Art. 8.

                   Costituzione rapporto di lavoro

    I  vincitori  saranno invitati a stipulare ai sensi dell'art. 19,
comma 1, punto c), del C.C.N.L., un contratto di lavoro subordinato a
tempo  determinato, per la durata di sei mesi, con rapporto di lavoro
a  tempo  pieno,  in  qualita'  di  operatore amministrativo - quinta
qualifica  -  area  funzionale amministrativo-contabile. Al personale
assunto a tempo determinato si applichera' il trattamento economico e
normativo  previsto  dal  C.C.N.L.  del  comparto  universita' per il
personale  a  tempo  indeterminato  compatibilmente con la durata del
contratto a termine.
    In  tale contratto saranno indicati: la tipologia del rapporto di
lavoro,  la  data di inizio del rapporto di lavoro nonche' il termine
finale,  la qualifica, profilo e corrispondenti mansioni o funzioni e
livello retributivo iniziale e la sede di destinazione.
    Il  contratto individuale specifichera' che il rapporto di lavoro
e'  disciplinato dai contratti collettivi nel tempo vigenti anche per
le cause di risoluzione e per i termini di preavviso. E' in ogni modo
condizione  risolutiva  del  contratto,  senza  obbligo di preavviso,
l'annullamento  della procedura di reclutamento che ne costituisce il
presupposto.
    L'assunzione  verra'  effettuata  al  di  fuori  della  dotazione
organica d'Ateneo.
    In  nessun  caso il rapporto di lavoro a tempo determinato potra'
trasformarsi in rapporto di lavoro a tempo indeterminato.
    I  vincitori  saranno assegnati, una unita' all'ufficio congressi
della  divisione segreteria rettorato e una unita' all'ufficio affari
generali della Ripartizione I - Personale e affari generali di questa
Universita'.