Art. 3.

                        Domande di ammissione

    Le   domande  di  partecipazione  all'avviso,  redatte  in  carta
semplice  e  debitamente  firmate, devono essere inviate al direttore
generale  dell'A.S.L.  n. 14  VCO  -  Via  Mazzini  96  -28887 Omegna
(Verbania) entro le ore 12 del trentesimo giorno successivo alla data
di  pubblicazione  del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana.
    Le  domande  si  considerano  prodotte  in  tempo  utile anche se
spedite  a  mezzo  raccomandata  con  avviso  di ricevimento entro il
termine assegnato. A tal fine la data di spedizione e' comprovata dal
timbro  a  data dell'ufficio postale accettante. Qualora detto giorno
sia festivo, il termine e' prorogato alla stessa ora del primo giorno
successivo non festivo. Il termine fissato per la presentazione delle
domande  e'  perentorio, posto cioe' a pena di decadenza, l'eventuale
riserva di invio successivo di documenti e' priva di effetti.
    Nella   domanda   di   partecipazione  all'avviso  gli  aspiranti
all'incarico   devono   dichiarare   sotto   la   propria   personale
responsabilita' ai sensi della legge 4 gennaio 1968, n. 15:
      1) cognome e nome, data e luogo di nascita, residenza;
      2) il possesso della cittadinanza italiana o equivalente;
      3)  il  comune  di  iscrizione nelle liste elettorali, ovvero i
motivi della non iscrizione della cancellazione dalle liste medesime;
      4)  le  eventuali condanne penali riportate ovvero le eventuali
pendenze in corso;
      5) i titoli di studio posseduti;
      6) la posizione nei riguardi degli obblighi militari;
      7)  i  servizi  prestati  presso pubbliche amministrazioni o le
cause di risoluzione di precedenti rapporti di pubblico impiego;
      8)  il  domicilio  (ed eventuale recapito telefonico) presso il
quale deve essere fatta all'aspirante ogni necessaria comunicazione.
    Gli  aspiranti  devono altresi' indicare il recapito telefonico e
l'indirizzo  presso il quale deve, ad ogni effetto, essere fatta ogni
necessaria  comunicazione,  con  esatta  indicazione  del  codice  di
avviamento  postale;  essi  sono  tenuti a comunicare tempestivamente
ogni  cambiamento  di  indirizzo  all'amministrazione,  la  quale non
assume  alcuna  responsabilita'  nel  caso  di irreperibilita' presso
l'indirizzo comunicato.
    Ai  sensi  dell'art.  3,  comma  5,  della  legge 15 maggio 1997,
n. 127,  la  firma  in  calce  alla  domanda  non e' piu' soggetta ad
autenticazione.
    L'amministrazione  si  riserva  la  facolta'  di  richiedere,  in
qualunque  momento,  la  presentazione  dei  documenti  attestanti il
possesso dei requisiti dichiarati.
    Ai  sensi  dell'art.  10, primo comma, della legge n. 31 dicembre
1996,  n. 675,  i  dati forniti dai candidati saranno raccolti presso
l'u.o.a.  O.S.R.U.  -  Settore  concorsi per le finalita' di gestione
dell'avviso  e  saranno  trattati anche successivamente all'eventuale
instaurazione  del rapporto medesimo. Il conferimento di tali dati e'
obbligatorio   ai   fini   della   valutazione   dei   requisiti   di
partecipazione,   pena  l'esclusione  della  procedura  medesima.  Le
medesime  informazioni  potranno  essere  comunicate  unicamente alle
amministrazioni  pubbliche  direttamente  interessate  alla posizione
giuridico-economica del candidato.