Art. 3.

                       Modalita' di ammissione

    La  domanda  di ammissione, da redigere in carta semplice secondo
lo  schema allegato al presente bando (allegato A), va indirizzata al
rettore  dell'Universita'  "Ca'  Foscari"  di Venezia e presentata, a
pena  di  esclusione  dal concorso, entro trenta giorni dalla data di
pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale del presente bando.
    La domanda puo' essere:
      a) consegnata  personalmente  alla  sezione diritto allo studio
dell'Universita'  "Ca'  Foscari"  di  Venezia Dorsoduro, 3861 - 30100
Venezia,  nell'orario  di  apertura al pubblico (tutti i giorni dalle
9,30  alle  12,30  tranne  il sabato; il mercoledi' anche dalle 14,30
alle 16,30);
      b) spedita  per  posta  a  mezzo  di raccomandata con avviso di
ricevimento,  all'Universita' "Ca' Foscari" di Venezia Dorsoduro 3246
- 30100 Venezia; sulla busta dovra' essere riportata in modo evidente
la  dicitura "domanda per l'ammissione al primo ciclo nuova serie del
dottorato  di  ricerca  in  filosofia";  per  il rispetto del termine
predetto   fara'   fede  la  data  del  timbro  dell'ufficio  postale
accettante;
      c) inviata tramite fax al seguente numero (041/2578351) o altro
mezzo  telematico  o  informatico  idoneo  ad  accertare  la fonte di
provenienza:  (ad  esempio  acquisizione  con  lo scanner ed invio in
attachment tramite e-mail: dss-dirstudunive.it).
    Per  i  casi  di  cui alle lettere b) e c) dovra' essere allegata
alla  domanda  copia  del  documento  di identita' (anche elettronica
acquisita tramite scanner).
    La sottoscrizione alla domanda non va autenticata.
    Nella  domanda  l'aspirante  dovra'  dichiarare  con  chiarezza e
precisione sotto la propria responsabilita':
      a) le  proprie generalita', il codice fiscale, la cittadinanza,
la   residenza   ed   il  domicilio  eletto  ai  fini  del  concorso,
specificando  il  codice  di  avviamento postale, e, se possibile, il
numero telefonico;
      b) l'esatta  denominazione  del  corso di dottorato cui intende
essere ammesso;
      c) la  laurea posseduta, nonche' la data e l'universita' presso
cui  e'  stata  conseguita,  ovvero  il  titolo conseguito presso una
universita' straniera, dichiarato equipollente alla laurea italiana;
      d) di  impegnarsi  a  frequentare  a  tempo  pieno  il corso di
dottorato  secondo  le  modalita'  che  saranno  fissate dagli organi
competenti del corso di dottorato;
      e) di  conoscere  le  lingue  straniere  francese  o  inglese o
spagnolo   o   tedesco,  e  specificando,  eventualmente,  la  lingua
straniera  in  cui  intende sostenere le prove di ammissione previste
dal successivo art. 4 del presente bando;
      f) di  impegnarsi  a  comunicare tempestivamente ogni eventuale
cambiamento del domicilio eletto ai fini del concorso.
    Tutti  coloro  che  siano in possesso di titolo straniero che non
sia  stato  gia'  riconosciuto  equipollente  alla  laurea  italiana,
dovranno   chiedere   espressamente   al   consiglio   di   dottorato
l'equivalenza ai soli fini dell'ammissione al presente concorso. Tali
candidati   dovranno   allegare   l'idonea  documentazione  utile  al
riconoscimento tradotta e legalizzata dalle competenti rappresentanze
italiane nel paese di provenienza.
    L'amministrazione universitaria non assume alcuna responsabilita'
per  i  casi  di dispersione di comunicazioni, dipendenti da inesatte
indicazioni del domicilio da parte dell'aspirante o da mancata oppure
tardiva comunicazione del cambiamento dello stesso, ne' per eventuali
disguidi    postali    o   telegrafici   non   imputabili   a   colpa
dell'amministrazione stessa.
    Alla  domanda  va allegata copia della ricevuta del versamento di
L.  50.000  quale  contributo  per spese di pubblicita' del bando. Il
versamento  dovra'  essere  effettuato  sul conto corrente postale n.
270306  intestato  all'Universita'  "Ca' Foscari" di Venezia servizio
tesoreria,  causale: iscrizione al concorso di dottorato di ricerca -
primo ciclo nuova serie.