Art. 6.

                            Prove d'esame

    Programma  d'esame:  principi fondamentali delle tecniche e delle
soluzioni  per  l'automazione  e  la  robotica  industriale. Scelta e
gestione  di componentistica per l'automazione a fluido e la robotica
industriale e di componentistica per la strumentazione necessaria per
misure di laboratorio. Capacita' di gestire ed eseguire esperienze di
laboratorio,   anche   con   attivita'  di  misurazione  con  sistemi
automatici   e/o   robottizzati.   In   particolare,   capacita'   di
programmazione  e gestione di robot e PLC, di simulazione al computer
di   soluzioni   automatizzate  e  robottizzate.  Predisposizione  di
apparecchiature  e  modelli per esperienze didattiche e per attivita'
di  ricerca  nel  settore  dell'automazione a fluido e della robotica
industriale.
    Prove di esame:
      prova  scritta:  fondamenti di automazione a fluido, robotica e
meccanica dei robot;
      prova  pratica:  programmazione  e gestione di robot PUMA 562 e
Scorbot  ER  Vplus,  e  di PLC industriali; realizzazione di circuiti
elettropneumatici   e   gestione  di  sensori  su  robot  e  circuiti
elettropneumatici;
      prova    orale:    conoscenza    dei    principi   fondamentali
dell'automatica  e  della  robotica, con particolare riferimento alla
meccanica  dei  sistemi per l'automazione e alla meccanica dei robot.
Criteri generali per l'organizzazione e la gestione di un laboratorio
sperimentale  e didattico. Lettura e traduzione di manuali tecnici in
lingua inglese.