Art. 9.

                     Requisiti per l'ammissione

    Per  l'ammissione  al concorso di cui all'art. 8, e' richiesto il
possesso dei seguenti requisiti:
      1)  appartenere  alla  settima  qualifica  dell'area funzionale
amministrativo-contabile con una anzianita' di servizio di almeno sei
anni maturata in tale qualifica;
      2)   diplomi   di   laurea   rilasciati   dalle   facolta'  di:
giurisprudenza,  scienze  politiche,  economia, economia e commercio,
scienze  statistiche demografiche ed attuariali, scienze economiche e
sociali,   scienze   economiche  e  bancarie,  lettere  e  filosofia,
magistero, scienze della formazione, lingue e letterature straniere;
    oppure
      diplomi di laurea in: economia e commercio, scienze bancarie ed
assicurative,  scienze  economiche  e  bancarie,  economia  politica,
economia aziendale e scienze economiche;
    oppure
      diplomi  di  istruzione  secondaria  di secondo grado di durata
quinquennale integrato da certificazione che attesti che il candidato
possiede esperienza lavorativa corrispondente per almeno quattro anni
continuativi  presso lo Stato o enti pubblici con mansioni di settimo
livello.
    I  titoli di studio, qualora conseguiti all'estero, dovranno gia'
essere  stati  riconosciuti ed attestati, dalla competente autorita',
equipollenti  a  quelli  previsti,  in base ad accordi internazionali
ovvero alla normativa vigente;
    I  requisiti  di  cui  sopra devono essere posseduti alla data di
scadenza  del  termine  utile  per  la presentazione della domanda di
ammissione al concorso.
    I candidati sono ammessi con riserva al concorso.
    L'amministrazione    puo'   disporre   in   ogni   momento,   con
provvedimento motivato del direttore amministrativo, l'esclusione dal
concorso per difetto dei requisiti prescritti.
    Questa amministrazione garantisce parita' e pari opportunita' tra
uomini e donne per l'accesso al lavoro ed al trattamento sul lavoro.