Art. 7.

             Preferenze e precedenze a parita' di merito

    I  candidati  che abbiano superato la prova orale e che intendano
fare  valere  i  titoli  di  precedenza  e  di  preferenza  in quanto
appartenenti  a  una delle categorie previste dall'art. 5 del decreto
del  Presidente  della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3, e successive
modificazioni e integrazioni, di cui inoltre all'art. 5, comma 4, del
decreto  del  Presidente  della  Repubblica  9 maggio 1994, n. 487, e
successive  modificazioni  e  integrazioni,  sono tenuti ad esibire i
relativi   documenti   in   carta  semplice  entro  e  non  oltre  il
quindicesimo giorno a decorrere dal giorno successivo a quello in cui
e' stata sostenuta la prova orale.
    Dai  documenti  presentati  dovra' altresi' risultare il possesso
dei  requisiti  alla  data  di  scadenza  del  termine  utile  per la
presentazione della domanda di ammissione al concorso.
    I  documenti  di  cui  sopra devono essere trasmessi al direttore
dell'Osservatorio  astronomico  di  Bologna,  via  Ranzani  1,  40127
Bologna,  e  si considereranno, come prodotti in tempo utile anche se
spediti  con  raccomandata con avviso di ricevimento entro il termine
suindicato,  facendo  fede  il  timbro  a  data  dell'ufficio postale
accettante.
    Per   tale  documentazione,  gli  interessati  potranno  altresi'
avvalersi    della    facolta'   di   dichiarazione   sostituiva   di
certificazione  e di atto di notorieta' di cui alla legge n. 15/1968,
cosi'  come  modificato  dalla  legge  n.  127/1997, e al decreto del
Presidente    della    Repubblica   n. 403/1998.   In   questo   caso
l'amministrazione  avra'  facolta'  di  procedere  a idonei controlli
circa la veridicita' di quanto dichiarato.