Art. 5.

                    Preselezione e prove d'esame

    La  prova  di preselezione, il cui superamento costituisce titolo
per   l'accesso   alla   successiva,   prevede  l'accertamento  della
conoscenza  della  lingua  inglese  e della capacita' di utilizzo dei
sistemi informatici.
    Le prove d'esame sono le seguenti:
      una prova teorico pratica attitudinale tendente ad accertare la
maturita'  e  la  professionalita' dei candidati con riferimento alle
attivita'  che  i  medesimi  sono  chiamati  a  svolgere, vertente in
particolare  sulla  capacita'  di  analizzare  e  risolvere  problemi
inerenti l'amministrazione e l'utilizzo di sistemi operativi UNIX.
    La  precitata  preselezione  e la prova d'esame si svolgeranno il
giorno  18  aprile  2000  con  inizio  alle  ore 9 presso il C.E.D.A.
(dipartimento  servizi  informatici  amministrativi  e didattici) del
Politecnico, via Ponzio, 31, Milano.
    La  presente  pubblicazione  costituisce,  a tutti gli effetti di
legge,  notifica  di  convocazione  ai  candidati,  i  quali,  se non
riceveranno   comunicazione  di  esclusione  dal  concorso,  dovranno
presentarsi  presso  le  sedi  degli  esami  muniti, ad esclusione di
altri, di uno dei seguenti documenti di riconoscimento:
      a) fotografia  recente applicata su carta da bollo con la firma
dell'aspirante autenticata dal sindaco o da un notaio;
      b) carta d'identita' o passaporto o porto d'armi.
    Ogni  singola  prova  non si intende superata se il candidato non
ottiene  almeno una votazione di 21/30 o equivalente. L'avviso per la
presentazione  al  colloquio  viene  dato ai singoli candidati almeno
venti giorni prima di quello in cui debbono sostenerlo.