Allegato 1

                          PROGRAMMA D'ESAME

    Due prove tecnico-pratiche vertenti sui seguenti argomenti:
      utilizzo di data base informatico anagrafico ed epidemiologico;
      capacita'  informatica  di archiviazione di immagini cliniche e
loro elaborazione.
    Prova    orale:    colloquio   che   comprendera'   l'ordinamento
dell'Universita' e lo Statuto dell'Universita' degli studi di Brescia
(pubblicato   nella   Gazzetta  Ufficiale  -  serie  generale  n. 263
dell'11 novembre  1997  -  e'  inoltre  disponibile  anche  sul  sito
internet     dell'Universita'     degli     studi     di     Brescia:
http:/www.unibs.it).

                                                             Allegato
Fac-simile  di  domanda di ammissione a concorsi a posti di operatore
tecnico    a    tempo    parziale    (50%)    dell'area    funzionale
tecnico-scientifica   dell'Universita'  degli  studi  di  Brescia  da
redigere  in  carta  semplice.  Si  raccomanda  di  scrivere  i  dati
anagrafici  in  stampatello. Al magnifico rettore - Universita' degli
studi  -  Piazza  del  Mercato 15 - 25121 Brescia     Il sottoscritto
nato a il residente in via n. ..... tel. .....................
chiede  di essere ammesso al concorso pubblico, per esami, a un posto
di  operatore  tecnico  a tempo parziale (50%) presso il Dipartimento
specialita'   chirurgiche,  scienze  radiologiche  e  medico  forensi
dell'Universita'   degli   studi   di  Brescia  dell'area  funzionale
tecnico-scientifica   di   codesta   Universita'  di  cui  all'avviso
pubblicato     sulla     Gazzetta     Ufficiale    n. ........    del
..........................
    Il  sottoscritto  ai sensi dell'art. 2 del decreto del Presidente
della  Repubblica  3 maggio  1957,  n. 686  dichiara sotto la propria
responsabilita' di:
      a) essere nato a , il ;
      b) essere in possesso della cittadinanza ;
      c) essere iscritto nelle liste elettorali del comune di
(oppure   indicare   i   motivi   della   non   iscrizione   o  della
cancellazione);        d) non  aver riportato condanne penali (oppure
aver  riportato  le seguenti condanne penali da indicare anche se sia
stata concessa amnistia, indulto, condono e perdono giudiziale) (1);
      e) essere  in possesso del seguente titolo di studio conseguito
presso ...................................... nell'anno ;
      f) aver  adempiuto  agli  obblighi  militari di leva (oppure di
essere nei confronti di tali obblighi nella seguente posizione
;
      g) di aver prestato/non aver prestato i seguenti servizi presso
pubbliche amministrazioni (2);
      h) non essere stato destituito o dispensato presso una pubblica
amministrazione  e  di  non essere stato dichiarato decaduto da altro
impiego statale ai sensi dell'art. 127) lettera d) del testo unico 10
gennaio   1957,  n. 3  per  aver  conseguito  l'impiego  mediante  la
produzione    di   documenti   falsi   o   viziati   da   invalidita'
insanabile (3);
      i) di  non  essere/essere  portatore  di  handicap (4)  e avere
necessita' del seguente ausilio o tempi aggiuntivi: ;
      l)  essere in possesso dei seguenti titoli validi ai fini della
preferenza nella nomina (vedi art. 6 del bando di concorso): ;
      m) eleggere   il   proprio   domicilio  nel  comune  di  c.a.p.
................  via  n. .........,  impegnandosi  a  comunicare  le
eventuali  variazioni successive e riconoscendo che l'amministrazione
non  assume  alcuna  responsabilita'  in  caso di irreperibilita' del
destinatario.
      li', ............................
firma .................................... (5)
    (1)  Indicare la data del provvedimento e l'autorita' giudiziaria
che   lo  ha  emesso  nonche'  i  procedimenti  penali  eventualmente
pendenti.
    (2) Indicare la voce che interessa.
    (3) Tale  dichiarazione  va  resa anche se non si e' mai prestato
servizio presso una pubblica amministrazione.
    (4) Specificare il tipo di handica'p posseduto.
    (5) La firma e' obbligatoria pena la nullita' della domanda.