Allegato B

                         PROGRAMMA DI ESAME

    Gli  esami consisteranno in due prove scritte, di cui una pratica
o  a  contenuto  teorico-pratico,  ed  una  prova  orale vertenti sui
seguenti argomenti:
      preparazione di soluzioni chimiche;
      uso e manutenzione di bilance analitiche e tecniche;
      uso di vetreria da laboratorio;
      uso e manutenzione di pHmetri;
      metodi  per  il  prelievo  e  la  registrazione  dell'attivita'
elettrica da tessuti eccitabili;
      costruzione  di  elettrodi  in  vetro  ed  in  metallo  per  la
registrazione dell'attivita' elettrica nervosa e muscolare;
      uso dell'oscilloscopio;
      uso  e  manutenzione delle apparecchiature per il prelievo e la
registrazione dell'attivita' elettrica da tessuti eccitabili;
      uso  e  manutenzione  di apparecchiature per il condizionamento
operante;
      uso e manutenzione di apparati stereotassici;
      uso   e   manutenzione   di   apparecchiature   per   chirurgia
sperimentale;
      conoscenza  programmi  scrittura  ed  elaborazione  grafica  in
ambienti MS-DOS e Windows;
      costruzione  ed  uso di elettrodi in vetro per la tecnica della
ionoforesi su tessuti eccitabili.