Art. 11.

                            Norme finali

    E'  fatta salva la facolta' dell'Amministrazione di verificare la
veridicita'  e l'autenticita' delle attestazioni prodotte; in caso di
falsa   dichiarazione   sono  applicabili  le  disposizioni  previste
dall'art. 26 della legge n. 15 del 4 gennaio 1968.
    Per  tutto  quanto  non  previsto  dal  presente  bando,  vale la
normativa vigente in materia, in quanto compatibile.
    Il  presente bando di concorso sara' inoltrato al Ministero della
giustizia  per  la  pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale - 4a serie
speciale  "Concorsi  ed  esami"  -  e  sul  sito Web di questo Ateneo
(www.unipmn.it).
    Vercelli, 20 aprile 2000
Il direttore amministrativo: Fragapane

    Concorso  pubblico  per  esami,  per  la copertura di due posti a
tempo indeterminato a tempo pieno di operatore amministrativo, quinta
qualifica  funzionale, area funzionale amministrativo - contabile per
le  sedi dell'Universita' del Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" ed
in particolare per le sedi di Alessandria e Vercelli.
    Programma d'esame:
    prima prova scritta: svolgimento di un tema di cultura generale;
    seconda prova scritta o a contenuto teorico/pratico: accertamento
all'uso del computer;
    Prova  orale: vertera' sull'accertamento delle capacita' logiche,
su  nozioni  di  legislazione universitaria e sulla conoscenza di una
lingua  straniera  a  scelta  del  candidato  tra  inglese, francese,
tedesco e spagnolo.

                              Al       direttore       amministrativo
                              dell'Universita'    degli   studi   del
                              Piemonte Orientale - Area del personale
                              -   Piazza  Risorgimento,  12  -  13100
                              Vercelli
    Il  sottoscritto  chiede  di  essere  ammesso  a  partecipare  al
concorso  pubblico,  per  esami,  per  la  copertura  di due posti di
operatore  amministrativo quinta qualifica funzionale area funzionale
amministrativo-contabile per le sedi dell'Universita' degli studi del
Piemonte Orientale "Amedeo Avogadro" ed in particolare per le sedi di
Alessandria e Vercelli.
    A tal fine dichiara sotto la propria responsabilita':
      a) cognome . . . .. .. . . . . nome . . .. . .. . ;
      b) data di nascita ......................... luogo di nascita .
.. .. . (................);
      c) di essere residente in . . . .. . ; comune . . . . . prov. .
. . .. via . . .. . .. . .;
      d) di  essere  in  possesso della cittadinanza italiana o della
cittadinanza  di  uno  stato  membro  dell'Unione  europea,  di avere
adeguata conoscenza della lingua italiana (per i cittadini U.E.)
      e)  di  essere  iscritto  alle  liste  elettorali del comune di
..............................prov.
.....................................;  stato  di appartenenza (per i
cittadini  U.E.)  .  .  ..  ..  . . . ovvero di non essere iscritto o
essere  stato cancellato per i seguenti motivi . . .. . .. . . . . ..
. . . . .. . .. ;
      f) di godere dei diritti civili e politici in . . . . . .. . ..
(per  i cittadini di uno degli stati membri dell'U.E., specificare lo
Stato di appartenenza o di provenienza);
      g)  di  non  aver  riportato  condanne  penali  ovvero  di aver
riportato le seguenti condanne penali: . . . .. . .. . .. .. . . .. .
..  (riportare  i  provvedimentipenali  anche  in  caso  di amnistia,
condono, indulto o perdono giudiziale);
      h) di avere (o non avere) procedimenti penali in corso: . . . .
.. . . . ;
      i) di essere in possesso del titolo di studio richiesto . . . .
..  .  ..  .  .  .  .  conseguito in data . .. . . .. . .. . . presso
................................................. con votazione . . .
.. . .. . . . . .;
      l)  di  essere  nella  seguente  posizione  nei  confronti  del
servizio militare:
        esente . . . . . . . . . ;
        assolto . . . . . . . . .;
        altro . . . . . . . . . .;
      m)  di  non  essere  ststo destituito o dispensato dall'impiego
presso  una pubblica amministrazione e di non essere stato dichiarato
decaduto da un'altro impiego statale ai sensi dell'art. 127 lettera D
del decreto del Presidente della Repubblica n. 3 del 10 gennaio 1957;
      n)  di essere in possesso dei seguenti titoli che danno diritto
a  riserva  o  a preferenza, a parita' di merito (art. 6 del bando di
concorso): . . . . . . . . . . . .. . . . . . . .. . . ;
      o)  se  portatore  di handicap di avere necessita' del seguente
ausilio: . . . . . . . . . . . . . . . . . ;
      p)  di essere idoneo al servizio continuativo ed incondizionato
all'impiego al quale il concorso si riferisce;
      q)   di  conoscere  la  lingua  straniera  (inglese,  francese,
tedesco,  spagnolo)  .  . . . . . . . . . . .. . . su cui vertera' la
prova orale;
      r) recapito cui indirizzare comunicazioni relative al concorso:
      via  .  .  ..  .  ..  .  .  localita'  .  . . . .. . . . comune
................................(prov).  .  .  ..  . . . . . telefono
..................................
   Data..............................
Firma . . . . . .. . .. . . .