Art. 6.

                    Formazione delle graduatorie

    La selezione e' per titoli ed esami (colloquio).
    La commissione compila una circostanziata relazione e formula una
graduatoria  di merito sulla base della somma dei punti riportati dai
candidati espressi in centesimi, cosi' determinati:
      fino  ad  un  massimo  di  punti  30/100 al diploma di laurea o
titolo universitario straniero adeguato alle funzioni da svolgere;
      fino  ad  un  massimo  di  punti  40/100  ai documenti e titoli
attestanti  la  specifica  competenza,  qualificazione  ed  eventuale
pregressa     attivita'    lavorativa    corrispondente    ai    fini
dell'espletamento  del  servizio  ed  eventuali  corsi  specifici  di
perfezionamento di durata almeno semestrale;
      fino   ad  un  massimo  di  punti  10/100  ad  altri  titoli  o
pubblicazioni professionalmente pertinenti;
      fino  ad  un  massimo  di  20/100  al  colloquio vertente sulle
specifiche   competenze  ed  esperienze  di  didattica  delle  lingue
straniere.
    Saranno   utilmente  collocati  in  graduatoria  coloro  che,  al
colloquio, raggiungeranno una votazione di almeno 12/20.
    Con  decreto  rettorale  si  provvedera'  alla approvazione della
graduatoria formulata dalla commissione.