Art. 12.
    Per  tutto  quanto  non  previsto  dal  presente  bando  vale  la
normativa vigente in materia, in quanto compatibile.
    Il  presente  decreto sara' acquisito alla raccolta dell'apposito
registro  di  questa  amministrazione  e successivamente inoltrato al
Ministero   della  giustizia  per  la  pubblicazione  nella  Gazzetta
Ufficiale - 4a serie speciale "Concorsi ed esami".
      Roma, 24 febbraio 2000
Il rettore: Finazzi Agro'

                                                           Allegato A
Schema da seguire nella compi-
lazione della domanda (da
inviarsi su carta semplice)
                                  Al         magnifico        rettore
                                  dell'Universita'   degli  studi  di
                                  Roma   "Tor   Vergata"   -  Ufficio
                                  concorsi   Via  Orazio  Raimondo  -
                                  00173 Roma
    ...l...  sottoscritt...  nat...  a  .  .  .  .  .  .(provincia di
.........................)  il ..................... e residente in .
.  . . . . (provincia di ...............................) via . . . .
.  .  n. .......  c.a.p. ....... chiede, ai sensi dell'art. 51, sesto
comma,  legge  n.  449  del  27 dicembre  1997,  di  essere ammesso a
sostenere la selezione pubblica per il conferimento di un assegno per
la  collaborazione  ad  attivita'  di  ricerca  per  il  programma di
ricerca:  "Sviluppo  di  rivelatori  superconduttori di particelle ed
applicazioni allo studio di reazioni indotte da fotoni polarizzati" -
area scientifica B04X presso il dipartimento di fisica della facolta'
di  scienze  matematiche, fisiche e naturali, per titoli e colloquio,
bandita  con decreto del rettore dell'Universita' degli studi di Roma
"Tor  Vergata"  del  24  febbraio  2000  e  pubblicata nella Gazzetta
Ufficiale della Repubblica italiana n. 22 del 17 marzo 2000.
    Dichiara sotto la propria responsabilita':
      1) di  essere  cittadino  italiano  o di uno Stato membro della
Comunita' economica europea (a);
      2) di  aver  conseguito  il diploma di laurea in . . . . . . il
......./......./.......  presso  l'Universita'  .  .  .  .  .  .. con
votazione ..................................(b);
      3)  di aver conseguito il titolo di dottore di ricerca o titolo
estero equivalente in . . . . . . . il ......./......./....... presso
l'Universita'  . . . . . . . .. oppure in alternativa di possedere il
curriculum    scientifico-professionale   idoneo   allo   svolgimento
dell'attivita' di ricerca.
    L'indirizzo   presso   il  quale  desidera  che  vengano  inviate
eventuali  comunicazioni  e'  il  seguente: . . . . . . . . (indicare
anche   il   numero  di  codice  di  avviamento  postale  e  recapito
telefonico)  riservandosi  di  comunicare  ogni  eventuale variazione
dello stesso.
    Ad  integrazione del colloquio chiede di poter sostenere la prova
di  conoscenza nella lingua inglese e (il candidato ha la facolta' di
poter sostenere anche la prova di lingua francese).
    Il    sottoscritto   dichiara,   altresi',   sotto   la   propria
responsabilita', che quanto su affermato corrisponde a verita'.
    Il sottoscritto allega alla presente domanda:
      1)  certificato  di  laurea  in carta libera, con votazione dei
singoli esami e votazione finale;
      2)  certificazione  relativa  al conseguimento del dottorato di
ricerca;
      3)   curriculum   della   propria   attivita'   scientifica   e
professionale;
      4)  elenco  di  tutti i documenti e titoli che ritiene utili ai
fini della selezione;
      5) elenco delle pubblicazioni.
    I  certificati di cui al punto 1) e 2) potranno essere sostituiti
da una dichiarazione sottoscritta dall'interessato.
    Dichiara  infine di aver preso visione del bando per la selezione
e di essere a conoscenza che ai sensi di quanto previsto dall'art. 5,
lettera B), del bando stesso le pubblicazioni ed ogni altro documento
o  titolo  ritenuto utile dovra' essere inviato in plico separato con
suindicato  nome  e  cognome,  indirizzo  ed estremi della selezione,
unitamente a copia degli elenchi relativi, identici a quelli allegati
alla domanda.
Firma . . . . . . . . . .(c)
    (a)  Ovvero  di  essere  equiparato  ai cittadini dello Stato non
appartenenti alla Repubblica.
    (b)  Qualora il titolo di studio sia stato conseguito all'estero,
dovra'  risultare  da idonea certificazione che quest'ultimo e' stato
riconosciuto  equipollente  (alla  data di scadenza del termine utile
per   la  presentazione  della  domanda  di  ammissione  al  presente
concorso)  in base ad accordi internazionali, ovvero con le modalita'
di cui all'art. 332 del testo unico 31 agosto 1933, n. 1592.
    (c)  Ai  sensi  dell'art. 3, punto 5, della legge 15 maggio 1997,
n. 127,  non  e'  richiesta  l'autenticazione  della firma apposta in
calce alla presente domanda.

                                                           Allegato B


                 VALUTAZIONE DEI TITOLI E COLLOQUIO

    La  ripartizione  del punteggio riservato alle commissioni per la
valutazione  dei  titoli  prodotti dai candidati e del colloquio sono
cosi' stabiliti:
      Titoli (max 70):
        titolo  di  dottore di ricerca, diplomi di specializzazione e
attestati  di  frequenza  di  corsi  di  perfezionamento post-laurea,
conseguiti in Italia o all'estero;
        svolgimento  di  una  documentata attivita' di ricerca presso
soggetti  pubblici  e  privati  con  contratti,  borse  di  studio  o
incarichi, sia in Italia che all'estero;
        pubblicazioni;
        altri titoli.
      Colloquio (max 30 punti):
        il  colloquio  sara'  inteso  ad  accertare l'attitudine alla
ricerca,  la  capacita'  professionale  richiesta  per l'espletamento
delle  funzioni a cui si riferisce la selezione e la conoscenza delle
lingue  italiano,  inglese  ed  in  facolta'  del  candidato anche il
francese.

             DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI

(Art. 2,  legge  4 gennaio 1968; n. 15, legge 15 maggio 1997; n. 127,
legge 16 giugno 1998; n. 191 e art. 1 D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 403)
    Il sottoscritto:
cognome  .  .  .  . . . .. . . . (per le donne indicare il cognome da
nubile)
nome . . . . . .. . . sesso ...............
nato/a   a   .   .  .  .  .  .  ..  provincia  ..................  il
...../...../.....
cittadinanza  .  ..  . . . . . secondo le risultanze del comune (o di
altro organismo amministrativo) di . . . . . .. . . ..
residenza     .     .    .    .    .    .    .    .    .    provincia
....................................
indirizzo . . . . . . . c.a.p. ..........
telefono: prefisso ....... numero .............. codice fiscale . . .
.  .  .  .  consapevole  che  la  falsita' in atti e le dichiarazioni
mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali
in materia (art. 26, legge 4 gennaio 1968, n. 15);

                              Dichiara:

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
    Letto, confermato e sottoscritto.
      Luogo e data ................................
Il dichiarante
. . . . . . . . . . . . . . .
(Firma per esteso e leggibile)

           DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO DI NOTORIETA'

(art. 4,  legge  4 gennaio 1968; n. 15, legge 15 maggio 1997; n. 127,
legge 16 giugno 1998, n. 191 e art. 1 D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 403)
    Il sottoscritto:
cognome  .  .  .  . . . .. . . . (per le donne indicare il cognome da
nubile)
nome . . . . . .. . . sesso ...............
nato/a   a   .   .  .  .  .  .  ..  provincia  ..................  il
...../...../.....
cittadinanza  .  ..  . . . . . secondo le risultanze del comune (o di
altro organismo amministrativo) di . . . . . .. . . ..
residenza     .     .    .    .    .    .    .    .    .    provincia
....................................
indirizzo . . . . . . . c.a.p. ..........
telefono: prefisso ....... numero .............. codice fiscale . . .
.  .  .  .  consapevole  che  la  falsita' in atti e le dichiarazioni
mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali
in materia (art. 26, legge 4 gennaio 1968, n. 15);

                              Dichiara:

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .
Allega copia documento d'identita' . . . . . . . . ..
    Letto, confermato e sottoscritto.
      Luogo e data ................................
Il dichiarante
. . . . . . . . . . . . . . .
(Firma per esteso e leggibile)
    Le  norme  indicate  sono  applicabili  ai  cittadini:  italiani,
dell'Unione  europea,  extracomunitari  residenti  in Italia (art. 5,
D.P.R. n. 403/1998).