Art. 8.

                      Graduatoria e assunzione

    Espletate  le  prove  del  concorso  e  previo accertamento della
regolarita'  del  procedimento, la Commissione giudicatrice redige la
graduatoria  generale  di  merito,  tenuto conto del posto riservato,
secondo   l'ordine   decrescente   dei   punteggi  complessivi,  come
determinato  ai  sensi  dell'art. 6. Con decreto direttoriale, tenuto
conto,  a  parita'  di  punteggi,  delle  norme  che  danno  titolo a
preferenza o precedenza per particolari categorie di cittadini, sara'
approvata  la  graduatoria di merito e saranno dichiarati vincitori i
candidati ivi utilmente collocatisi, con riguardo al posto riservato.
    La   graduatoria  verra'  pubblicata  all'Albo  dell'Osservatorio
astronomico  di  Bologna.  Di  tale  pubblicazione sara' data notizia
mediante   avviso  nella  Gazzetta  Ufficiale  -  4a  serie  speciale
"Concorsi  ed  esami".  Dal  giorno  successivo alla pubblicazione in
Gazzetta Ufficiale decorrera' il termine per eventuali impugnative.
    La  graduatoria dei candidati utilmente collocatisi, tenuto conto
del  posto  riservato, rimane efficace per il termine di ventiquattro
mesi   dalla   data   della   pubblicazione,   ai  sensi  di  vigenti
disposizioni.
    Non si dara' luogo a dichiarazioni di idoneita' al concorso.
    I  vincitori  del  concorso  saranno  invitati,  a  mezzo lettera
raccomandata  con  avviso di ricevimento, a stipulare, entro non meno
di  dieci  giorni dal ricevimento della suddetta ed in conformita' di
quanto  previsto  dal  vigente  C.C.N.L. del comparto universita', il
contratto   individuale   di   lavoro   a   tempo  indeterminato  per
l'assunzione  in  prova. Gli stessi dovranno assumere servizio in via
provvisoria,  salvo  giustificato  motivo per comprovato impedimento,
entro  il  termine perentorio indicato dall'Amministrazione, comunque
non inferiore a dieci giorni dalla notifica.
    L'assunzione   dei  vincitori  avverra'  compatibilmente  con  le
disponibilita' finanziarie del relativo capitolo di spesa.
    I  vincitori  potranno  comunque essere chiamati a presentarsi in
servizio  e  a sottoscrivere il contratto individuale di lavoro anche
in  attesa  della regolarizzazione della documentazione di rito, come
da  successivo art. 9 del presente bando, e salvo ogni sopravvenienza
di  inefficacia qualora in sede di controllo emergesse illegittimita'
della  assunzione. Il periodo di servizio eventualmente prestato fino
alla  notifica  della  dichiarazione  di nullita' e inefficacia della
procedura di assunzione e' in ogni caso retribuito.
    Sara'  quindi  in  ogni  caso motivo di risoluzione del contratto
l'eventuale   annullamento   della   procedura   preliminare  che  ne
costituisce il presupposto.
    Il  periodo  di  prova  avra'  durata  di  tre mesi. Al termine i
vincitori   saranno   configurati  come  in  ruolo,  previo  giudizio
favorevole  del  Direttore,  e fatto salvo ogni eventuale diritto del
vincitore  riservatario,  previsto  all'art.  17  del vigente CCNL di
comparto.  Decorso comunque il periodo di prova senza che il rapporto
sia  stato  risolto  da  una delle due parti i vincitori si intendono
confermati  in servizio, con riconoscimento di anzianita' a tutti gli
effetti a decorrere dalla data dell'assunzione.