Art. 3.

                     Presentazione delle domande

    Entro  trenta  giorni  dalla data di pubblicazione nella Gazzetta
Ufficiale  del presente decreto, gli aspiranti dovranno presentare la
domanda  di  ammissione,  redatta su carta semplice secondo lo schema
allegato  A, indirizzata al Ministero dell'industria, del commercio e
dell'artigianato   -  Direzione  generale  degli  affari  generali  -
Divisione  I  -  Ufficio  concorsi  -  Via Molise - 200187 Roma. Alla
domanda va allegata la documentazione indicata nell'art. 4.
    Si considerano prodotte in tempo utile anche le domande spedite a
mezzo  di  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il termine
sopraindicato.  A  tale  fine  fa  fede il timbro a data dell'ufficio
postale  accettante.  Qualora  il  termine  venga a scadere di giorno
festivo,   si  intendera'  protratto  al  primo  giorno  non  festivo
immediatamente seguente.
    La data di arrivo delle donande che verranno presentate a mano e'
stabilita  dal  timbro  a  data  apposto  su  di esse dalla Direzione
generale degli affari generali.
    Non e' richiesta l'autentica della firma apposta sulla domanda.
    Il   candidato   e'  tenuto  a  comunicare  tempestivamente  ogni
variazione del domicilio e del recapito.
    L'amministrazione   non  assume  alcuna  responsabilita'  per  la
dispersione  di  comunicazioni  dipendente da inesatte indicazioni di
recapito  o  da  non  avvenuta  o  tardiva informazione di variazione
dell'indirizzo  indicato  nella  domanda,  ne' per eventuali disguidi
postali o telegrafici, o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso
fortuito o forza maggiore.
    Non  si  terra' conto delle domande prive della firma e di quelle
pervenute  o  spedite  a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
oltre il termine stabilito nel presente articolo.