Art. 2.
    La  partecipazione alla selezione e' libera, senza limitazioni in
ordine alla cittadinanza.
    Costituiscono requisiti per l'ammissione alla selezione:
      a) il  possesso del diploma di laurea in fisica o in ingegneria
o   di  un  titolo  di  studio  conseguito  all'estero,  riconosciuto
equipollente  dalle  vigenti  disposizioni.  E'  cura  del  candidato
dimostrare  l'equipollenza,  mediante la produzione del provvedimento
che la riconosca;
      b) conoscenze di dinamica dei processi di precipitazione;
      c) esperienza  nell'uso  di modelli numerici di previsione, con
particolare riguardo ai modelli ad area limitata;
      d) esperienza  nel post-processing dei dati meteorologici e nel
confronto con le osservazioni;
      e) la conoscenza della lingua inglese, parlata e scritta.
    I  predetti  requisiti  devono  essere  posseduti  alla  data  di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione della domanda di
ammissione alla selezione.
    I candidati sono ammessi con riserva alla procedura selettiva. Il
direttore  dell'Istituto  di  fisica  dell'atmosfera puo' disporre in
ogni  momento, con provvedimento motivato reso noto agli interessati,
l'esclusione dalla selezione per difetto dei requisiti.