PROGRAMMA D'ESAME

    Prima  prova scritta sulla trattazione di uno o piu' dei seguenti
argomenti:
      sicurezza ed igiene negli ambienti di lavoro;
      legislazione sui rifiuti tossici e nocivi;
      segnaletica di sicurezza;
      identificazione   delle   misure  di  sicurezza  in  laboratori
destinati ad attivita' universitaria;
      inquinamento ambientale da residui solidi, liquidi, gassosi;
      campionamento e problemi da esso derivanti;
      tecniche   analitiche   per  la  determinazione  di  inquinanti
chimici;
      legislazione legge n. 626/1994.
    Seconda  prova scritta (a contenuto teorico-pratico su uno o piu'
dei seguenti argomenti):
      progetto  di  valutazione e gestione dei rischi da inquinamento
chimico;
      funzionamento  di  apparecchiature  per  il campionamento degli
inquinanti chimici;
      effettuazione   di  un  sopralluogo  per  l'identificazione  di
parametri inquinanti.
    Prova orale:
      colloquio sugli argomenti delle prove scritte;
      accertamento della conoscenza della lingua inglese.