Art. 9.
    I   concorrenti   utilmente  collocati  nelle  varie  graduatorie
dovranno  presentare  o  far  pervenire,  a mezzo di raccomandata con
a.r.,  al  Dipartimento  relazioni  esterne - via Urbana, 167 - 00184
Roma, entro il termine perentorio che verra' indicato nel relativo, i
seguenti documenti rilasciati in carta libera:
      1) certificato dei carichi pendenti;
      2)  certificato medico rilasciato da un medico militare, ovvero
dal  medico  legale  dell'ASL o dall'ufficiale sanitario o dal medico
condotto,  dal  quale  risulti la sana e robusta costituzione fisica,
nonche'  l'idoneita'  a  svolgere  l'attivita' oggetto della borsa di
studio;
      3)   dichiarazione   sostitutiva   ai  sensi  del  decreto  del
Presidente della Repubblica n. 403/1998, unitamente alla fotocopia di
un documento di identita', attestante:
      data e luogo di nascita;
      cittadinanza del Paese di appartenenza;
      godimento dei diritti politici.
    I  documenti relativi ai punti 1) e 2) dovranno essere rilasciati
in  data  non  anteriore  a  sei  mesi  da  quella di ricevimento del
relativo invito;
    L'Istituto   si  riserva  la  facolta'  di  procedere  ad  idonei
controlli sulla veridicita' ed autenticita' di tutte le dichiarazioni
sostitutive  rese  dal candidato. In caso di falsa dichiarazione sono
applicabili  le disposizioni di cui all'art. 26 della legge 4 gennaio
1968, n. 15.