Art. 13.
    Ai  sensi  di  quanto  disposto  dall'art. 5 della legge 7 agosto
n. 241  il  responsabile del procedimento di cui al presente bando e'
la   dott.ssa   Gussoni   Monica,   ufficio   del  personale  tecnico
amministrativo,  via Ravasi 2 - 21100 Varese - Tel. 0332/250279 - Fax
0332/250297.
    Per  quanto non previsto dal presente bando, valgono - sempreche'
applicabili   -   le  disposizioni  sullo  svolgimento  dei  concorsi
contenute  del testo unico del 10 gennaio 1957, n. 3, del decreto del
Presidente  della  Repubblica 3 maggio 1957, n. 686 e del decreto del
Presidente  della  Repubblica  28 dicembre 1970, n. 1077, decreto del
Presidente  della  Repubblica  9 maggio  1994,  n. 487 modificato con
decreto  del  Presidente  della  Repubblica 30 ottobre 1996, n. 693 e
nella  legge  15 maggio  1997, n. 127 e successive modificazioni, nel
decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403 e nel
regolamentodei  procedimenti  di  selezione  per  l'accesso al lavoro
negli  impieghi  amministrativi e tecnici delle qualifiche funzionali
comprese  tra  la  III  e  la II del ruolo speciale, dell'Universita'
degli studi dell'Insubria.
      Varese, 30 marzo 2000
Il direttore amministrativo: Balzani
(Schema  da  seguire  nella compilazione della domanda da inviarsi su
carta  libera)  Al  magnifico  rettore  dell'Universita'  degli studi
dell'Insubria  -  Via  Ravasi n. 2 - 21100 Varese     Il sottoscritto
(le  donne  coniugate  devono indicare, nell'ordine, 1) il nome ed il
cognome proprio, 2) il cognome del marito), nato a
(Prov.) il e residente in (Prov.) via
n.  ........,  chiede  di  essere  ammesso  al concorso pubblico, per
esami,  ad un posto di assistente tecnico (sesta qualifica funzionale
- area tecnico-scientifica) presso l'Istituto di ortopedia - Facolta'
di  medicina e chirurgia - dell'Universita' degli studi dell'Insubria
-  sede  di Varese - pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 32 del 21
aprile 2000.
    Dichiara sotto la propria responsabilita' che:
      1) e' cittadino italiano (1);
      2) e'  iscritto  nelle  liste  elettorali  del  comune  di  (se
cittadino italiano) (2);
      3) non ha riportato condanne penali (3);
      4) e'  in  possesso del seguente titolo di studio conseguito in
data presso ;
      5) per  quanto riguarda gli obblighi militari, la sua posizione
e' la seguente ;
      6) ha    prestato   i   seguenti   servizi   presso   pubbliche
amministrazione  (oppure  non  ha  prestato servizio presso pubbliche
amministrazioni);
      7) non ha destituito o dispensato dall'impiego presso pubbliche
amministrazioni,  ne'  e'  stato dichiarato decaduto da altro impiego
statale ai sensi dell'art. 127, lett. d), del testo unico;
      8) ha adeguata conoscenza della lingua italiana (4);
      9) di avere l'idoneita' fisica all'impiego.
        Data,   Firma       Recapito  cui  indirizzare  le  eventuali
comunicazioni:
    (1) Indicare  il  possesso  della  cittadinanza italiana o di uno
degli Stati membri della Comunita' economica europea.
    (2) In  caso  di non iscrizione o di avvenuta cancellazione dalle
liste elettorali, indicarne i motivi.
    (3) In  caso  contrario  indicare  le  eventuali  condanne penali
riportate  (anche  se sia stata concessa amnistia, indulto, condono o
perdono giudiziale) la data del provvedimento e l'autorita' che lo ha
emesso.
    (4) La   dichiarazione   deve  essere  dichiarata  solamente  dai
cittadini  di  uno  degli  Stati  membri  della  Comunita'  economica
europea.