Allegato A


Fac-simile modello di domanda
di partecipazione al concorso
da compilare in carta semplice

Raccomanda a.r.
Al presidente della giunta regionale Dorsoduro 3901 - 30123 Venezia
Oggetto:  Concorso pubblico, per titoli ed esame, per il conferimento
di  sedi  farmaceutiche  vacanti (e/odi nuova istituzione disponibili
per il privato esercizio nella provincia di Treviso.
    Il/la  sottoscritto/a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
chiede  di  essere  ammesso  a  partecipare  al  concorso in oggetto,
bandito   con  delibera  della  giunta  regionale  n. .  .  .  .  del
..........................
    A  tal  fine  consapevole  della  responsabilita' penale prevista
dall'art.  26  della  legge  4 gennaio  1968,  n. 15,  per  le  false
dichiarazioni,  la  falsita'  negli  atti  e  l'uso  di  atti  falsi,
dichiara:
¯ cognome  . . . . . . . . . nome . . . . . . . . . . . . . . . . . .
data  di  nascita  .  . . . . . . . . . comune di nascita . . . . . .
prov.  .  . . comune di . . . . . . . residenza . . . . . . prov. ...
via/p.zza . . . . . . n. ........telefono............. c.a.p. . . .;
¯ di essere in possesso della cittadinanza italiana;
¯ o  di  essere  in  possesso  della  cittadinanza del seguente Stato
facente  parte  della  U.E. . . . . . . . . . e di godere dei diritti
civili e politici dello Stato di appartenenza;
¯ o  di  essere/non essere iscritto nelle liste elettorali del comune
di  .  .  .  .  .  .  .  . . . (in caso di non iscrizione riportare i
motivi);
¯ di  aver  conseguito la laurea in . . . . . . . . . . in data......
presso  la facolta' di . . . . . .dell'Universita' degli studi di . .
;
¯ di  aver  conseguito l'abilitazione all'esercizio della professione
di  farmacista  in data ...........................presso la facolta'
di . . . . . . . . dell'Universita' degli studi di . . . . . . . . .;
¯ di  essere  iscritto  all'Albo  professionale  dei farmacisti della
provincia  di  .  ..  .  . . . . . dal ....................... con il
numero  .....................  (in  caso di iscrizione all'Ordine per
trasferimento  da altro ordine Provinciale deve essere specificata la
data della prima iscrizione);
¯ di non essere iscritto all'Albo professionale dei farmacisti;
¯ di  non  aver  riportato condanne penali e di non aver procedimenti
penali in corso;
¯ di  aver  riportato  condanne  penali  passate  in giudicato per le
seguenti fattispecie di reato: . . . . . . . . . ;
¯ di avere procedimenti penali in corso;
¯ di avere i seguenti procedimenti penali in corso: . . . . . . . ;
¯ di  aver  assolto gli obblighi militari (ovvero di non aver assolto
gli obblighi militari per . . . . . . . .. . );
¯ di  non  aver  mai  trasferito  la titolarita' di farmacia ai sensi
dell'art. 12, legge 2 aprile 1968 n. 475;
¯ di  aver  trasferito  la  titolarita'  di  farmacia  ai sensi degli
articoli 12 e 18, legge 2 aprile 1968 n. 475 da oltre 10 anni come da
attestazione dell'azienda U.L.S.S. che si allega;
¯ di non esser mai stato titolare di farmacia;
¯ di non essere dipendente di molo presso pubbliche amministrazioni;
¯ di ricoprire posto di ruolo presso . . . . con qualifica di . . .;
¯ di  richiedere per lo svolgimento delle prove concorsuali in quanto
portatore di handicap ai sensi della legge 104/1992 . . . . . . . ;
¯ di  accettare  tutte  le  indicazioni contenute nel bando e di dare
espresso  assenso  al trattamento dei dati personali finalizzato alla
gestione della procedura concorsuale e degli adempimenti conseguenti.
¯ il  sottoscritto allega alla presente domanda i documenti richiesti
dal  bando  di concorso agli articoli 4 e 5, come da elenco (in carta
semplice e firmato) che pure allega in triplice copia;
¯ chiede  che  ogni comunicazione relativa al presente concorso venga
inviata  al  seguente  indirizzo, il cui eventuale cambiamento verra'
tempestivamente segnalato con raccomandata a.r.
    Sig. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    via . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
    c.a.p. . .. . . . . comune . . . . . . . . . prov. ............
telefono ......................................
      Data . . . . . . .
                                              Firma (non autenticata)
                                              .......................


                                                           Allegato B

           DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA'

    Il/La  sottoscritto/a  . . . . . . . .nato/a a il ...............
residente  in comune di . . . . . .prov. ............................
c.a.p. ............................ n. telefono .....................
con  la  presente,  consapevole della responsabilita' penale prevista
dall'art. 26   della  legge  4 gennaio  1968,  n. 15,  per  le  false
dichiarazioni, la falsita' negli atti e l'uso di atti falsi,
dichiara che:
    la pubblicazione . . . . . . . . . . .
    il titolo di studio . . . . . . . . .
    l'abilitazione . . . . . . . . . . . .
    altro
di cui allega copia e' conforme all'originale.
                                                 Data . . . . . . . .
                                                  Firma (autenticata)
                                              .......................
    N.B.:   L'autentica   della   firma   non  e'  necessaria  se  la
dichiarazione  viene  inviata  unitamente  a  copia fotostatica di un
documento di riconoscimento del sottoscrittore.

                                                           Allegato C


FAC-SIMILE  ELENCO  DOCUMENTI ALLEGATI ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
                             AL CONCORSO

    Candidato dott. . . . . . . . . . . . . . .
    Titoli di servizio, di carriera o di studio:
      1)  . . . . . . . . . . .
      2)  . . . . . . . . . . .
      3)  . . . . . . . . . . .
      4)  . . . . . . . . . . .
      5)  . . . . . . . . . . .
      Data . . . . . . . . . .
                                              Firma (non autenticata)
                                              .......................

                         REGIONE DEL VENETO


                Informativa ex art. 10 legge 675/1996

    Questa  amministrazione  La  informa  che  la presentazione della
allegata domanda di partecipazione al concorso per il conferimento di
sedi   farmaceutiche   comporta   da   parte   della  regione  Veneto
l'effettuazione del cosiddetto trattamento di dati personali ex legge
675/1996.
    I  dati  personali  saranno  trattati previa acquisizione del Suo
consenso  da  esprimersi  mediante sottoscrizione della dichiarazione
contenuta  nel  modello  di domanda presentata. I Suoi dati personali
cosi'  acquisiti  verranno  trattati  esclusivamente per le finalita'
inerenti  al  procedimento  a cui e' sottesa la domanda, non verranno
ceduti  a  terzi  e  potranno  costituire oggetto di comunicazione ad
altri   soggetti   esclusivamente   per   ottemperare  agli  obblighi
procedimentali  espressamente  previsti  dalla  vigente  normativa  o
comunque   riconducibili   alle  finalita'  istituzionali  perseguite
dall'ente regione.
    I  dati  personali  saranno  inoltre  pubblicati  nel  bollettino
ufficiale  della regione Veneto esclusivamente per la finalita' della
comunicazione dell'approvazione della graduatoria di concorso.
    I  diritti  spettanti  alla S.V. quale interessato al trattamento
dei dati personali sono quelli previsti e regolati dall'art. 13 legge
675/96 che qui di seguito si riporta:
    Art.   13   (Diritti  dell'interessato)  -  1.  in  relazione  al
trattamento dei dati personali l'interessato ha diritto:
      A)  di  conoscere  mediante accesso gratuito al registro di cui
all'art. 31,  comma 1, lettera a), l'esistenza di trattamenti di dati
che possono riguardano;
      B)  di essere informato su quanto indicato all'art. 7, comma 4,
lett. a), b), h);
      C)  di  ottenere  a  cura del titolare o del responsabile senza
ritardo:
        la  conferma  dell'esistenza o meno dei dati personali che lo
riguardano,  anche  se  non  ancora  registrati e la comunicazione in
forma  intellegibile  dei medesimi dati e della loro origine, nonche'
della  logica  e  delle  finalita'  su cui si basa il trattamento; la
richiesta  puo'  essere  rinnovata  salva l'esistenza di giustificati
motivi con intervallo non minore di 90 giorni;
        la  cancellazione,  la  trasformazione  in forma anonima o il
blocco  dei  dati  trattati in violazione di legge compresi quelli di
cui  non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i
quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
        l'aggiornamento,  la  rettificazione ovvero, qualora vi abbia
interesse, l'integrazione dei dati;
        l'attestazione  che le operazioni di cui ai numeri 2 e 3 sono
state  portate  a  conoscenza  anche  per  quanto  riguarda  il  loro
contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato  il  caso  in cui tale adempimento si riveli impossibile o
comporti  un  impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto
al diritto tutelato;
        di  opporsi,  in  tutto  o  in parte, al trattamento dei dati
personali  che  lo  riguardano, ancorche' pertinenti allo scopo della
raccolta  di  opporsi,  in  tutto  o in parte, al trattamento di dati
personali   che   lo  riguardano  previsto  a  fini  di  informazione
commerciale  o  di  invio  di  materiale  pubblicitario  o di vendita
diretta  ovvero  per  il  compimento  di  ricerche  di  mercato  o di
comunicazione  commerciale  interattiva  e  di  essere  informato dal
titolare,  non  oltre  il  momento  in cui i dati sono diffusi, della
possibilita' di esercitare tale diritto;
    2)  per  ciascuna richiesta di cui al comma 1), lettera c), n. 1,
puo'   essere   chiesto   all'interessato,   ove  risulti  confermata
l'esistenza  di  dati  che  lo  riguardano,  un  contributo spese non
superiore ai costi effettivamente sopportati, secondo le modalita' ed
entro i limiti stabiliti dal regolamento di cui all'art. 33, comma 3;
    3)  i  diritti  di  cui  al  comma 1), riferiti ai dati personali
concernenti persone decedute possono essere esercitati da chiunque vi
abbia interesse;
    4)  nell'esercizio  dei  diritti di cui al comma 1) l'interessato
puo'  conferire,  per  iscritto, delega o procura a persone fisiche o
associazione;
    5) (Omissis).