Art. 5.

                           Prove di esame

    Le  prove  saranno  articolate  in  una  prova scritta, una prova
pratica ed una prova orale che verteranno sui seguenti argomenti:
      prova  scritta:  concernente  i  seguenti  argomenti trattati a
livello   di   base:   tutela   delle   acque  (indici  di  qualita',
inquinamento,  limiti  di  scarico)  e normative europea, nazionale e
regionale pugliese; gestione dei rifiuti (classificazione, sistemi di
smaltimento, recupero e riciclaggio) e normative europea, nazionale e
regionale pugliese;
      prova   scritto-pratica:   concernente   i  seguenti  argomenti
trattati  a livello di base: metodi analitici su acque, fanghi e fumi
(standard   Methods,   IRSA-CNR,   Unichim);   conoscenza  principali
strumenti  analitici  (IR,  UV,  AA,  GM,  RX); impianti pilota (flow
sheet, profilo idraulico, bilancio energia/materia, P&I).;
      prova  orale:  il  colloquio  orale,  oltre  le  materie  delle
precedenti prove, riguardera' la conoscenza di linguaggi informatici,
delle  norme  di  sicurezza nei laboratori di analisi, e della lingua
inglese. Elementi di legislazione universitaria.