Art. 3.

                        Domande di ammissione

    La  domanda  di  ammissione  al  concorso,  da  redigere in carta
semplice,  compilata  secondo  lo  schema  allegato, va indirizzata e
presentata   direttamente  o  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di
ricevimento  al rettore dell'Universita' degli studi di Lecce - Viale
Gallipoli  n. 49  -  73100  Lecce,  entro il termine di trenta giorni
dalla  data  di  pubblicazione  del  presente  decreto nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana.
    Nella  domanda  il  candidato dovra' dichiarare, sotto la propria
responsabilita' ed a pena di esclusione dal concorso:
      cognome  e  nome,  data,  luogo  di nascita, codice fiscale; le
donne coniugate dovranno indicare, nell'ordine, il proprio cognome da
nubili, il proprio nome ed il cognome del marito;
      di  essere  in  possesso della cittadinanza italiana o di Stati
membri dell'Unione europea;
      il  comune  nelle  cui nelle liste elettorali sono iscritti, se
cittadini  italiani,  indicando  eventualmente  i  motivi  della  non
iscrizione o della cancellazione dalle medesime;
      di  non  aver  mai  riportato  condanne  penali  e di non avere
procedimenti  penali  pendenti;  in  caso  contrario  specificare  le
condanne   riportate,   con  le  indicazioni  relative  all'autorita'
emanante   ed   alle   sanzioni   comminate,  nonche'  gli  eventuali
procedimenti penali pendenti
      la propria posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      il   profilo   di   inquadramento   attuale   e   la  data  del
conseguimento;
      il  profilo  di inquadramento alla data di assunzione a seguito
di  pubblico  concorso,  per  il  quale  era previsto il requisito di
accesso del diploma di laurea;
      di  aver  svolto  alla  data  di  entrata in vigore della legge
14 gennaio 1999, n. 4 (4 febbraio 1999), almeno tre anni di attivita'
di  ricerca,  attestata  e  comprovata  secondo quanto previsto dalla
predetta legge.
    Non  saranno prese in considerazione le domande non sottoscritte,
quelle  prive  dei  dati  anagrafici,  dei  dati identificativi della
procedura  di  valutazione  comparativa  e  quelle che, per qualsiasi
causa,  dovessero  essere  prodotte  a  questa  Universita'  oltre il
termine sopra indicato.
    Nella  domanda  dovra'  essere  indicato  il recapito al quale il
candidato  desidera  che  siano inoltrate e comunicazioni relative al
concorso.  Ogni  eventuale  variazione  dello  stesso  dovra'  essere
tempestivamente  comunicata all'ufficio a cui e' stata indirizzata la
domanda    di    partecipazione.    L'amministrazione   noti   assume
responsabilita'  per  la  dispersione  di comunicazioni dipendente da
esatte  indicazione  del  recapito da parte del concorrente oppure da
mancata   o  tardiva  comunicazione  del  cambiamento  dell'indirizzo
indicato   nella  domanda,  ne'  per  eventuali  disguidi  postali  o
telegrafici o comunque imputabili a fatto di terzi, a caso fortuito o
forza maggiore.
    Ogni  candidato, a pena di esclusione, puo' presentare domanda di
partecipazione a un numero di valutazioni comparative non superiore a
cinque  presso  le  varie  sedi  universitarie,  nell'arco di un anno
decorrente  dalla  data  di scadenza del termine per la presentazione
delle  domande  di  ammissione  alla  prima  valutazione  comparativa
prescelta,  ai sensi dell'art. 2, comma 4, del decreto del Presidente
della   Repubblica   n. 390/1998.   A   tal  fine  nella  domanda  di
partecipazione  al  concorso  il  candidato  deve  dichiarare di aver
rispettato  tale  obbligo.  Dal  computo  delle  cinque  domande sono
escluse quelle per le quali sia intervenuta rinuncia entro il termine
di scadenza previsto dal bando.
    I dati relativi alle domande sono resi immediatamente disponibili
per   via   telematica   ai   fini   della  verifica  dell'osservanza
dell'obbligo  previsto  dal  comma  4,  dell'  art. 2 del decreto del
Presidente della Repubblica 19 ottobre 1998, n. 390.
    Ai  sensi  della  legge  5 febbraio  1992,  n. 104,  i  candidati
portatori  di  handicap,  che  abbiano  bisogno  di ausili nonche' di
eventuali  tempi  aggiuntivi  per poter sostenere le prove d'esame di
cui   al   presente   bando,   dovranno  farne  esplicita  richiesta,
opportunamente documentata in relazione al proprio handicap.