Art. 11.

                              Documenti

    1. I   concorrenti   convocati   per   essere   sottoposti   agli
accertamenti   sanitari   di   cui   al  precedente  art. 8  dovranno
consegnare,  all'atto  della  presentazione  in  Accademia  navale  i
seguenti documenti:
      certificato   attestante   la   recente   effettuazione   degli
accertamenti sierologici per la lue, in conformita' a quanto previsto
dalla legge 25 luglio 1956, n. 837, rilasciato da struttura sanitaria
pubblica.  La mancata presentazione di detto certificato determinera'
la non ammissione a sostenere gli accertamenti sanitari;
      certificato,  rilasciato  da  struttura sanitaria pubblica, non
anteriore  a  tre  mesi,  attestante  l'esito dell'accertamento per i
markers  dell'epatite  B  e  C.  La  mancata  presentazione  di detto
certificato   determinera'   la   non   ammissione  a  sostenere  gli
accertamenti sanitari;
      certificato  anamnestico,  rilasciato  da  struttura  sanitaria
pubblica, delle vaccinazioni effettuate;
      eventuale  referto  di  esame  radiografico  del  torace in due
proiezioni,  per  coloro  che  siano stati eventualmente sottoposti a
tale  esame  strumentale  presso organi sanitari militari o strutture
pubbliche entro i tre mesi precedenti la data della visita medica.
    2. I concorrenti risultati vincitori del concorso ed ammessi alla
frequenza  del  corso applicativo - entro trenta giorni dalla data di
presentazione  in Accademia navale - dovranno sottoscrivere, ai sensi
delle  disposizioni  del  decreto  del  Presidente  della  Repubblica
20 ottobre  1998, n. 403, dichiarazione, compilata secondo il modello
in  allegato  "N",  che  costituisce  parte  integrante  del presente
decreto, sostitutiva dei dati contenuti in:
      estratto per riassunto dell'atto di nascita;
      certificato di cittadinanza italiana;
      certificato di godimento dei diritti politici;
      stato di famiglia.
    Il   certificato   generale   del  casellario  giudiziale  verra'
acquisito d'ufficio.