Art. 6.

                          Titoli di merito

    La  domanda  dovra',  altresi',  essere  corredata  da  eventuali
documenti   utili   per   la   valutazione   dei  titoli  di  studio,
professionali   (servizi   prestati   presso   Universita'   o  altre
amministrazioni  dello Stato o enti pubblici), degli incarichi svolti
nell'ambito  di  detti  rapporti,  degli  attestati di qualificazione
rilasciati a seguito di frequenza a corsi di formazione professionale
organizzati dalle pubbliche amministrazioni.
    Il   possesso  del  titolo  di  studio  dovra'  essere  integrato
allegando  alla  domanda di partecipazione al concorso il certificato
con voto o giudizio finale o copia conforme dello stesso.
    Non  viene  attribuito  alcun  punteggio  per il titolo di studio
superiore a quello richiesto per l'ammissione al concorso.
    Il   possesso  dei  titoli  professionali,  relativi  ai  servizi
prestati,  dovra'  essere  documentato  mediante  stato  di  servizio
rilasciato dalla competente amministrazione.
    Il   possesso   degli  incarichi  svolti  e  degli  attestati  di
qualificazione  dovra'  essere  comprovato  allegando alla domanda di
partecipazione  al  concorso  certificato rilasciato dalla competente
amministrazione o copia conforme dello stesso.
    Ai  titoli e' attribuito un punteggio complessivo non superiore a
10/30 o equivalente.
    La valutazione dei titoli, che precede l'espletamento della prova
pratica,  sara'  effettuata  sulla  base  dei  documenti prodotti dai
candidati  e  per  le  categorie  e  con  il punteggio qui di seguito
indicati:
    categoria A): titoli di studio fino ad un massimo di punti 2;
    categoria B): anzianita'  di servizio di ruolo presso Universita'
e/o amministrazioni pubbliche fino ad un massimo di punti 4;
    categoria C): incarichi  e  servizi  svolti presso le Universita'
e/o presso pubbliche amministrazioni fino ad un massimo di punti 2;
    categoria D): Attestati di qualificazione rilasciati a seguito di
frequenza   a   corsi  di  formazione  professionale  organizzati  da
pubbliche amministrazioni fino ad un massimo di punti 2.