IL RETTORE

    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957,
n. 3, e successive modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 maggio 1957,
n. 686;
    Vista  la  legge  4  gennaio  1968,  n. 15, ed in particolare gli
articoli 2 e 4;
    Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980,
n. 382,  concernente il riordinamento della docenza universitaria, la
relativa    fascia   di   formazione   nonche'   la   sperimentazione
organizzativa e didattica;
    Vista  la  legge  5 febbraio 1992, n. 104, in tema di diritti dei
portatori di handicap;
    Visto  il  decreto-legge  n. 29 del 3 febbraio 1993, e successive
modificazioni ed integrazioni;
    Visto  il  decreto  del  Presidente  della  Repubblica n. 487 del
9 maggio 1994, modificato con decreto del Presidente della Repubblica
n. 693  del  30 ottobre  1996,  portante modificazioni al regolamento
sull'accesso agli impieghi nelle pubbliche amministrazioni;
    Vista  la  legge  31 dicembre  1996,  n. 675, sulla "Tutela delle
persone  e  di  altri  soggetti  rispetto  al  trattamento  dei  dati
personali" e successive modificazioni ed integrazioni;
    Vista   la  legge  15 maggio  1997,  n. 127,  ed  in  particolare
l'art. 3;
    Vista  la  legge  27 febbraio  1997,  n. 449, art. 51, comma 4, e
successive modifiche;
    Vista  la  legge  16 giugno  1998,  n. 191, portante modifiche ed
integrazioni alle leggi numeri 59/1997 e 127/1997;
    Vista  la  legge  3 luglio  1998, n. 210, che detta "Norme per il
reclutamento dei ricercatori e dei professori universitari di ruolo";
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998,
n. 390,  che  stabilisce le modalita' di espletamento delle procedure
per  il  reclutamento  dei  professori  universitari  di  ruolo e dei
ricercatori;
    Visto il decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998,
n. 403,  recante il regolamento di attuazione degli articoli 1, 2 e 3
della legge 15 maggio 1997, n. 127;
    Vista  la  legge  14 gennaio  1999,  n. 4,  recante  disposizioni
riguardanti  il settore universitario e della ricerca scientifica, ed
in particolare l'art. 1, comma 10;
    Vista la nota prot. 026/SEGR./1999 del Ministero dell'universita'
e  della  ricerca scientifica e tecnologica, in data 18 febbraio 1999
sull'applicazione   del   decreto  del  Presidente  della  Repubblica
n. 390/1998;
    Visto    il    decreto    ministeriale    26 febbraio   1999   di
rideterminazione  dei  settori  scientifico-disciplinari, rettificato
con decreto ministeriale 4 maggio 1999;
    Visto  il regolamento d'Ateneo per il reclutamento dei professori
universitari   di  ruolo  e  dei  ricercatori,  emanato  con  decreto
rettorale n. 1258 del 21 giugno 1999;
    Visto  il  verbale n. 18 in data 27 maggio 1999, del consiglio di
facolta'  di  lettere  e  filosofia  di  questa Universita' in cui si
chiede  un posto di ricercatore presso la stessa facolta' - Centro di
bioetica  e  diritti  umani - per il settore scientifico-disciplinare
Q01A,   da   ricoprire   con   il  concorso  riservato  al  personale
destinatario del comma 10 dell'art. 1 della legge n. 4/1999;
    Visto  il  verbale n. 16 in data 10 giugno 1999, del consiglio di
facolta'  di  scienze  della  formazione  di  questo ateneo in cui si
chiedono  due  posti  di  ricercatore, rispettivamente, per i settori
scientificodisciplinari  M07B  e  Q05B,  da ricoprire con il concorso
riservato  al  personale  destinatario del comma 10 dell'art. 1 della
legge n. 4/1999;
    Visto  il verbale n. 70, in data 20 luglio 1999, del consiglio di
facolta'  di ingegneria di questo Ateneo in cui si chiedono tre posti
di  ricercatore  per  il  settore  K05A  da ricoprire con il concorso
riservato  al  personale  destinatario del comma 10 dell'art. 1 della
legge n. 4/1999;
    Viste  le note del preside della facolta' di scienze matematiche,
fisiche  e  naturali di questo Ateneo numeri 1513, 1514, 1515, 1576 e
1517  in  data 21 luglio 1999, con cui vengono richiesti cinque posti
di      ricercatore,      rispettivamente      per      i     settori
scientifici-disciplinari  F22A, E02B, C03X, B01A e K05B, da ricoprire
con  il  concorso  riservato  al  personale destinatario del comma 10
dell'art. 1  della  legge  n.  4/1999  ed  il  verbale n. 683 in data
30 settembre  1999,  del  consiglio della medesima facolta' in cui si
prende atto della richiesta dei cinque posti di ricercatore;
    Vista  la  deliberazione  n. 194  del senato accademico di questa
Universita' in data 5 ottobre 1999;
    Vista la deliberazione n. 283 del consiglio di amministrazione di
questa Universita' in data 6 ottobre 1999;
    Considerato   che   i  posti  richiesti  dalle  facolta'  trovano
disponibilita'  nei  rispettivi  organici  e  godono  della  relativa
copertura  finanziaria  nel  rispetto  dei  limiti  di  spesa  di cui
all'art. 5,  della  legge  27 dicembre  1997,  n. 449,  e  successive
modifiche;
    Tenuto   necessario   procedere   alla  copertura  dei  posti  di
ricercatore  di  cui  trattasi  attraverso  concorso  per valutazione
comparativa riservata ai tecnici laureati;

                              Decreta:

                               Art. 1.

                   Tipologia dei posti a concorso

    Sono  indette  le  procedure  di  valutazione  comparativa per la
copertura  degli  undici posti di ricercatore universitario di ruolo,
di  seguito elencati, riservati al personale di questa Universita' in
possesso dei requisiti di cui all'art. 2 del presente bando.
    Concorso  per  la  copertura  presso  la  facolta'  di  lettere e
filosofia  di  un  posto  di  ricercatore  di  ruolo  per  il settore
scientificodisciplinare    Q01A,   denominato   filosofia   politica,
comprendente le seguenti discipline:
      Analisi del linguaggio politico (settore Q01A);
      Filosofia delle scienze sociali;
      Filosofia politica;
      Storia della filosofia politica (settore Q01A).
    Concorso  per  la  copertura  presso la facolta' di scienze della
formazione  di  un  posto  di  ricercatore  di  ruolo  per il settore
scientifico  -disciplinare  M07B, denominato logica e filosofia della
scienza, comprendente le seguenti discipline:
      Epistemologia;
      Epistemologia delle scienze umane;
      Filosofia della scienza;
      Logica;
      Metodologia delle scienze naturali;
      Metodologia delle scienze sociali (settore M07B);
      Storia dell'epistemologia;
      Storia della logica.
    Concorso  per  la  copertura  presso la facolta' di scienze della
formazione  di  un  posto  di  ricercatore  di  ruolo  per il settore
scientifico-disciplinare  Q05B,  denominato  sociologia  dei processi
culturali e comunicativi, comprendente le seguenti discipline:
      Editoria multimediale (settore Q05B);
      Metodi e tecniche di produzione video;
      Sociologia dei processi culturali;
      Sociologia dell'arte e della letteratura (settore Q05B);
      Sociologia dell'educazione;
      Sociologia della comunicazione;
      Sociologia della conoscenza;
      Sociologia della famiglia;
      Sociologia della religione;
      Sociologia delle comunicazioni di massa;
      Storia della radio e della televisione (settore Q05B);
      Tecniche della comunicazione pubblicitaria;
      Teoria dell'informazione (settore Q05B);
      Teoria e tecniche dei nuovi media;
      Teoria e tecniche del linguaggio giornalistico;
      Teoria e tecniche del linguaggio radiotelevisivo;
      Teoria e tecniche della promozione d'immagine;
      Teoria e tecniche delle comunicazioni di massa;
      Teorie e tecniche della comunicazione pubblica.
    Concorso per la copertura presso la facolta' di ingegneria di tre
posti di ricercatore di ruolo per il settore scientifico-disciplinare
K05A,   denominato   sistemi   di  elaborazione  delle  informazioni,
comprendente le seguenti discipline:
      Basi di dati;
      Calcolatori elettronici;
      Fondamenti di informatica;
      Impianti di elaborazione;
      Informatica grafica;
      Informatica industriale;
      Informatica medica (settore K05A);
      Informatica teorica (settore K05A);
      Ingegneria del software (settore K05A);
      Ingegneria della conoscenza e sistemi esperti;
      Intelligenza artificiale (settore K05A);
      Linguaggi e traduttori;
      Metodi e tecniche di produzione grafica;
      Progettazione e produzione multimediale;
      Reti di calcolatori;
      Reti logiche;
      Robotica;
      Sistemi di elaborazione;
      Sistemi informativi;
      Sistemi operativi (settore K05A);
      Sistemi per la progettazione automatica;
      Teoria e tecniche di elaborazione della immagine.
    Concorso   per   la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e naturali di un posto di ricercatore di ruolo
per  il  settore  scientifico-disciplinare  F22A,  denominato  igiene
generale ed applicata, comprendente le seguenti discipline:
      Educazione sanitaria;
      Epidemiologia (settore F22A);
      Igiene;
      Igiene ambientale;
      Igiene applicata;
      Igiene degli alimenti;
      Igiene del lavoro;
      Igiene della nutrizione (settore F22A);
      Igiene ed educazione sanitaria;
      Igiene scolastica;
      Medicina di comunita' (settore F22A);
      Medicina preventiva, riabilitativa e sociale;
      Metodologia epidemiologica ed igiene;
      Programmazione  ed organizzazione dei servizi sanitari (settore
F22A);
      Storia della sanita' pubblica (settore F22A).
    Concorso   per   la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e naturali di un posto di ricercatore di ruolo
per  il  settore  scientifico-disciplinare  F02B, denominato anatomia
comparata e citologia, comprendente le seguenti discipline:
      Anatomia comparata;
      Biologia cellulare (settore E02B);
      Biologia della riproduzione (settore E02B);
      Biologia dello sviluppo;
      Biologia evolutiva dei vertebrati;
      Biotecnologie cellulari (settore E02B);
      Cariologia;
      Citochimica e istochimica;
      Citologia (settore E02B);
      Citologia e istologia;
      Embriologia comparata;
      Embriologia e morfologia sperimentale;
      Endocrinologia comparata;
      Immunobiologia comparata;
      Laboratorio di tecniche istologiche e istochimiche;
      Neurologia e neurobiologia comparata.
    Concorso   per   la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e naturali di un posto di ricercatore di ruolo
per  il  settore  scientifico-disciplinare  C03X,  denominato chimica
generale ed inorganica, comprendente le seguenti discipline:
      Chimica bioinorganica;
      Chimica dei composti di coordinazione;
      Chimica dei materiali;
      Chimica delle radiazioni;
      Chimica dello stato solido;
      Chimica generale ed inorganica;
      Chimica inorganica;
      Chimica metallorganica;
      Chimica supramolecolare (settore C03X);
      Didattica della chimica (settore C03X);
      Fotochimica (settore C03X);
      Laboratorio di chimica (settore C03X);
      Laboratorio di chimica generale ed inorganica;
      Laboratorio di chimica inorganica;
      Meccanismi di reazione in chimica inorganica;
      Metodi fisici in chimica inorganica;
      Radiochimica;
      Sintesi e tecniche speciali inorganiche;
      Stereochimica (settore C03X);
      Storia della chimica (settore C03X);
      Strutturistica chimica (settore C03X).
    Concorso   per   la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e naturali di un posto di ricercatore di ruolo
per  il  settore  scientifico-disciplinare  B01A,  denominato  fisica
generale, comprendente le seguenti discipline:
      Acquisizione ed analisi di dati della fisica;
      Acustica;
      Elettromagnetismo;
      Esperimentazioni di fisica (settore B01A);
      Fisica dei dispositivi elettronici;
      Fisica generale;
      Fisica superiore;
      Laboratorio di fisica generale;
      Laboratorio di tecnologie fisiche;
      Metodi di osservazione e misura;
      Metrologia;
      Ottica;
      Ottica elettronica;
      Strumentazioni fisiche;
      Termodinamica.
    Concorso   per   la  copertura  presso  la  facolta'  di  scienze
matematiche,  fisiche  e naturali di un posto di ricercatore di ruolo
per  il settore scentifico-disciplinare K05B, denominato informatica,
comprendente le seguenti discipline:
      Algoritmi e strutture dati;
      Apprendimento automatico;
      Architettura degli elaboratori;
      Basi di dati e sistemi informativi;
      Cibernetica;
      Crittografia;
      Editoria multimediale (settore K05B);
      Elaborazioni di immagini;
      Fondamenti dell'informatica;
      Informatica applicata;
      Informatica generale;
      Informatica teorica (settore K05B);
      Ingegneria del software (settore K05B);
      Intelligenza artificiale (settore K05B);
      Interazione uomo-macchina;
      Laboratorio di cibernetica;
      Laboratorio di informatica;
      Linguaggi di programmazione;
      Metodi formali dell'informatica;
      Metodi per il ragionamento automatico;
      Metodi per la rappresentazione della conoscenza;
      Modelli dei sistemi percettivi;
      Programmazione;
      Reti naturali;
      Sistemi di elaborazione dell'informazione;
      Sistemi operativi (settore K05B);
      Teoria dell'informazione (settore K05B).