Art. 2.

                     Requisiti per l'assunzione

    Per  l'ammissione  alla  selezione  e'  richiesto il possesso dei
seguenti requisiti:
      1) diploma di perito chimico;
      1b)  esperienza:  e' richiesta un'esperienza documentata presso
istituti  di  ricerca  di  almeno cinque anni; il candidato deve aver
svolto  attivita'  nel  campo  della  biochimica  delle macromolecole
biologiche  utilizzando  tecniche  di cromatografia ad alta pressione
(HPLC)  e  con  sistemi  dedicati  in  particolare  e'  richiesta  la
capacita'   di   misurare   con   queste  metodiche  le  catecolamine
plasmatiche,  gli aminoacidi solforati (omocisteina ed altri tioli) e
le  vitamine  plasmatiche. E' inoltre richiesta la conoscenza teorica
dello  stato  redox  cellulare  e del molo delle vitamine e dei tioli
antiossidanti.   Tale   esperienza   deve   essere   documentata   da
pubblicazioni e/o note tecniche;
      2) cittadinanza di uno degli Stati membri dell'Unione europea;
      3) essere in regola con le leggi sul reclutamento militare;
      4)  idoneita' fisica al servizio continuativo ed incondizionato
nel  disimpegnare  le  mansioni  specifiche inerenti il posto messo a
disposizione.
    I  suddetti  requisiti  debbono  essere  posseduti  alla  data di
scadenza  del  termine  previsto  dalla  presente  selezione  per  la
presentazione delle domande di ammissione.