Art. 3.

                     Presentazione delle domande

    Le   domande   di   ammissione,  redatte  in  carta  semplice  ed
indirizzate  all'Autorita'  garante della concorrenza e del mercato -
Direzione  amministrazione  e  personale,  via  Liguria n. 26 - 00187
Roma, dovranno pervenire entro il termine perentorio di trenta giorni
che  decorre  dalla  data  di  pubblicazione del presente bando nella
Gazzetta Ufficiale della Repubblica.
    Le  domande presentate direttamente alla Direzione sopra indicata
saranno accettate soltanto dalle ore dieci alle ore dodici dei giorni
non festivi, escluso il sabato.
    Le domande di ammissione al concorso saranno considerate prodotte
in  tempo  utile  anche se spedite a mezzo raccomandata con avviso di
ricevimento  entro il termine sopra indicato: a tal fine faranno fede
il timbro e la data dell'ufficio postale accettante.
    Il  ritardo  nella  presentazione  della domanda, quale ne sia la
causa,  anche  se  non  imputabile  al  candidato,  comporta  la  non
ammissibilita' del candidato stesso al concorso.
    Nella  domanda  di  ammissione  al concorso, di cui si allega uno
schema  esemplificativo  (allegato  1),  gli  aspiranti,  oltre  alla
precisa indicazione del concorso, debbono dichiarare:
      1) il proprio nome e cognome;
      2) il luogo e la data di nascita;
      3) la residenza;
      4) il possesso della cittadinanza di cui all'art. 2;
      5)  il  comune  nelle  cui liste elettorali risultano iscritti,
ovvero  i  motivi  della  non  iscrizione o cancellazione dalle liste
medesime;
      6)   se   abbiano   o   meno   riportato  condanne  penali  (la
dichiarazione  va  resa  anche  se  negativa);  nel  caso di condanne
riportate,   dovranno  indicare  gli  estremi  del  provvedimento  di
condanna o di applicazione dell'amnistia, del condono, dell'indulto o
del perdono giudiziale e il titolo del reato;
      7)  se hanno a carico procedimenti penali pendenti, indicandone
gli estremi del procedimento ed il titolo del reato;
      8) il diploma di laurea richiesto, con l'indicazione della data
del  conseguimento,  del  voto riportato e della esatta denominazione
dell'universita'   che   lo   ha  rilasciato.  Il  titolo  di  studio
equipollente  conseguito all'estero potra' essere valido per avanzare
domanda  solo  se  gia'  in  possesso  di  apposita  dichiarazione di
equipollenza rilasciata dalla competente autorita';
      9) la loro posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      10)   i   servizi   eventualmente   prestati  presso  pubbliche
amministrazioni  e  le  cause  di risoluzione di predetti rapporti di
pubblico impiego;
      11) la durata complessiva dei servizi richiesti e valutabili ai
sensi  dell'art. 6  del  presente bando, precisando la data di inizio
(giorno,  mese  ed  anno)  e quella di termine (giorno, mese ed anno)
delle prestazioni svolte in ogni singolo ufficio pubblico o privato;
      12)  la lingua straniera scelta tra l'inglese e il francese per
la prova orale;
      13)  l'indirizzo  al  quale  desiderano  che siano trasmesse le
eventuali  comunicazioni,  nonche'  il  relativo codice di avviamento
postale ed il numero telefonico.
    Il  candidato  ha  l'obbligo  di  comunicare tempestivamente alla
Direzione  amministrazione  e  personale  dell'Autorita' le eventuali
variazioni del proprio recapito.
    La  domanda  di partecipazione al concorso deve essere firmata in
calce   dal  candidato  e  non  richiede  l'autenticazione  ai  sensi
dell'art. 3, comma 5, della legge 15 maggio 1997, n. 127.
    I  candidati  debbono  allegare alla domanda di partecipazione al
concorso,  a  pena  di  esclusione,  la  documentazione  attestante i
servizi  di cui al punto b) dell'art. 2 e quelli indicati dall'art. 6
come  richiesti  al  punto  11  del  presente  articolo,  ovvero  una
dichiarazione  temporaneamente sostitutiva ai sensi dell'art. 3 della
legge 4 gennaio 1968, n. 15.
    I  candidati,  le  cui  domande  di partecipazione non contengono
tutte  le  indicazioni  precisate  nel  presente  articolo  circa  il
possesso  dei  requisiti  prescritti  per  l'ammissione  al concorso,
saranno   esclusi   dal   concorso  medesimo  con  delibera  motivata
dell'Autorita'.