
      da    usufruirsi   presso:   Dipartimento   sanita'   pubblica,
epidemiologica  e  chimica  analitica  ambientale  - univ. - Via Gino
Capponi, 9 - 50121 Firenze;
      nell'ambito   della  seguente  tematica:  "Matrice  di  sensori
monouso  per  metalli  pesanti e biosensori per attivita' enzimatiche
dipendenti dalla presenza di pesticidi";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.06.03:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi presso: Dipartimento di fisica - univ. Roma II -
Via della Ricerca Scientifica s.n.c. - 00133 Roma;
      nell'ambito     della    seguente    tematica:    "Microsensori
chimicofisici";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.06.04:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Centro ricerche FIAT - Soc. consortile
per azioni - Strada Torino, 50 - 10043 Orbassano (Torino);
      nell'ambito  della  seguente  tematica:  "Microsensori  per  il
rilievo    delle   condizioni   di   benessere   termoigrometrico   e
vibrazionale";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.06.05:
      n. borse 1 (una);
      da   usufruirsi   presso:   istituto   di  ricerca  sulle  onde
elettromagnetiche  C.N.R.  "Nello  Carrara"  -  Via Panciatichi, 64 -
50127 Firenze;
      nell'ambito  della  seguente  tematica:  "Opto-Spec-Sensori  in
ottica  guidata per la misura di specie liquide tramite spettroscopia
diretta    e   specie   gassose   tramite   spettroscopia   assistita
chimicamente";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
      Numero codice: 21.06.06:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Dipartimento  di  chimica  - univ. "La
Sapienza" - Piazzale Aldo Moro, 2 - 00185 Roma;
      nell'ambito  della seguente tematica: "Realizzazione di sensori
per  la  rilevazione  di  componenti chimici in fase gassosa mediante
membrane polimeriche";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.06.07:
      n. borse 1 (una);
      da  usufruirsi  presso:  Technobiochip  s.c. a.r.l. - Via della
Marina s.n.c. - 57030 Marciana (Livorno);
      nell'ambito della seguente tematica: "Studio e realizzazione di
un  naso  elettronico,  dedicato  all'analisi  degli alimenti, basato
sulla   trasduzione   di   massa   e   conducibilita'  di  macrocicli
tetrapirrolici";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.
    Numero codice: 21.06.08:
      n. borse 1 (una);
      da usufruirsi presso: SARA s.r.l. - Via S. Rocchino, 52 - 25133
Brescia;
      nell'ambito  della  seguente  tematica:  "Sviluppo  di  un naso
elettronico  a  base  di film sottili semiconduttori per il controllo
delle qualita' di prodotti lattiero caseari ed altri alimenti";
      titolo   di   studio  richiesto:  laurea  in  chimica,  fisica,
ingegneria.