Art. 2.
    L'art. 1  del  medesimo  decreto  rettorale  sopracitato e' cosi'
modificato:
      "Sono  indette  le  procedure di valutazione comparativa per la
copertura di due posti di ricercatore universitario nella Facolta' di
Scienze     della     formazione     per     i    seguenti    settori
scientifico-disciplinari:
        un  posto  -  settore  scientifico-disciplinare M02A - Storia
moderna (deliberazione del 19 gennaio 2000)
    Discipline:
      demografia storica (settore M02A);
      didattica della storia (settore M02A);
      geografia storica dell'Eropa medievale e moderna;
      metodologia della ricerca storica (settore M02A);
      storia degli antichi Stati italiani;
      storia del lavoro (settore M02A);
      storia del Rinascimento;
      storia dell'ebraismo (settore M02A);
      storia dell'eta' dell'Illuminismo;
      storia dell'eta' della riforma e della controriforma;
      storia dell'Europa o di uno Stato europeo (settore M02A);
      storia della navigazione;
      storia della Repubblica di Venezia;
      storia della storiografia moderna;
      storia delle citta' (settore M02A);
      storia delle esplorazioni e scoperte geografiche;
      storia delle missioni;
      storia di una regione nell'eta' moderna;
      storia e istituzioni del Mezzogiorno in eta' moderna;
      storia economica e sociale dell'eta' moderna;
      storia medievale e moderna (settore M02A);
      storia militare (settore M02A);
      storia moderna;
      storia sociale (settore M02A).
    Sede di servizio: Milano.
    Lingua straniera: tedesco.
    Tipologia dell'impegno scientifico e didattico: il candidato deve
conoscere  il  latino, avere esperienza di edizioni di fonti, essersi
occupato  di storia regionale lombarda con particolare riferimento al
periodo  tra  riforme  settecentesche  e restaurazione, ma dimostrare
altresi' di saper padroneggiare l'intera eta' moderna.
    numero massimo di pubblicazioni: illimitato.
      un  posto  settore scientifico-disciplinare M08A - Storia della
filosofia (deliberazione del 19 gennaio 2000)
    Discipline:
      storia della filosofia;
      storia della filosofia contemporanea;
      storia della filosofia del Rinascimento;
      storia della filosofia ebraica;
      storia della filosofia italiana;
      storia della filosofia moderna;
      storia della filosofia politica (settore M08A);
      storia della storiografia filosofica;
      teoria e storia della storiografia.
    Sede di servizio: Piacenza.
    Lingua straniera: tedesco.
    Tipologia  dell'impegno  scientifico e didattico: si richiede che
il   candidato   dimostri  accurata  conoscenza  della  storia  della
filosofia,  nei  suoi  temi  e  autori  fondamentali, con particolare
riguardo   al  periodo  moderno  e  contemporaneo;  riveli  chiarezza
concettuale   e   attitudine   ad  affrontare,  in  modo  rigoroso  e
approfondito,   questioni   di  storiografia  filosofica;  documenti,
attraverso   appropriate   pubblicazioni,  competenza  consolidata  e
peculiare   nell'ambito   della  filosofia  contemporanea  tedesca  e
francese.
    numero massimo di pubblicazioni: illimitato."