Art. 4.


               Valutazione dei titoli e prove di esame

    Il concorso e' per titoli ed esami.
    Le categorie dei titoli valutabili sono le seguenti:
      titoli di studio - tenendo conto della votazione o del giudizio
finale riportato;
      attivita'   lavorative   precedentemente   svolte  nel  settore
specifico;
      pubblicazioni;
      diplomi   o  attestati  di  specializzazione  e  qualificazione
professionale  o  altra  idonea  documentazione  da cui sia possibile
dedurre  attitudini  professionali  in  relazione  alle  mansioni  da
svolgere.
    Ai   titoli  non  puo'  essere  attribuito  un  punteggio  totale
superiore  a  1/3  del  punteggio  complessivo  a  disposizione della
commissione.
    La  valutazione dei titoli verra' effettuata solo per i candidati
che  si  sono  presentati  a entrambe le prove scritte, dopo le prove
stesse e prima che si proceda alla correzione dei relativi elaborati.
    Le  prove di esame consistono in due prove scritte, di cui una di
contenuto  teorico  pratico,  ed  una  prova  orale, e verteranno sul
seguente programma:
Prima prova scritta:
    Analisi  del  software:  caratteristiche generali del processo di
sviluppo. Caratteristiche peculiari delle banche dati.
Seconda prova scritta di contenuto teorico pratico:
    Studio  di un sistema informativo e rappresentazione di una banca
dati.
Prova orale:
    Vertera'  sugli argomenti delle prove scritte e sulla discussione
degli elaborati.
    Alla  prova orale saranno ammessi candidati che abbiano riportato
in ciascuna prova scritta almeno il punteggio di 21/30.
    La  prova  orale  non  si  intende  superata  se  i candidati non
otterranno la votazione di almeno 21/30.
    Il  diario delle prove scritte, con l'indicazione del giorno, del
mese, dell'ora e del luogo dove verranno espletate, verra' comunicato
ai  singoli candidati, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento
o  telegramma,  almeno  quindici giorni prima dello svolgimento delle
prove stesse.
    La  convocazione  per  la  prova  orale,  con l'indicazione delle
votazioni   riportate   nelle  due  prove  scritte  e  del  punteggio
attribuito  ai  titoli,  avverra', con gli stessi mezzi, almeno venti
giorni  prima  del  suo  svolgimento.  E'  possibile derogare da tale
termine  di  preavviso  qualora  tutti  i candidati presentatisi alle
precedenti  due  prove  esprimano il loro esplicito assenso scritto a
nnunciarvi.
    La prova orale e' pubblica.
    Per  sostenere le prove suddette i candidati dovranno presentarsi
muniti di idoneo documento di riconoscimento.