Art. 10.

             Contributo per l'accesso e per la frequenza

    I  dottorandi,  non titolari di borsa di studio, dovranno versare
un  contributo  per  l'accesso  e  la  frequenza  determinato  in  L.
1.500.000  al  quale va aggiunto un versamento di L. 180.000 a favore
della  Regione  Friuli-Venezia Giulia (legge n. 549/1995 e successive
modifiche ed integrazioni).
    L'intero  versamento  di L. 1.680.000 dovra' essere effettuato in
un'unica  soluzione  e  su  bollettino  di  c/c  postale  inviato  al
domicilio del dottorando.
    Il  pagamento  avverra'  in  base a fasce di condizione economica
determinato  in  base  all'"indicatore  di  condizione economica" del
nucleo  familiare  (per "indicatore di condizione economica" o ICE si
intende  il  reddito  equivalente  calcolato  secondo  il decreto del
Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 30 aprile 1997 e successive
modificazioni).
    II  reddito  soglia e' fissato in L. 51.765.000 con una riduzione
del  contributo  di  L. 10.000 per ogni milione o frazione di milione
inferiore  al  limite  dell'indicatore della condizione economica del
nucleo familiare.
    Le  condizioni  economiche  del dottorando sono individuate sulla
base  della  natura  e  dell'ammontare  del reddito, della situazione
patrimoniale e dell'ampiezza del nucleo familiare.
    La domanda per ottenere la riduzione per reddito, da compilare su
apposito   modulo   in   distribuzione  presso  l'Ufficio  Assistenza
dell'ERDISU   -  Salita  Monte  Valerio,  3  -  tel. 040/3595204,  va
consegnata  al  predetto  ufficio, aperto da lunedi' a venerdi' dalle
ore  9  alle  ore  12.30  e martedi' e mercoledi' anche al pomeriggio
dalle  ore  15 alle ore 16.30, entro il termine dell'immatricolazione
al dottorato.
    La  domanda  puo'  essere  anche spedita a mezzo raccomandata con
ricevuta  di  ritorno.  In  questo caso fara' fede la data del timbro
dell'ufficio postale accettante l'invio.
    I  titolari di borsa di studio sono esonerati preventivamente dal
pagamento dei contributi per l'accesso e la frequenza.
    I  dottorandi  portatori  di  handicap  riconosciuti invalidi con
percentuale  di  invalidita'  pari  o superiore ai 66% sono esonerati
totalmente  dai predetti contributi indipendentemente dalla posizione
di  reddito  e  dalla  fruizione  della  borsa.  A  tal fine dovranno
presentare  autocertificazione  su apposito modulo da ritirare presso
l'ERDISU, entro il termine dell'immatricolazione.