Art. 3.

                         Requisiti richiesti

    Per   la   partecipazione   al   concorso  sono  richiesti,  pena
l'esclusione, i seguenti requisiti:
      1)  possesso del diploma di laurea in giurisprudenza conseguito
presso  una  universita' italiana (ovvero titolo di studio conseguito
all'estero  riconosciuto equipollente alla laurea italiana in base ad
accordi  internazionali  oppure con le modalita' di cui all'art. 332,
del testo unico 31 agosto 1993, n. 1592);
      2)  possesso  della  cittadinanza  italiana (sono equiparati ai
cittadini dello Stato gli italiani non appartenenti alla Repubblica);
      3)  eta'  non  superiore  ai  29  anni alla data di scadenza di
presentazione della domanda di partecipazione al concorso;
      4)  godimento  di  un reddito personale complessivo annuo lordo
non  superiore a L. 15.000.000, con riferimento al periodo di imposta
coincidente  con l'anno solare nel quale e' effettivamente erogata la
borsa. Nel caso in cui la stessa borsa venga erogata per una parte in
un anno e per una parte nell'anno successivo, si fa riferimento altra
origine  patrimoniale  nonche'  emolumenti  di qualsiasi altra natura
aventi  carattere  ricorrente, con esclusione di quelli aventi natura
occasionale o derivanti da servizio militare di leva.
    Per  difetto  dei  requisiti  prescritti  l'amministrazione  puo'
disporre  in  ogni  momento,  l'esclusione  dal concorso con motivato
provvedimento.
    L'amministrazione  si  riserva,  in  ogni  caso,  di  inviare  ai
competenti  uffici  distrettuali  delle  imposte  il  nominativo  del
vincitore   della  borsa  di  studio,  affinche'  gli  uffici  stessi
procedano  agli opportuni accertamenti sull'effettiva consistenza del
reddito personale dell'interessato.