Programma d'esame

    Prima prova scritta:
      principi di organizzazione, ai sensi della vigente legislazione
sulla  salute  e sicurezza dei luoghi di lavoro, di un laboratorio di
biochimica  clinica  per la valutazione del rischio di esposizione ad
agenti tossici e nocivi;
      procedure   per   la  valutazione  dell'esposizione  a  metalli
pesanti;
      procedure   per   la  valutazione  dell'esposizione  ad  ammine
aromatiche;
      procedure  per  accertare  una  avvenuta  esposizione ad agenti
patogeni virali ed un eventuale stato di malattia;
      procedure  per il monitoraggio biologico di composti chimici ad
effetto mutageno.
    Seconda prova scritta, pratica o a contenuto teorico-pratico:
      metodi   immunometrici,   di   primo  e  secondo  livello,  per
l'identificazione di agenti patogeni virali;
      metodi   di   accertamento,   con   identificazione  a  livello
molecolare, della presenza di agenti patogeni virali;
      metodi    cromatografici    ad    elevata    risoluzione    per
l'identificazione di metaboliti derivati da tossici ambientali;
      metodi  per  l'identificazione di eventuali danni al patrimonio
genetico conseguenti ad esposizione a tossici ambientali;
      metodi biochimico-clinici di conferma od esclusione di iniziale
patologia conseguente alla esposizione a tossici ambientali.
    Prova  orale:  vertera'  sugli  argomenti  indicati  per le prove
scritte.  Verra'  anche  accertata la conoscenza della lingua inglese
relativa alla comprensione di un testo scientifico in tale lingua.